Forum
Autore |
unità unite di fatto A/2 e C/2 |

geoproject
Iscritto il:
19 Ottobre 2007
Messaggi:
192
Località
Ferrara
|
Ciao a tutti, mi trovo ad affrontare un caso un pò particolare: devo procedere ad una variazione di 2 u.i., un'abitazione al piano primo (censita come A/2) ed una cantina al piano terra (censita come C/2) che sono state collegate internamente tra di loro. La proprietà è la stessa ma i diritti sono diversi e per ovviare all'atto notarile di è condiviso di procedere ad unirle di fatto. il mio problema è che unendole di fatto devo mantenere la stessa categoria per entrambe e pertanto ho attribuito quella abitativa (per rilevanza) procedo perciò a predisporre i 2 docfa di variazione dove mantengo i riferimenti catastali. il problema avvine quando faccio quello relativo la cantina (composta da cantina, ripostiglio, bagno) dove il tecnico del catasto mi dice che questi ambienti deono essere tutti poligonati in B, Purtroppo però il docfa non gira in quanto mi da un errore non esendoci alcun vano principale.... Casi similari??? Consigli??? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6603
Località
BRESCIA
|
Complimenti al tecnico catastale. Essendo quella un'unità, il vano principale è al cantina, per cui devi utilizzare il poligono A , e come previsto(anche pechè non si può fare altrimenti), la consistenza sarà di 1 vano. Saluti
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
230
Località
|
"geoproject" ha scritto: Ciao a tutti, mi trovo ad affrontare un caso un pò particolare: devo procedere ad una variazione di 2 u.i., un'abitazione al piano primo (censita come A/2) ed una cantina al piano terra (censita come C/2) che sono state collegate internamente tra di loro. La proprietà è la stessa ma i diritti sono diversi e per ovviare all'atto notarile di è condiviso di procedere ad unirle di fatto. il mio problema è che unendole di fatto devo mantenere la stessa categoria per entrambe e pertanto ho attribuito quella abitativa (per rilevanza) procedo perciò a predisporre i 2 docfa di variazione dove mantengo i riferimenti catastali. il problema avvine quando faccio quello relativo la cantina (composta da cantina, ripostiglio, bagno) dove il tecnico del catasto mi dice che questi ambienti deono essere tutti poligonati in B, Purtroppo però il docfa non gira in quanto mi da un errore non esendoci alcun vano principale.... Casi similari??? Consigli??? grazie Se è per risparmiare sull'IMU prima casa riguardo i diritti del soggetto proprietario dell'abitazione, conviene fare l'unione di fatto. Ma se si intende censire solo l'intervento di collegamento tra le due unità non è obbligatorio censire le due unità come unite di fatto e la rendita, consistenza e destinazione delle due unità immobiliari non cambiano.
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
405
Località
Provincia di Avellino
|
"Topgun" ha scritto: "geoproject" ha scritto: Ciao a tutti, mi trovo ad affrontare un caso un pò particolare: devo procedere ad una variazione di 2 u.i., un'abitazione al piano primo (censita come A/2) ed una cantina al piano terra (censita come C/2) che sono state collegate internamente tra di loro. La proprietà è la stessa ma i diritti sono diversi e per ovviare all'atto notarile di è condiviso di procedere ad unirle di fatto. il mio problema è che unendole di fatto devo mantenere la stessa categoria per entrambe e pertanto ho attribuito quella abitativa (per rilevanza) procedo perciò a predisporre i 2 docfa di variazione dove mantengo i riferimenti catastali. il problema avvine quando faccio quello relativo la cantina (composta da cantina, ripostiglio, bagno) dove il tecnico del catasto mi dice che questi ambienti deono essere tutti poligonati in B, Purtroppo però il docfa non gira in quanto mi da un errore non esendoci alcun vano principale.... Casi similari??? Consigli??? grazie Se è per risparmiare sull'IMU prima casa riguardo i diritti del soggetto proprietario dell'abitazione, conviene fare l'unione di fatto. Ma se si intende censire solo l'intervento di collegamento tra le due unità non è obbligatorio censire le due unità come unite di fatto e la rendita, consistenza e destinazione delle due unità immobiliari non cambiano. Anche se unite di fatto, secondo i regolamenti IMU, l'altra unità sconterà sempre l'imposta se classificata come A, lasciala C2, almeno non paga l'im, ed il fatto che sono collegate direttamente nulla obbliga l'accorpamento.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|