Forum
Autore |
verifica stato assentito |

mass
Iscritto il:
13 Maggio 2013 alle ore 18:44
Messaggi:
68
Località
|
Buonasera, mi trovo a dover rimettere in ordine un villino del tipo a schiera, edificato nel 2006. Mi esprimo cosi perchè, da visura e planimetria catastale, ho constatato l'esistenza di probabili irregolarità urbanistiche, che elenco di seguito. 1)piano seminterrato:presenza di finestra non indicata in planimetria catastale; due locali ripostiglio (sdf) anzichè box; rampa di discesa a box non realizzata (al suo posto c'è una piazzola per l'auto in giardino, con accesso da cancello carrabile); 2)piano rialzato: cucina (sdf) anzichè vano ripostiglio (scheda); locale attrezzi accessibile dal giardino(scheda) dove di fatto c'è il locale ingresso(sdf). 3)in mansarda c'è una finestra(sdf) mentre in scheda c'è una velux. Premetto che: 1)ho fatto richiesta di accesso agli atti di fabbrica, ma dopo 6 mesi il comune non è ancora riuscito a fornirmi il fascicolo dell'opera. 2)Domani chiamerò per l'ennesima volta chiedendo chiarimenti. Spero di avere una risposta perchè diversamente non saprei da dove partire. E' possibile che ancora non abbiano trovato il fascicolo di progetto? Come potrei, senza di questo, impostare la verifica? Grazie, Massimo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Dalla tua descrizione ritengo che stai facendo un lavoro commissionato dal proprietario, il quale dovrebbe possedere gli atti assentiti. Però se così non fosse hai l'opportunità di predisporre ora una richiesta di autorizzazione urbanistica con la quale chiederai il permesso per aggiornare la pratica urbanistico che ritieni non conforme, e solo dopo predisporrai la pratica DocFa per apportare in Catasto le modifiche che riterrai corretto e doveroso apportare. Saluti
|
|
|
|

Cabiria
Iscritto il:
15 Ottobre 2015 alle ore 17:44
Messaggi:
19
Località
|
"mass" ha scritto: Premetto che: 1)ho fatto richiesta di accesso agli atti di fabbrica, ma dopo 6 mesi il comune non è ancora riuscito a fornirmi il fascicolo dell'opera. 2)Domani chiamerò per l'ennesima volta chiedendo chiarimenti. Spero di avere una risposta perchè diversamente non saprei da dove partire. E' possibile che ancora non abbiano trovato il fascicolo di progetto? La risposta (e la giusta "motivazione" da dare agli inerti comunali) sta nella Legge 241/90, art. 25 commi 3 e 4. Salute e fortuna.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Quoto l'intervento di cui sopra. Saluti cordiali
|
|
|
|

mass
Iscritto il:
13 Maggio 2013 alle ore 18:44
Messaggi:
68
Località
|
Grazie a tutti, il proprietario dispone solo di numero del Permesso di Costruire (con cui ho inoltrato domanda di accesso agli atti). Perfino il certificato di agibilità è stato richiesto solo l'anno scorso sollecitando il costruttore, con cui la proprietà è in pessimi rapporti. Situazione davvero impresentabile. Stò raccogliendo le idee. Anche in base alle vostre indicazioni. Per ora ringrazio tutti dell'appoggio. Se continuerò a seguire la cosa vi aggiorno. Buon lavoro a tutti,
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Quoto anche io Cabiria. Però comprendo che potresti, avendone la possibilità che ti dà la Legge citata, rivolgerti di persona ed esporre il caso al diretto superiore del funzionario che sta frapponendo ostacoli! Senza consigliarti altre azioni più dirompenti che - visto l'ambiente, non proprio esemplare - ti potrebbe creare qualche guaio futuro! Tienici aggiornati per continuare la discussione Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|