Forum
Autore |
Vendita terreno in comproprietà, risp. per favore è urgente |

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
Vi prego di aiutarmi al seguente caso: abbiamo un terreno che dalla visura catastale risulta in comproprietà fra x e y per un mezzo, ma ce anche k che dichiara con tanto di 6 testimoni che è anche il suo ed ha una servitù nello stesso. x vuole venderlo, ma y e deceduto e non ha eredi.può venderlo? k che ha da oltre 80 anni lo utilizza, può chiedere l'usucapione della parte che ha sempre utilizzato? inoltre x lo ha ereditato dalla mamma per donazione ma però la mamma non ha una successione dal suo padre che dichiara che il terreno lo ha ereditato ma ha solo dichirato il possesso ventennale. Come mi devo comportare nel frazionamento e suddivisione dello stesso? datemi una mano,grazie in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
Per prima cosa, vista la delicatezza della questione, Ti conviene appoggiarti a qualche Collega che sia esperto in materia. Per quanto riguarda i quesiti proposti , provo a darti qualche suggerimento: 1) il Catasto non è probatorio, pertanto per iniziare recupera gli atti di proprietà; 2) il fatto che "mister K" dichiari che il terreno sia suo, non è deteminante nel senso che per usucapire l'immobile deve procedere con una specifica pratica; 3) la vendita interesserà solamente la quota intestata ad "X", qualora voglia cederla; 4) SI, "K" può chiedere che il Giudice attraverso una Sentenza assegni la parte che ha sempre ( possesso ultra ventennale) utilizzato "in buona fede"; 5) ... "X" ha ricevuto il bene per Donazione o per Eredità ? 6) il Tipo Frazionamento, probabilmente è l'ultimo dei Tuoi problemi ... Forse oltre ad un Tecnico Ti conviene sentire anche un Legale ... Saluti 8)
|
|
|
|

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
Ciao e grazie della risposta: allora spiego meglio: il terreno in questione e sempre stato aperto e ne usufuivano 3 proprietari anticamente.Facendo una visura catastale (sto aspett quella della conservatoria) si evince che X è proprietaio di un mezzo del terreno ma non e definito in mappa e credo Y dell'altra metà però ce K che è il terzo ed è l'unico ad averlo sempre utilizzato veramente da 80anni circa e ci sono 6 testimoni che lo certificano. X ha ricevuto la metà del terreno per donazione da parte di sua mamma; sua mamma si ha fatto un atto ultraventennale dichiarando il possesso, perchè la metà era di suo padre, (il nonno di X), così risulta dalla visura storica catastale(che non e probatoria al 100%). Quindi siccome non e vero che lo possiede lei da oltre 20 anni pacificamente e non ha un atto nel quale dichiara che il padre è proprietario del suddetto terreno, credo che quell'atto sia nullo, inoltre non ce una successione legittima scritta e presentata agli organi competente. Domanda: può chiudere il terreno e venderlo?oltretutto il terreno e confinante con K ed e tutto aperto, lo è sempre stato.Grazie in anticipo delle risposte
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
la domanda e' articolata e complessa, provo a risponderti. "...sempre stato aperto....." immagino che tu voglia dire che non era recintato, e questo non e' un problema, quanti terreni non sono recintati? "...........si evince che X è proprietaio di un mezzo del terreno ma non e definito in mappa......" qui' vado ad interpretazione, credo di aver capito che X, proprietario di 1/2 non abbia la sua quota identificata, se e' cosi' cio' e' naturale in quanto si parla di quote di proprieta' indivisa, cio' implica che non sia identificata la porzione di terra spettante ad ogniuno dei proprietari. ".............e credo Y dell'altra metà............." vale quanto detto sopra. "............ però ce K che è il terzo ed è l'unico ad averlo sempre utilizzato veramente da 80anni............" ha esercitato il possesso dell'immobile. ".............circa e ci sono 6 testimoni che lo certificano........" ok. a parole lo dicono ma quello che conta sono le azioni compiute davanti al giudice. "................... inoltre non ce una successione legittima scritta e presentata agli organi competente.............." la successione non attesta la proprieta' ma e' un atto fiscale. la proprieta' in caso di successione e' automaticamente trasferita al momento della morte del legittimo proprietario, se non quanto previsto dal codice civile. Comunque sei un tecnico........... saluti
|
|
|
|

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
Grazie, si sono geometra da 4 anni, ho finito da dopo il tirocinio in uno studio, però avere opinioni di altri fa sempre piacere e aumenta la cultura. Si hai capito bene in mappa non e indificato la porzione dice per un mezzo e basta, ora sto aspettando che martedì mi arrivi la visura della conservatoria per vedere a chi intestato veramente. In queste condizioni cosa può fare X? e K? Si intendo dire per sempre aperto che non ce mai stata una recinzione da nessuna parte in quanto e uno stazzo con diversi fabbricati rurali e la strada di accesso e una sola e arriva a questo terreno, una parte e delimitata con dei segnali di riferimento a terra per evidenziare la proprietà, in pratica specie di piazza che hanno in comune 3 fabbricati.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|