Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Usufrutto uxorio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Usufrutto uxorio

studio2011

Iscritto il:
03 Marzo 2011

Messaggi:
29

Località
BENEVENTO

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2013 alle ore 12:45

Salve a tutti, ho un problema con un usufrutto da estinguere (data morte 1948). All'AdT di Caserta non hanno accettato la voltura per ricongiungimento d'usufrutto in quanto hanno detto di recarmi all'agenzia delle entrare e presentarne la dichiarazione di successione.

Mi trovo in difficoltà in quanto non saprei come procedere. Possibile fare la successione di un usufrutto? o si sono confusi e debbo presentere la voltura per ricongiungimento d'usufrutto all'agenzia delle entrate e non la successione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8742

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2013 alle ore 12:51

"studio2011" ha scritto:
Salve a tutti, ho un problema con un usufrutto da estinguere (data morte 1948). All'AdT di Caserta non hanno accettato la voltura per ricongiungimento d'usufrutto in quanto hanno detto di recarmi all'agenzia delle entrare e presentarne la dichiarazione di successione.

Mi trovo in difficoltà in quanto non saprei come procedere. Possibile fare la successione di un usufrutto? o si sono confusi e debbo presentere la voltura per ricongiungimento d'usufrutto all'agenzia delle entrate e non la successione?



sei sicuro che va fatta la successione per il diritto di usufrutto uxorio?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studio2011

Iscritto il:
03 Marzo 2011

Messaggi:
29

Località
BENEVENTO

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2013 alle ore 12:56

"CESKO" ha scritto:
"studio2011" ha scritto:
Salve a tutti, ho un problema con un usufrutto da estinguere (data morte 1948). All'AdT di Caserta non hanno accettato la voltura per ricongiungimento d'usufrutto in quanto hanno detto di recarmi all'agenzia delle entrare e presentarne la dichiarazione di successione.

Mi trovo in difficoltà in quanto non saprei come procedere. Possibile fare la successione di un usufrutto? o si sono confusi e debbo presentere la voltura per ricongiungimento d'usufrutto all'agenzia delle entrate e non la successione?



sei sicuro che va fatta la successione per il diritto di usufrutto uxorio?

saluti



No, appunto sembra una cosa strana (in realtà hanno parlato con un mio collega in agenzia) forse avrà capito lui in modo errato.

Ma sai come posso procedere.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8742

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2013 alle ore 13:08

"studio2011" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"studio2011" ha scritto:
Salve a tutti, ho un problema con un usufrutto da estinguere (data morte 1948). All'AdT di Caserta non hanno accettato la voltura per ricongiungimento d'usufrutto in quanto hanno detto di recarmi all'agenzia delle entrare e presentarne la dichiarazione di successione.

Mi trovo in difficoltà in quanto non saprei come procedere. Possibile fare la successione di un usufrutto? o si sono confusi e debbo presentere la voltura per ricongiungimento d'usufrutto all'agenzia delle entrate e non la successione?



sei sicuro che va fatta la successione per il diritto di usufrutto uxorio?

saluti



No, appunto sembra una cosa strana (in realtà hanno parlato con un mio collega in agenzia) forse avrà capito lui in modo errato.

Ma sai come posso procedere.

Grazie



sinceramente una volta mi è capitato di sentire che ante il 1975 andava presentata la dichiarazione di succesione per il trasferimento di usufrutto uxorio....ma sinceramente nemmeno io ne sono tanto convito.

io opterei per la voltura per ircongiungimento di usufrutto, nel caso di mancata accettazione mi farei dire le motivazioni di rifiuto e quale norma regoli la presentazione della dichiarazione di successione per l'usufrutto(nel caso esisstesse).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studio2011

Iscritto il:
03 Marzo 2011

Messaggi:
29

Località
BENEVENTO

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2013 alle ore 15:35

"CESKO" ha scritto:
"studio2011" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"studio2011" ha scritto:
Salve a tutti, ho un problema con un usufrutto da estinguere (data morte 1948). All'AdT di Caserta non hanno accettato la voltura per ricongiungimento d'usufrutto in quanto hanno detto di recarmi all'agenzia delle entrare e presentarne la dichiarazione di successione.

Mi trovo in difficoltà in quanto non saprei come procedere. Possibile fare la successione di un usufrutto? o si sono confusi e debbo presentere la voltura per ricongiungimento d'usufrutto all'agenzia delle entrate e non la successione?



sei sicuro che va fatta la successione per il diritto di usufrutto uxorio?

saluti



No, appunto sembra una cosa strana (in realtà hanno parlato con un mio collega in agenzia) forse avrà capito lui in modo errato.

Ma sai come posso procedere.

Grazie



sinceramente una volta mi è capitato di sentire che ante il 1975 andava presentata la dichiarazione di succesione per il trasferimento di usufrutto uxorio....ma sinceramente nemmeno io ne sono tanto convito.

io opterei per la voltura per ircongiungimento di usufrutto, nel caso di mancata accettazione mi farei dire le motivazioni di rifiuto e quale norma regoli la presentazione della dichiarazione di successione per l'usufrutto(nel caso esisstesse).



Proprio il fatto che si tratti di un usufrutto ante 75 è sorto il problema, (prima dell'avvento del diritto di famiglia).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2013 alle ore 16:32

Effettivamente era così per questioni fiscali, ma ormai decaduto qualsiasi termine temporale (sono passati più di 37 anni dal 1975) si presenta una normale voltura; Visto il tuo caso, affinchè la ditta finale sia quella corretta, la presenterei come Rett. Intestaz. all'attualità, mettendo nella descrizione "RU per morte di ....".

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2013 alle ore 17:49

quoto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studio2011

Iscritto il:
03 Marzo 2011

Messaggi:
29

Località
BENEVENTO

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2013 alle ore 12:51

Pratica risolta con una semplice voltura di preallineamento all'Agenzia del Territorio...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie