Forum
Autore |
Usucapione: quando si intende iniziato il procedimento? |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Salve colleghi e non, Quando si intende iniziato il procedimento di usucapione? Mi spiego meglio. Dopo aver presentato la richiesta in Tribunale qual č il documento grazie al quale posso certificare di aver dato inizio alla procedura di usucapione? Sono stato chiaro? Grazie per le risposte! Francesco
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
L'atto che hai presentato in Tribunale. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Grazie geocinel, non avendone mai fatto uno mi chiedo se basta l'istanza di inizio procedimento... ovviamente con tanto di timbro di ricezione. Dico anche il motivo: per aggirare l'ostacolo dell'impossibilitā di poter frazionare dei terreni da parte di clienti che non sono intestatari nemmeno in parte degli stessi. Quindi mi chiedevo: č possibile presentare una istanza di usucapione (ovviamente senza darle seguito) per poter avere un "titolo" a frazionare? I clienti devono andare dal notaio a fare un atto di donazione. O credete sia troppo assurda la cosa? Cosa si rischia? Ogni tanto mi vengono queste idee strane... Grazie e buona serata.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria cittā Etrusca
|
"Francesco2015" ha scritto: Grazie geocinel, non avendone mai fatto uno mi chiedo se basta l'istanza di inizio procedimento... ovviamente con tanto di timbro di ricezione. Dico anche il motivo: per aggirare l'ostacolo dell'impossibilitā di poter frazionare dei terreni da parte di clienti che non sono intestatari nemmeno in parte degli stessi. Quindi mi chiedevo: č possibile presentare una istanza di usucapione (ovviamente senza darle seguito) per poter avere un "titolo" a frazionare? I clienti devono andare dal notaio a fare un atto di donazione. O credete sia troppo assurda la cosa? Cosa si rischia? Ogni tanto mi vengono queste idee strane... Grazie e buona serata. Salve Mai mi verrebbe in mente una procedura come la tua, consiglio di contattare la propria Agenzia del territorio per concordare come procedere in merito alla firma da porre sul frazionamento. Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|