Forum
Autore |
TM demolizione parziale |

methodman
Iscritto il:
06 Aprile 2006
Messaggi:
32
Località
|
salve a tutti, in seguito alla domanda che ho postato in questa discussione http://www.geolive.org/modules.php?name=..., ho realizzato un rilievo "fittizzio" esportando l'EdM in .dwf, ho effettuato una stazione "virtuale", battuto i punti del fabbricato da confermare e qualche Punto Vertice, ho preso nota degli angoli e distanze in modo da avere un rilievo "attendibile" per poter smanettare con Pregeo, il tutto a scopo didattico, seguirà rilievo reale. ho steso il libretto delle misure in pregeo, compilato il mod. 3 spc con le operazioni "O" e "V", elaborato il libretto, la quale mi dava un errore "non bloccante" e cioè le quote altimetriche, che inquesta fase non mi servono (visto che è solo per imparare), ho caricato, associato e prodotto lo stralcio di mappa e dunque ho continuato con la stesura di proposta di aggiornamento in STDA, quindi ho adattato il libretto ed elaborato la proposta, a questo punto mi blocco!! mi viene fuori questo messaggio e non so come procedere: " per consentire il frazionamento delle aree dei fabbricati, cliccare col tasto sinistro su di essi - fabb. con campitura significa che verra elaborato, senza verrà riproposto al termine del frazionamento" come faccio ad eliminare la parte di fabb. che è stata demolita?? spero in un aiuto. saluti e buon lavoro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
cliccaci su col tasto sinistro, vedrai che scompare la campitura gialla. saluti
|
|
|
|

methodman
Iscritto il:
06 Aprile 2006
Messaggi:
32
Località
|
grazie per la risposta.... ho dimenticato un 'piccolo' particolare, che il fabbricato in questione fa parte di un complesso di una 15na di fabb. collegati tra loro da un porticato, il mio rilievo invece è una poligonale aperta, dove si marcano i tre lati del fabb. a cui e stata modificata la sagoma. ho provato a cliccare con il tasto sx ma si cancella la campitura gialla di tutti i fabbricati.. non so se mi sono spiegato. non ne vengo piu fuori..
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
non mi è chiarissimo, ma per poter eseguire la demolizione parziale devi avere un limite ben definito, cui una parte sarà rappresentato dalla porzione esistente. saluti
|
|
|
|

methodman
Iscritto il:
06 Aprile 2006
Messaggi:
32
Località
|
per fare un po di chiarezza allego queste immagini questa è la particella interessata, come si nota all'interno vi sono diversi fabbricati, di cui la maggior parte collegati tra loro da un portico Clicca sull'immagine per vederla intera questo è il fabb. a cui e stato demolito quel rettangolino di ca. 2.50x8.00 mt. Clicca sull'immagine per vederla intera questo è l'inquadramento .... il rilievo è giusto oppure è necessario chiudere il poligono?? in questo caso devo solo limitarmi al fabb. oggetto di rilievo o a tutti i fabb. collegati dal portico?? (domanda stupida!) Clicca sull'immagine per vederla intera eventualmente, in quest'ultima ipotesi posso compilare il libretto con le righe di tipo 8, conoscendo le coord. di tutti i vertici degli altri fabbricati, e pertanto in tal caso chiudere il poligono?? ... evitando di rilevare tutti i punti ...
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Non occorre altro rilievo, per il rettangolino demolito, una volta elaborato, basta cliccarci dentro, scompare la campitura, dopodiche, lo potrai fondere con la corte. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|