Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Tipo mappale per ampliamento o nuova costruzione?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo mappale per ampliamento o nuova costruzione?

Warwick

Iscritto il:
13 Maggio 2014 alle ore 19:13

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2016 alle ore 11:52

Buongiorno a tutti,

devo censire una piccola porzione di fabbricato ma ho un dubbio, vi espongo il caso:

- part. 100/1 abitazione a PT proprietà di Caio;

- part. 200 orto proprietà di Caio.

Caio sulla part. 200 realizza uno stanzino di 16mq circa in aderenza alla sua abitazione e da cui vi si accede, poichè satanzino e abitazione ricadono su 2 particelle diverse avevo pensato di preparare un tipo mappale per nuova costruzione, docfa per dichiararlo come c/2 e successivo docfa di fusione con l'abitazione.

Un conoscente invece mi ha consigliato di presentare un tipo mappale di modesta entità per ampliamento in aderenza della part. 100 sulla 200... ma gli schemi delle ex tipologie 9, 10 e 12 trattano l'ampliamento in aderenza su corte e non su particella diversa da quella da ampliare.

Ringrazio anticipatamente chi può darmi una mano.

Allego porzione di mappa dove la parte in giallo è lo stanzino.

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2016 alle ore 16:24

Salve



tipo mappale per nuova costruzione in modesta entità essendo inferiore a 20 mq..



Buon lavoro, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2016 alle ore 17:32

Ma lo sgabuzzino è "incuneato" tra la 200 e l'altra particella senza numero a nord-ovest ??

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Warwick

Iscritto il:
13 Maggio 2014 alle ore 19:13

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2016 alle ore 17:34

Come inizialmente volevo procedere (vatti a fidare...).

Un'ultimo chiarimento, dopo tipo mappale per nuova costruzione in modesta entità devo presentare un docfa per NC e poi la fusione con l'u.i.u. 100/1 o con un solo docfa (inserendo nell'apposito campo i dati del tm approvato) è possibile fondere le due u..i.u.?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Warwick

Iscritto il:
13 Maggio 2014 alle ore 19:13

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2016 alle ore 17:38

"anonimo_leccese" ha scritto:
Ma lo sgabuzzino è "incuneato" tra la 200 e l'altra particella senza numero a nord-ovest ??

Clicca sull'immagine per vederla intera



A nord e a ovest c'è un'altra particella che possiamo chiamare per comodità 300, con precisione a nord c'è un fabbricato ed a ovest la corte esclusiva del predetto fabbricato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2016 alle ore 17:55

Dato che dalla planimetria allegata non si percepiva se casomai ricadeva in quella particella senza numerazione, quindi le murature nord ed ovest corrispondono anche con i confini,..bene,.. -

Però permettetemi di avere un parere diverso dall'amico simba64, dovrebbe essere effettuato con scorporo e quindi con i fiduciali, in quanto mi sembra sproporzionata la superficie della 200 rispetto ai 16 mq del rip. - Passare tutto all'urbano per uno sgabuzzino !!!?

Poi doc.fa. con la 100 sub 1 graffata alla nuova particella ex 200 e buona notte !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Warwick

Iscritto il:
13 Maggio 2014 alle ore 19:13

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2016 alle ore 18:15

Io pensavo di presentare TM in modesta entità per NC senza scorporo.

Inserire i punti per coordinate, nel censuario sopprimere la 200,costituire la part. 201 ente urbano e la 202 rimane orto irriguo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2016 alle ore 18:19

L'Italia vicina al goal 2 volte,..ah,..scusate,... purtroppo la modesta entità non può essere utilizzata per stralcio maggiore consistenza, almeno che non vogliate passare l'intera 200 all'urbano,..ma non credo sia il caso,...anche se,...anche se, credo che trattasi di centro urbano per cui paga ugualmente l'imu per area edificabile !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Warwick

Iscritto il:
13 Maggio 2014 alle ore 19:13

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2016 alle ore 18:29

La vecchia tipologia 14B prevede l'inserimento in mappa di un fabbricato senza scorporo di corte, ma non sò se è obbligatorio il libretto delle misure (punti + PF) o vanno bene i punti inseriti per coordinate.

Purtroppo, per motivi di salute, sono un pò indietro col lavoro e per me oggi niente partita...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2016 alle ore 18:40

"Warwick" ha scritto:
La vecchia tipologia 14B prevede l'inserimento in mappa di un fabbricato senza scorporo di corte, ma non sò se è obbligatorio il libretto delle misure (punti + PF) o vanno bene i punti inseriti per coordinate.

Purtroppo, per motivi di salute, sono un pò indietro col lavoro e per me oggi niente partita...





C'è lo striming..... www.rai.tv/dl/RaiTV/dirette/PublishingBl...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie