:? TIPO MAPPALE IN DEROGA CON AMPLIAMENTO SU FABBRICATO RURALE.
Cari amici, ringrazio in anticipo a tutti coloro che risponderanno al mio appello di aiuto, ora vi illustro il caso:
devo confermare la sagoma di un FABBRICATO RURALE (1) adiacente ad un secondo FABBRICATO RURALE (2) identificato con una seconda particella, entrambi hanno la stessa ditta e di fatto sono ormai un unica unità.
I fabbricati (1) e (2) sono stati demoliti e in seguito ricostruiti, con la differenza che uno (1) è stato ricostruito con il perimetro precedente leggermente ampliato dal lato ricadente sul terreno, l'altro (2) è stato ricostruito solo in una piccola parte rispettando parte del perimetro precedente, ora la somma dell' ampliamento più la parte ricostruita del fabbricato (2) è uguale al 50% della superficie originaria del fabbricato (1).
Discutendo con il tecnico dell'URP all'Agenzia del territorio, mi ha riferito che non posso redigere un frazionamento sull'area di un fabbricato rurale, quindi devo procedere prima alla demolizione del fabbricato rurale (2) con il modello 26, e poi posso redigere il tipo mappale in deroga di quello adiacente (1) con i relativi ampliamenti!
Ora le mie domande sono:
- la demolizione di un fabbricato rurale è la variazione di coltura?
- se compilo il modello 26 il fabbricato poi viene portato all'urbano?
- visto che i fabbricati sono ancora al catasto terreni è sempre possibile redigere il mappale in deroga?
- Quante sono le pratiche e com'è la procedura corretta secondo voi?
Ringrazio tutti coloro che risponderanno alle domande!