Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / TIPO MAPPALE IN DEROGA CON AMPLIAMENTO SU FABBRICA...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TIPO MAPPALE IN DEROGA CON AMPLIAMENTO SU FABBRICATO RURALE

marte2

Iscritto il:
27 Ottobre 2006

Messaggi:
6

Località
POTENZA

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2007 alle ore 17:57

:? TIPO MAPPALE IN DEROGA CON AMPLIAMENTO SU FABBRICATO RURALE.
Cari amici, ringrazio in anticipo a tutti coloro che risponderanno al mio appello di aiuto, ora vi illustro il caso:
devo confermare la sagoma di un FABBRICATO RURALE (1) adiacente ad un secondo FABBRICATO RURALE (2) identificato con una seconda particella, entrambi hanno la stessa ditta e di fatto sono ormai un unica unità.
I fabbricati (1) e (2) sono stati demoliti e in seguito ricostruiti, con la differenza che uno (1) è stato ricostruito con il perimetro precedente leggermente ampliato dal lato ricadente sul terreno, l'altro (2) è stato ricostruito solo in una piccola parte rispettando parte del perimetro precedente, ora la somma dell' ampliamento più la parte ricostruita del fabbricato (2) è uguale al 50% della superficie originaria del fabbricato (1).
Discutendo con il tecnico dell'URP all'Agenzia del territorio, mi ha riferito che non posso redigere un frazionamento sull'area di un fabbricato rurale, quindi devo procedere prima alla demolizione del fabbricato rurale (2) con il modello 26, e poi posso redigere il tipo mappale in deroga di quello adiacente (1) con i relativi ampliamenti!
Ora le mie domande sono:
- la demolizione di un fabbricato rurale è la variazione di coltura?
- se compilo il modello 26 il fabbricato poi viene portato all'urbano?
- visto che i fabbricati sono ancora al catasto terreni è sempre possibile redigere il mappale in deroga?
- Quante sono le pratiche e com'è la procedura corretta secondo voi?
Ringrazio tutti coloro che risponderanno alle domande!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vinsent

Iscritto il:
29 Dicembre 2006

Messaggi:
32

Località
ARIANO IRPINO

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2007 alle ore 18:16

prima di tutto il mod.26 non esiste piu.
puoi redigere un tipo in deroga con il modello censuario in variazione particellare da 279 a 282 cioè ente urbano e poi procedere con il docfa all'urbano se l'ampliamento non dovesse superare il 50 %.però ti consiglio di fare il rilievo dell'intero fabb.quindi con la proposta di aggiornamento ti demolisci tutto e ti crei i nuovi corpi.ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marte2

Iscritto il:
27 Ottobre 2006

Messaggi:
6

Località
POTENZA

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2007 alle ore 10:22

Ringrazio il collega per i chiarimenti, l'unico dubbio è, prima di portare la sagoma da 279 a 282, posso redigere l'ampliamento della sagoma (1) e poi portarla all'urbano? E la variazione del fabbricato (2), da fabbricato rurale a fabbricato demolito, la posso trattare con il modello ausiliario utilizzando sempre la stessa pratica?
Ciao e grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2007 alle ore 10:37

"vinsent" ha scritto:
prima di tutto il mod.26 non esiste piu.



in realtà esiste ancora ma è adibito solo ai cambi di coltura.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stello

Iscritto il:
25 Marzo 2005

Messaggi:
154

Località
Fasano

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2007 alle ore 10:58

scusate se intervengo, voglio segnalare che il mese scorso ho presentato un mod 26 per demolizione di fabbricato rurale con il programma docte e mi e' stato regolarmente accettato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2007 alle ore 11:29

è esatto. Infatti la demolizione totale di un fr è equiparabile ad un cambio di coltura e quindi ammessa con mod.26.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie