Sono un giovane praticante geometra, potreste indirizzami sul tipo di documento da attivare sulla procedura Pregeo (FR, MC, MA, FM) per il lavoro che vi descriverò!?
In breve (so già che è caldamente consigliato leggere i vari tread aperti in precedenza e durante la fase di studio questa discussione
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... mi ha aiutato molto ma pur essendo un caso simile ci sono delle varianti (nel mio) credo sostanziali.
La situazione è questa:
il mappale 511 su cui insistono due fabbricati, classificato come ENTE URBANO, deve essere frazionato in due parti per due proprietari, e uno di questi ha realizzato un portico di circa 16mq che và censito -allego una immagine per maggior chiarezza, in cui la configurazione futura è riportata in rosso-
Clicca sull'immagine per vederla intera
La Visura descrive che la particella contiene tre SUB il 5 (area urbana) ed il 3 (in corso di costruzione) appartenenti al proprietario A -Proprietà per 1/1- ed il SUB 4 (A/2) al proprietario B -Proprietà per 1/1-.
Il SUB 5 è una corte comune -visto che c'è la graffa su entrambi i fabbricati, giusto?!- ma appartiene al proprietario A quindi dopo il frazionamento:
# si creerebbero due corti indipendenti, ognuna servente un fabbricato, ma sempre appartenenti al medesimo proprietario A?!
# oppure bisogna che ci sia successivamene un atto noteriale per il trasferimento dei DIRITTI E ONERI REALI, relativamente alla parte di corte che sarà in diretta relazione con il fabbricato che ora ha come identificativo SUB 4?
Registrare il portico, per l'attuale SUB 3, il quale si troverebbe sulla particella con il numero mappale 625 ULIVETO/SEMINATIVO ARBORATO vuol dire aprire una nuova procedura di Pregeo, oppure si possono fare entrambi i lavori in un unico Tipo???
Siccome il portico sarà realizzato su una particella diversa, la 625, da quella del fabbricato, la 625 sarà divisa in due quindi con l'assegnazione di due nuovi numeri mappale?!
Vi ho inondato di domande ma siete l'unica mia risorsa. Grazie per l'aiuto.