Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
..CERCA CERCA......istruzione I del 1942....e' anche allegata a qualche discussione......
|
|
|
|

roby77
Iscritto il:
14 Dicembre 2007
Messaggi:
250
Località
|
A me sembra Rosso Continua...ma l'esempio 1 de laterramisurata sembra dire Rosso Tratteggiata!! Non si capisce nulla!!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
...hai trovato l'istruzione?, ci sono addirittura i disegni....e' chiarissima.
|
|
|
|

roby77
Iscritto il:
14 Dicembre 2007
Messaggi:
250
Località
|
sinceramente di chiarissimo visti i vari post non c'è nulla!!! l'esempio da rosso tratteggiata!! Quindi???? Ma una risposta unica non è possibile??
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
..allora ti riassumo.... ...la riga rossa continua e' sempre corretta, per cui puoi procedere in questo modo... ..e' ammessa la rossa tratteggiata (ed a volte e' utile perche' si puo' procedere con una modesta entita', anche se la tettoia, portico ecc., supera il 50% del fabbricato esistente in mappa) solo se non esistono volumi (stanze ecc.) al di sopra o al di sotto di detto portico ... .per cui se esistono dei volumi sei obbligato a farla in rosso continuo se non esistono puoi farla in rosso tratteggiato....fermo restando che il rosso continuo va sempre bene. ...comunque se cerchi trovi allegata in qualche discussione anche l'istruzione I del 1942 (poi aggiornata nel 1970) ancora unico riferimento, stampale e tienila sul tuo tavolo, faccio cosi' anch'io. ..buon lavoro.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
|
|
|
|

roby77
Iscritto il:
14 Dicembre 2007
Messaggi:
250
Località
|
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
A titolo di cronaca la line rossa continua in molte ADT è considerata errata in caso di semplice tettoia (senza corpi sovrastanti)...per cui consiglio di sentire preventivamente il parere dei tecnici preposti e poi procedere. Sarebbe spiacevole e costoso dover riproporre il tipo mappale. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
"Felices" ha scritto: A titolo di cronaca la line rossa continua in molte ADT è considerata errata in caso di semplice tettoia (senza corpi sovrastanti)...per cui consiglio di sentire preventivamente il parere dei tecnici preposti e poi procedere. Sarebbe spiacevole e costoso dover riproporre il tipo mappale. Saluti Buongiorno a tutti! Proprio oggi che si festeggia i 150 anni dall'unità d'Italia, mi corre l'obbligo di contraddire quanto appena scritto da Felices! voglio ricordare che la nota dell'AdT di Brescia : www.baccarini.it/Normative_Catasto/nota-... è perfettamente corretta e coerente con le norme che sono state sancite per uniformare il modo di rappresentare le mappe! quinti dissento con tutti coloro che per un verso o per l'altro tentano di modificare quello che è già chiaro, da qualsiasi parte essi vengano! le norme sono chiare e pure a colori! APPLICATELE e non interpretatele, nè tantomeno chiedete lumi a qualcuno che potrebbe anche pensarla in maniera del tutto diversa e quindi tendente a creare confusione! APPUNTO EVITIAMO DI FARE CONFUSIONE - ALMENO NOI !!
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Salve geoalfa, personalmente non ho intenzione nè di creare confusione, nè modificare le norme. Sappiamo tutti che poi quando un tipo viene respinto o peggio ritenuto non conforme dopo l'approvazione...bisogna fare la "guerra". Ecco...credo...che la guerra (passatemi il termine) vada fatta quando serve.....ma in generale se si può evitare è decisamente meglio..tanto più per una tettoia..!! Concordo come sempre sull'applicazione puntuale delle norme...magari non farebbe male una presa di posizione dell'ADT centrale poichè ripeto..a livello periferico...in molti casi....la nota dell'ADT di Brescia per quanto valida e precisa..non viene affatto presa in considerazione....con tutto il rispetto ovviamente per gli amici bresciani...ai quali va dato atto..dell'ottimo ed esaustivo documento. Cordialità
|
|
|
|