Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Tettoia Capannone
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tettoia Capannone

roby77

Iscritto il:
14 Dicembre 2007

Messaggi:
250

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2011 alle ore 12:21

Ciao..sarà una domanda stupida e già trattata mille volte..ma ho trovato sempre mille risposte diverse!!
Situazione:
capannone esistente già in mappa...
dove c'è un portone hanno fatto una copertura piana di m.5.70x5.60 sostenuta da 4 pilastri in ferro...è tutto aperto su 3 lati (1 è il capannone con portone d'ingresso)
Domanda:
Linea continua o tratteggiata??
Trovo sempre risposte differenti..
Adt di Varese!!
Grazie!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2011 alle ore 14:26

..CERCA CERCA......istruzione I del 1942....e' anche allegata a qualche discussione......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

roby77

Iscritto il:
14 Dicembre 2007

Messaggi:
250

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2011 alle ore 16:19

A me sembra Rosso Continua...ma l'esempio 1 de laterramisurata sembra dire Rosso Tratteggiata!!
Non si capisce nulla!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2011 alle ore 17:02

...hai trovato l'istruzione?, ci sono addirittura i disegni....e' chiarissima.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

roby77

Iscritto il:
14 Dicembre 2007

Messaggi:
250

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2011 alle ore 17:42

sinceramente di chiarissimo visti i vari post non c'è nulla!!!
l'esempio da rosso tratteggiata!!
Quindi????
Ma una risposta unica non è possibile??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2011 alle ore 18:01

..allora ti riassumo....

...la riga rossa continua e' sempre corretta, per cui puoi procedere in questo modo...

..e' ammessa la rossa tratteggiata (ed a volte e' utile perche' si puo' procedere con una modesta entita', anche se la tettoia, portico ecc., supera il 50% del fabbricato esistente in mappa) solo se non esistono volumi (stanze ecc.) al di sopra o al di sotto di detto portico ...
.per cui se esistono dei volumi sei obbligato a farla in rosso continuo se non esistono puoi farla in rosso tratteggiato....fermo restando che il rosso continuo va sempre bene.

...comunque se cerchi trovi allegata in qualche discussione anche l'istruzione I del 1942 (poi aggiornata nel 1970) ancora unico riferimento, stampale e tienila sul tuo tavolo, faccio cosi' anch'io.

..buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2011 alle ore 18:04

eccola, chi cerca trova!!!

www.baccarini.it/Normative_Catasto/nota-...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

roby77

Iscritto il:
14 Dicembre 2007

Messaggi:
250

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2011 alle ore 18:09

GRAZIE!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2011 alle ore 23:22

A titolo di cronaca la line rossa continua in molte ADT è considerata errata in caso di semplice tettoia (senza corpi sovrastanti)...per cui consiglio di sentire preventivamente il parere dei tecnici preposti e poi procedere. Sarebbe spiacevole e costoso dover riproporre il tipo mappale.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2011 alle ore 10:49

"Felices" ha scritto:
A titolo di cronaca la line rossa continua in molte ADT è considerata errata in caso di semplice tettoia (senza corpi sovrastanti)...per cui consiglio di sentire preventivamente il parere dei tecnici preposti e poi procedere.
Sarebbe spiacevole e costoso dover riproporre il tipo mappale.
Saluti


Buongiorno a tutti!

Proprio oggi che si festeggia i 150 anni dall'unità d'Italia, mi corre l'obbligo di contraddire quanto appena scritto da Felices!

voglio ricordare che la nota dell'AdT di Brescia :

www.baccarini.it/Normative_Catasto/nota-...

è perfettamente corretta e coerente con le norme che sono state sancite per uniformare il modo di rappresentare le mappe!

quinti dissento con tutti coloro che per un verso o per l'altro tentano di modificare quello che è già chiaro, da qualsiasi parte essi vengano!

le norme sono chiare e pure a colori!

APPLICATELE e non interpretatele, nè tantomeno chiedete lumi a qualcuno che potrebbe anche pensarla in maniera del tutto diversa e quindi tendente a creare confusione!

APPUNTO EVITIAMO DI FARE CONFUSIONE - ALMENO NOI !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2011 alle ore 12:44

Salve geoalfa,
personalmente non ho intenzione nè di creare confusione, nè modificare le norme.
Sappiamo tutti che poi quando un tipo viene respinto o peggio ritenuto non conforme dopo l'approvazione...bisogna fare la "guerra".
Ecco...credo...che la guerra (passatemi il termine) vada fatta quando serve.....ma in generale se si può evitare è decisamente meglio..tanto più per una tettoia..!!
Concordo come sempre sull'applicazione puntuale delle norme...magari non farebbe male una presa di posizione dell'ADT centrale poichè ripeto..a livello periferico...in molti casi....la nota dell'ADT di Brescia per quanto valida e precisa..non viene affatto presa in considerazione....con tutto il rispetto ovviamente per gli amici bresciani...ai quali va dato atto..dell'ottimo ed esaustivo documento.
Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie