Forum
Autore |
Terreno agricolo da frazionare |

Psacov
Iscritto il:
19 Aprile 2008
Messaggi:
85
Località
|
Salve ha tutti, ho una situazione che non mi era mai capitata. In pratica in zona agricola, Lungo il confine tra le particelle è stata realizzata ed esistente ormai da molti anni, una stradina interpoderale privata per accedere alle varie proprietà, non riportata in catasto. Tale strada attraversa le particelle in corrispondenza del confine dividendo i lotti a destra ed a sinistra. Unica eccezione, che esiste una particella più vasta che viene attraversata al centro dalla strada. Sul posto il proprietario ha quindi realizzato la recinzione per delimitare la parte di terreno posto a destra e un'altra recinzione con altro cancello e altro accesso per delimitare la rimanente quota di terreno posto a sx della strada. Detto terreno ora deve essere ceduto per donazione al figlio e quindi ad un unico proprietario. Il padre proprietario mi ha chiesto, di frazionare perchè secondo lui la presenza della strada costituisce un futuro problema per la proprietà e per la sua identificazione e corretta intestazione che di fatto è stato spaccata materialmente in due, visto che le altre particelle situate prima e dopo il suo terreno hanno il confine al centro strada. Probabilmente non è necessario eseguire il frazionamento, sia ai fini fiscali che identificativi della proprietà dato che il terreno passa interamente ad unico proprietario, ma bisogna farlo solo nel caso in cui volesse vendere una parte del suo terreno, per esempio quello a dx o a sx. Capisco che io potrei fare il frazionamento è farmi pagare ma essendo una persona che conosco non vorrei fare cose inutili. Cose ne pensate ? E' opportuno frazionare ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Psacov" ha scritto: Salve ha tutti, ho una situazione che non mi era mai capitata. In pratica in zona agricola, Lungo il confine tra le particelle è stata realizzata ed esistente ormai da molti anni, una stradina interpoderale privata per accedere alle varie proprietà, non riportata in catasto. Tale strada attraversa le particelle in corrispondenza del confine dividendo i lotti a destra ed a sinistra. Unica eccezione, che esiste una particella più vasta che viene attraversata al centro dalla strada. Sul posto il proprietario ha quindi realizzato la recinzione per delimitare la parte di terreno posto a destra e un'altra recinzione con altro cancello e altro accesso per delimitare la rimanente quota di terreno posto a sx della strada. Detto terreno ora deve essere ceduto per donazione al figlio e quindi ad un unico proprietario. Il padre proprietario mi ha chiesto, di frazionare perchè secondo lui la presenza della strada costituisce un futuro problema per la proprietà e per la sua identificazione e corretta intestazione che di fatto è stato spaccata materialmente in due, visto che le altre particelle situate prima e dopo il suo terreno hanno il confine al centro strada. Io gli ho detto che secondo me non è necessario eseguire il frazionamento, sia ai fini fiscali che identificativi della proprietà dato che il terreno passa interamente ad unico proprietario, ma bisogna farlo solo nel caso in cui volesse vendere una parte del suo terreno, per esempio quello a dx o a sx. Capisco che io potrei fare il frazionamento è farmi pagare ma essendo una persona che conosco non vorrei fare cose inutili. Cose ne pensate ? E' opportuno frazionare ? secondo me "NO" in quanto basta indicare nel rogito futuro che il fondo è gravato da servitù di passo in favore dei fondi...etc(probabilmente è scritto anche nei vecchi titoli di provenienza). Saluti
|
|
|
|

Psacov
Iscritto il:
19 Aprile 2008
Messaggi:
85
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Psacov" ha scritto: Salve ha tutti, ho una situazione che non mi era mai capitata. In pratica in zona agricola, Lungo il confine tra le particelle è stata realizzata ed esistente ormai da molti anni, una stradina interpoderale privata per accedere alle varie proprietà, non riportata in catasto. Tale strada attraversa le particelle in corrispondenza del confine dividendo i lotti a destra ed a sinistra. Unica eccezione, che esiste una particella più vasta che viene attraversata al centro dalla strada. Sul posto il proprietario ha quindi realizzato la recinzione per delimitare la parte di terreno posto a destra e un'altra recinzione con altro cancello e altro accesso per delimitare la rimanente quota di terreno posto a sx della strada. Detto terreno ora deve essere ceduto per donazione al figlio e quindi ad un unico proprietario. Il padre proprietario mi ha chiesto, di frazionare perchè secondo lui la presenza della strada costituisce un futuro problema per la proprietà e per la sua identificazione e corretta intestazione che di fatto è stato spaccata materialmente in due, visto che le altre particelle situate prima e dopo il suo terreno hanno il confine al centro strada. Probabilmente non è necessario eseguire il frazionamento, sia ai fini fiscali che identificativi della proprietà dato che il terreno passa interamente ad unico proprietario, ma bisogna farlo solo nel caso in cui volesse vendere una parte del suo terreno, per esempio quello a dx o a sx. Capisco che io potrei fare il frazionamento è farmi pagare ma essendo una persona che conosco non vorrei fare cose inutili. Cose ne pensate ? E' opportuno frazionare ? secondo me "NO" in quanto basta indicare nel rogito futuro che il fondo è gravato da servitù di passo in favore dei fondi...etc(probabilmente è scritto anche nei vecchi titoli di provenienza). Saluti Grazie per la risposta in effetti è quello che pensavo anche io. Nei vecchi titoli non è scritto niente eccetto che l'appezzamento di terreno confina a nord ecc. Il proprietario mi faceva notare solo questa cosa che siccome la strada è nata al confine tra i fondi mentre, il suo, è stato attraversato al centro e diviso in due dalla strada bisognava frazionarlo, poichè altri nella zona per strade limitrofe con lo stessa situazione, a detta sua hanno fatto così. Lui si pone il problema di corretta identificazione e tutela della proprietà del terreno e di eventuali problemi legali sulla proprietà, pochè la strada che viene usata da altri passa al mezzo nel suo terreno.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se la strada è delimitata materialmente ed interamente ed il proprietario vuole frazionarlo per me lo farei il frazionamento. Potrebbe anche servire un domani in caso in cui si voglia regolarizzare con atto pubblico la servitù (che a quanto pare non risulta in nessun atto pubblico) oppure nel caso in cui il donatario vorrà vendere parte (da un lato o dall'altro) del terreno oggetto di donazione. Naturalmente spiega al cliente che non sarebbe necessario eseguire il frazionamento e che potrebbe solo servire, anche in futuro, per le suddette motivazioni.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Quoto! Reitero una richiesta, fatta già qualche centinaio di volte!: Perchè riportare continuamente i vecchi precedenti messaggi, più e più volte ?? Questo, spesso è superfluo, e rende malamente leggibile l'intero tread!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|