Forum
Autore |
Terrazza non rappresentata in planimetria catastale ma presente sul progetto |

Ilaflo
Iscritto il:
23 Luglio 2022 alle ore 14:20
Messaggi:
5
Località
|
Salve a tutti ho dei quesiti da porvi. Nel dettaglio il perito della banca ha bocciato la perizia per vari punti tra i quali nella perizia ha scritto: ]- MANCATA rappresentazione della terrazza in planimetria catastale. La terrazza nel progetto approvato esiste ma nella planimetria non risulta , come mai? Cosa bisogna fare?Inoltre sul terrazzo c’è la caldaia a pellet , crea difformità averla sul terrazzo o si può tenere tranquillamente ?il perito ha scritto come difformita " VANO CALDAIA " ma premetto che intorno alla caldaia c'era una struttura in muratura. Tolta la struttura in muratura si elimina la difformità ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |
|
|
|

Ilaflo
Iscritto il:
23 Luglio 2022 alle ore 14:20
Messaggi:
5
Località
|
da quale documento vedo la proprietà del terrazzo?
|
|
|
|
|
|
|

Ilaflo
Iscritto il:
23 Luglio 2022 alle ore 14:20
Messaggi:
5
Località
|
La casa è stata costruita dalla madre del venditore. A sua volta la madre ha donato al figlio la casa. Sul progetto della casa esiste il terrazzo.
|
|
|
|
|
|
|

Ilaflo
Iscritto il:
23 Luglio 2022 alle ore 14:20
Messaggi:
5
Località
|
Sulla donazione c'è scritto si dona l'immobile di via " tizio " . Si accede tramite il secondo piano, il quale ha una lavanderia. Dalla lavanderia si accede al terrazzo che è in realtà lastrico solare perché non è coperto. il perito però ha scritto " terrazzo non rappresentato "
|
|
|
|
|
|
|

Ilaflo
Iscritto il:
23 Luglio 2022 alle ore 14:20
Messaggi:
5
Località
|
è un appartamento a primo e secondo piano ( scala interna tra primo e secondo piano). L'entrata di casa è tramite una scala. A piano terra invece c'è un'altra casa.
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"Ilaflo" ha scritto: Salve a tutti ho dei quesiti da porvi. Nel dettaglio il perito della banca ha bocciato la perizia per vari punti tra i quali nella perizia ha scritto: ]- MANCATA rappresentazione della terrazza in planimetria catastale. La terrazza nel progetto approvato esiste ma nella planimetria non risulta , come mai? Cosa bisogna fare?Inoltre sul terrazzo c’è la caldaia a pellet , crea difformità averla sul terrazzo o si può tenere tranquillamente ?il perito ha scritto come difformita " VANO CALDAIA " ma premetto che intorno alla caldaia c'era una struttura in muratura. Tolta la struttura in muratura si elimina la difformità ? Non devi far altro che rappresentare lo stato dei luoghi sulla planimetria catastale che dovrà essere conforme al progetto approvato. Non si capisce se parli di terrazza a livello o copertura, se il vano caldaia era autorizzato o meno. In ogni caso, in linea genarale è come ho scritto, poi se ci sono difformità dal progetto originario, bisognerà valutare se esistono i presupposti per un eventuale pratica a sanatoria. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|