Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Superficie reale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Superficie reale

Marcova

Iscritto il:
05 Giugno 2007

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 08:46

Volevo domandare una informazione che sarà stupida ma che non ho trovato da nessuna parte. Ho constatato che una volta, quando si facevano le visure, sulle stesse compariva la dicitura SN o SR nel senso che ti dicevano se la superficie era risultata da atto di aggiornamento o era nominale. Con le visure attuali (attuali si fa per dire perchè saranno già da alcuni anni che le forniscono con gli ultimi modelli) tale dicitura non esiste più. Ci sono tutti i dati utili, la provenienza, l'atto da cui derivano con il protocollo, ma non c'è scritto da nessuna parte se è una superficie reale o meno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 09:03

Se la superficie è reale nel campo annotazioni è scritto SR, se non lo è non è scritto nulla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marcova

Iscritto il:
05 Giugno 2007

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 09:07

Grazie, mi hai tolto una curiosità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi1979

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 12:12

Salve, continuo questa discussione dato che l'argomento da chiedere è lo stesso. Sto facendo un tipo mappale per nuova costruzione, il lotto è costituito da una sola particella, ho rilevato tutto il lotto e di conseguenza quando compilo il modello censuario dovrò indicare la SR, ho riportato il rilievo in pregeo, ma ora dove leggo quale è la superficie del lotto che ho contornato? Dopo l'elaborazione nei risultati di pregeo non compare. devo per forza usare il cad? Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 12:19

"luigi1979" ha scritto:
Salve, continuo questa discussione dato che l'argomento da chiedere è lo stesso. Sto facendo un tipo mappale per nuova costruzione, il lotto è costituito da una sola particella, ho rilevato tutto il lotto e di conseguenza quando compilo il modello censuario dovrò indicare la SR, ho riportato il rilievo in pregeo, ma ora dove leggo quale è la superficie del lotto che ho contornato? Dopo l'elaborazione nei risultati di pregeo non compare. Grazie.



Non so se stai scherzando o fai sul serio.

SE per caso fai sul serio prova a vedere nel libretto originale.

Ma voglio pensare che stai scherzando.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi1979

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 12:29

No, non sto scherzando, mi pare di aver scritto nella categoria giusta (principianti allo sbaraglio). Allora ho inserito il libretto e la relazione tecnica poi ho elaborato. Nel libretto originale non c'è scritto. Potresti spiegarti meglio. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8808

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 13:06

"Marcova" ha scritto:
Volevo domandare una informazione che sarà stupida ma che non ho trovato da nessuna parte. Ho constatato che una volta, quando si facevano le visure, sulle stesse compariva la dicitura SN o SR nel senso che ti dicevano se la superficie era risultata da atto di aggiornamento o era nominale. Con le visure attuali (attuali si fa per dire perchè saranno già da alcuni anni che le forniscono con gli ultimi modelli) tale dicitura non esiste più. Ci sono tutti i dati utili, la provenienza, l'atto da cui derivano con il protocollo, ma non c'è scritto da nessuna parte se è una superficie reale o meno.


è una grande bufala........
perchè nel campo annotazioni vi è scritto sempre se trattasi di SR(per gli atti di aggiornamento attuali) mentre per i vecchi Tipi puoi trovare la dicitura SR e SN(anche se raramente) o non puoi trovare proprio nessuna dicitura

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 14:30

"luigi1979" ha scritto:
No, non sto scherzando, mi pare di aver scritto nella categoria giusta (principianti allo sbaraglio). Allora ho inserito il libretto e la relazione tecnica poi ho elaborato. Nel libretto originale non c'è scritto. Potresti spiegarti meglio. Grazie



Devi vedere nella cartella "libretto di campagna" lì ci sono i contorni con le superfici.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi1979

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 17:15

"gaetano59" ha scritto:
Devi vedere nella cartella "libretto di campagna" lì ci sono i contorni con le superfici.


Ti ringrazio, ora effettivamente sei stato molto piu' preciso.
Non mi ricordavo dove si doveva guardare perchè insistevo a cercare nei menu' a tendina della parte "elaborazione dei dati topo-cartografici" quando invece dovevo andare a vedere nella parte "gestione stampe libretto". Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie