Forum
Autore |
superfici non congruenti |

minotauro
Iscritto il:
06 Settembre 2016 alle ore 17:00
Messaggi:
47
Località
|
ciao a tutti! non ho trovato niente in merito mi hanno respinto un docfa perchè le superifci non corrispondono quando inserisco le planimetrie i poligoni coprono una superficie di 108 mq nel modello 1n parte II quando compilo inserisco le duperific dei due vani lorde 54 m2 entrambi e nette.. dopodichè nella riga, sulla consistenza mi indica nel dato di consistenza 93...da cosa deriva quest'errore non capisco!?!? riporto la motivazione che giustamente dice: -ERRATO CALCOLO DELLA CONSISTENZA DEL NEGOZIO (QUADRO U) INCONGRUENTE CON LA SUP. NETTA DICHIRATA NEL MOD. 1N PARTE II. -Errata descrizione dei poligoni per il calcolo delle superfici, in conformita con quanto disposto dal DPR 138/98 - Errata indicazione della tipologia: I POLIGONI DEVONO ESSERE ADERENTI L'UNO ALL'ALTRO. grazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Molto probabilmente lasci uno spazio vuoto fra i due poligoni compilati. Comunque se trattasi di soli vani principali perchè fai due poligoni da 54 mq.? Devi fare unico poligono di 108 mq, tipologia A/1. Se il Docfa ti da 93 mq. vuol dire che non hai poligonato bene o hai utilizzato anche la tipologia A/2. Se ci dai migliori indicazioni forse possiamo capire di più. Comunque per i poligoni impara ad utilizzare la procedura Cad apposita ovvero il Docfa poligoni (fai una ricerca in Geolive per vedere come si opera). L'unico problema che si riscontra in detta procedura è che quando si carica la planimetria e si devono necessariamente convalidare le superfici dei poligoni, l'area poligonata risulta leggermente spostata sulla planimetria stessa. Con gli appositi tasti di Docfa si aggiusta tutto ovvero si possono riposizionare le aree poligonate sulla planimetria. I Docfa poligoni sono anche utili in caso di lievi modifiche alla planimetria ovvero modifica di aperture, di scritte, ecc. (in pratica ogni volta che si ricarica la planimetria, allo scopo di operare modifiche interne al perimetro delle aree poligonate, ecc. , non si deve eseguire di nuovo la poligonazione).
|
|
|
|

minotauro
Iscritto il:
06 Settembre 2016 alle ore 17:00
Messaggi:
47
Località
|
Si, non ho precisato che le superfici sono distinte tra A1 e A2. Però la suo lorda dovrebbe essere sempre 108 no?(perché una parte é negozio e un all'altra parte laboratorio). Uso già la procedura col CAD e non ho riscontrato problemi di traslazione,almeno stavolta. Lo spazio tra i due poligoni non me lo spiego ...Sono di fatto aderenti!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|