Non hai specificato a chi e come appartevano gli immobili A e B ma presumo in parti uguali a marito e moglie.
- Devi semplicemente fare quello che avresti fatto se il giorno dopo la morte del marito si fosse proceduto:
1) alla pubblicazione testamento del medesimo marito;
2) alla presentazione della denuncia di successione e della relativa voltura, assegnando metà della nuda proprietà di A al nipote, metà della nuda proprietà di B alla nipote della moglie, metà dell'usufrutto di A e di B alla moglie la quale già possedeva metà piena proprietà di A e di B.
- Devi semplicemente fare quello che avresti fatto se il giorno dopo la morte della moglie si fosse proceduto:
1) alla pubblicazione del testamento della medesima moglie;
2) alla presentazione della denuncia di successione, assegnando la metà della piena proprietà di A al nipote del marito, la metà della piena proprietà di B alla nipote (l'usufrutto legato alla moglie non si è mai costituito per cui per rappresentazione detto usufrutto va direttamente ai rispettivi nipoti);
3) alla presentazione della voltura, per rincongiungimento di metà usufrutto della moglie alla metà nuda proprietà di A e B;
4) alla presentazione della voltura successione della moglie.
Riepilogo ai fini della volture catastali ipotizzizando che:
- Tizio è il marito, Caia è la moglie, Sempronio è il nipote del marito e Mevia è la nipote della moglie:
a) Situazione agli atti catastali degli immobili A e B: Tizio proprietario per 1/2 e Caia proprietaria per 1/2 (in o senza comunione legale dei beni non cambia nulla);
b) dopo la voltura successione di Tizio:
- immobile A: Caia proprietà per 1/2; Caia usufrutto per 1/2; Sempronio nuda proprietà per 1/2;
- immobile B: Caia proprietà per 1/2; Caia usufrutto per 1/2; Mevia nuda proprietà per 1/2;
c) dopo la voltura riunione d'usufrutto di Caia:
- immobile A: Caia proprietà per 1/2; Sempronio proprietà per 1/2;
- immobile B: Caia proprietà per 1/2; Mevia proprietà per 1/2;
d) dopo la voltura successione di Caia:
- immobile A: Sempronio proprietà per 1/1;
- immobile B: Mevia proprietà per 1/1.