Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Successione telematica - Quadro ES (donazioni e al...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Successione telematica - Quadro ES (donazioni e altri atti a titolo gratuito)

turonline

Iscritto il:
03 Luglio 2018 alle ore 15:06

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2018 alle ore 22:23

Salve a tutti.

Sto redigendo una successione telematica per i miei parenti. Mi sono sorti dei dubbi sulla compilazione del quadro ES (donazioni e altri atti a titolo gratuito).



Supponiamo che due coniugi, proprietari in regime di comunione dei beni di un immobile, donino lo stesso ad un figlio. Come va compilato il quadro ES alla morte di uno dei due coniugi?

Nel quadro ES vanno specificati:

- Il valore della donazione

- Il valore attuale all'apertura della successione (determinato in base alla rendita catastale, si veda quesito 3 qui).



Supponiamo che il valore della donazione sia 800€ (lo trovo nel cassetto fiscale, tra gli atti) e che il valore catastale dell'immobile sia 1000€ (tanto per dare una cifra).

Le opzioni sono tre.



Ipotesi 1: il de cuius ha donato di fatti metà appartamento (la sua quota)

Nella descizione scrivo ad esempio "Quota 1/2 appartamento categoria A2...", il valore della donazione sarà 800/2=400 e il valore attuale sarà 1000/2=500. La quota donata sarà 1/1 al figlio.



Ipotesi 2: all'AdE non frega un bel niente del fatto che i due coniugi abbiamo donato insieme. Nella descrizione scrivo "Appartamento categoria A2...". Il valore della donazione sarà 800. Il valore attuale sarà 1000. La quota donata sarà 1/1 al figlio.



Ipotesi 3 (che comunque mi sento di escludere):nella descrizione scrivo "Appartamento categoria A2...". Il valore della donazione sarà 800. Il valore attuale sarà 1000. La quota donata sarà 1/2 al figlio. Non credo proprio, dato che il rstante 1/2 in fin dei conti è stato donato al medesimo figlio.



Francamente l'ipotesi più sensata è la 1. Le altre implicherebbero che nel caso di sforamento della franchigia mi troverei per due successioni a pagare 2 volte per lo stesso immobile!



Devo dire che per quanto abbia sfogliato questo forum ed altri ancora, non ho trovato risposta a questo quesito. Spero dunque che possa tornare utile anche ad altri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2018 alle ore 18:14

lette le istruzioni? pag. 17

https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

turonline

Iscritto il:
03 Luglio 2018 alle ore 15:06

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2018 alle ore 22:57

"Giuseppe329" ha scritto:
lette le istruzioni? pag. 17

https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/...





Certo che le ho lette, ma non vi è scritto nulla riguardo ad immobili donati da più persone, come nel mio caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie