Forum
Autore |
Successione telematica con Erede deceduto dopo l'apertura della successione |

turonline
Iscritto il:
03 Luglio 2018 alle ore 15:06
Messaggi:
20
Località
|
Buonasera a tutti. Sono alle prece con una dichiarazione di successione in cui uno degli eredi è deceduto successivamente all'apertura della successione. So già che questo comporta la necessità di aprire due successioni. La situazione è questa. PRIMA SUCCESSIONE (viene a mancare coniuge 1) De cuius: coniuge 1 Eredi: - coniuge 2 - figlio 1 (dichiarante) - figlio 2 - figlio 3 - figlio 4 SECONDA SUCCESSIONE (coniuge 2 viene a mancare un mese dopo) De cuius: coniuge 2 Eredi: - figlio 1 (dichiarante) - figlio 2 - figlio 3 - figlio 4 Domanda: ai fini della PRIMA SUCCESIONE, come va indicato il coniuge 2? Come un normale erede? Nella dichiarazione di successione telematica non mi pare che sia previsto alcun campo ove indicare se l'erede è vivente o meno. Suggerimenti? Ho guardato le istruzioni, ma non ho trovato nulla a riguardo. Altra domanda: nella dichiarazione di successione è necessario allegare per ciascun erede la dichiarazione dello stato di famiglia. Come mi comporto nella PRIMA SUCCESSIONE per l'erede defunto? Può bastare una certificazione firmata dal dichiarante? Ringrazio tutti per il prezioso aiuto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Ciao mi sembra che ci sia un topic simile nel forum. Comunque devi fare la prima successione con il coniuge2 VIVENTE, perchè è tutto riferito alla data del decesso del coniuge1. Poi fai la voltura. Successivamente presenti la successione del coniuge2 e voltura coniuge2. Certo che basta la dichiarazione sottoscritta dal figlio che dichiara. Inoltre, se ad esempio, devono usufruire dell'agevolazione prima casa, il figlio che dichiara può tranquillamente sottoscrivere una dichiarazione in nome e per conto della madre, mi è capitato un caso simile qualche mese fa. Buona serata! PS: comunque fa una ricerca perchè mi sembra che qualche notaio faceva fare un solo passaggio.
|
|
|
|

V.ruggiero
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 12:15
Messaggi:
14
Località
AIROLA
|
Buon pomeriggio come indicato da Francesco2015 la soluzione è questa. NUOVO ARGOMENTO - Attuale SUCCESSIONE TELEMATICA Si predispone Successione Telematica con Voltura catastale automatica. Si invia la Successione Telematica e poi ci si accorge che la data di decesso del De Cuius diglitalizzata nella Successione non era il 21/11/2018 , bensi il 27/11/2018 . Tuttele autodichiarazioni fatte dagli eredi predisposte correttamente con data de cuius del 27/11/2018. Si è avuta la prima ricevuta telematica della Successione. La mia domanda è questa si può inoltrare con pec all'Agenzia delle Entrate dicendo che erroneamente si è digitato 21 anzichè di 28 e far respingere la Successione . Per poi rinviarla corrrettamente? N.B. Si è in attesa dell' Attestazione della registrazione della Successione , da parte del tecnico che manualmente la deve controllare.
|
|
|
|

V.ruggiero
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 12:15
Messaggi:
14
Località
AIROLA
|
Buon pomeriggio, chiedo l'aiuto di Alfa e di tutti i grandi di Geolive. OGGETTO: Richiesta correzione errore materiale della successione acquisita con prot. ------------- del signor Pingo Pallino - c.f ............. Gentile Contribuente, in relazione alla sua istanza trasmessa a mezzo pec il -------2019 ed acquisito al protocollo 99999, con la quale richiede la correzione della data di decesso del de cuis indicato in oggetto, le comunichiamo che si tratta di un errore non rettificabile d'ufficio. Le ricordiamo che ai sensi dell'art. 31, comma 3 , del D.L.g.s. 346 /1990 la dichiarazione di successione può essere rettificata fino alla scadenza del termine di presentazione della stessa. DOMANDA: Ai sensi del testo unico 347/1990 , presentando una dichiarazione modificativa entro la data di scadenza si versa solo ed esclusivamente le imposto di bollo e trascrizione, A QUANTO AMMONTANO ???
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|