Forum
Autore |
Successione Telematica |

Ciombolo
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
143
Località
|
Sto predisponendo una successione con la nuova procedura telematica. Ho dubbi sulla modalità di pagamento; se ho ben appreso dovrà essere fatta tramite entrate, giusto? pertanto il pagamento dovrà essere fatto dal sottoscritto e dal proprio c/c..... Per quanto riguarda l'invio sarà effettuato sempre il canale entratel? Chiedo se c'è qualcuno ha già avuto modo di utilizzare questa nuova procedura. Grazi a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
I modi per il pagamento della successione telematica sono due. Uno è indicare l'Iban del soggetto abilitato alla trasmissione telematica, l'altro è indicare l'Iban del soggetto dichiarante in successione. In entrambo i casi, l'AdE provvederà a prelevare quanto dovuto direttamente dal conto indicato. Seguirà dell'AdE comunicazione di avvenuto prelievo dal conto indicato. Saluti
|
|
|
|

Ciombolo
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
143
Località
|
Ok grazie Geco pertanto ad avvenuto invio l'ufficio provvede al prelevamento.... così vale per il costo della voltura Grazie tante
|
|
|
|

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
Nella compilazione del modello per la trasmissione telematica, puoi optare per la voltura telematica o meno, in questo ultimo caso, devi presentarla, dopo l'approvazione telematica, allo sportello catastale con il vecchio sistema. Naturalmente il sistema differenzia il costo, se con o senza voltura, il cui costo è di 55 euro Saluti
|
|
|
|

Ciombolo
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
143
Località
|
Ok Geco geco grazie mille ancora per le delucidazioni buon lavoro
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
mi inserisco per chiedere una info. Secondo voi è possibile mettere l'IBAN del de Cuius per il prelievo delle imposte. Preciso che il conto è "bloccato" in attesa della successione che poi darà accesso agli eredi. grazie M. Centioni
|
|
|
|

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
Per la trasmissione telematica della successione, l'IBAN può essere solo quello dell'erede dichiarante o dell'intermediario. Il conto del "de Cuius", ammesso che non fosse "bloccato", dopo la successione, la banca lo chiude trasferendo il tutto su un nuovo conto intestato all'erede o agli eredi. Saluti
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
"geco_geco" ha scritto: Per la trasmissione telematica della successione, l'IBAN può essere solo quello dell'erede dichiarante o dell'intermediario. Il conto del "de Cuius", ammesso che non fosse "bloccato", dopo la successione, la banca lo chiude trasferendo il tutto su un nuovo conto intestato all'erede o agli eredi. Saluti Giusto è così, ma a volte (spesso) capita che nel conto del de cuius ci siano i soldi necessari alla successione e che l'erede non ne abbia disponibili. Il trasferimento al nuovo conto la banca lo può effettuare solo a successione avvenuta. Nel frattempo non permette altre movinetazioni, salvo RID o automatismi già in essere e autorizzati. Alllora mi chedevo essendo un pagamento certo all'Agenzia delle Entrate se fosse possibile usare quel conto, anche perchè a volte è pure cointestato. Forse ho messo troppi casi e causali, ma l'Agenzia potrebbe pure emanare una sorta di direttiva per le banche in tale senso. grazie M. Centioni
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Intervengo per rammentare che vi è una terza modalità di pagamento delle imposte legate alla Dichiarazione di Successione telematica: Questa modalità è ammessa solo se si presenta, poi, la Dichiarazione di Successione direttamente allo sportello dell'Agenzia delle Entrate di competenza. Ma attenzione: la Dichiarazione va naturalmente prima inserita nel programma SUC, poi deve esserne stampata su “carta” e sottoscritta dall'erede per essere presentata all'Agenzia con tutti gli allegati. A questo punto, in un secondo momento, un solerte funzionario ricopierà e riscriverà tutto di nuovo nel programma, affinchè possa essere validato, adeguatamente registrato e affinchè ne possa essere richiesta copia normale o conforme. Riporto ora quanto auspicato da: ”Geommax” ha scritto: … ma l'Agenzia potrebbe pure emanare una sorta di direttiva per le banche in tale senso. per rimarcare quanto si sia ancora …. in alto mare. Ulteriori apporti e delucidazioni ? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

Ciombolo
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
143
Località
|
Scusatemi di nuovo ma vorrei se possibile un info tecnica in merito al software SUC nel quadro "FRONTESPIZIO" non riesco a modificare i dati del dichiarante e precisamente il codice fiscale. Modificando nome e cognome e poi cliccando su aggiorna il C.F. non viene aggiornato o provato a cancellare il quadro "FRONTESPIZIO", ma non lo cancella.... Sapete come si può procedere Grazie
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"dado48" ha scritto: Intervengo per rammentare che vi è una terza modalità di pagamento delle imposte legate alla Dichiarazione di Successione telematica: Questa modalità è ammessa solo se si presenta, poi, la Dichiarazione di Successione direttamente allo sportello dell'Agenzia delle Entrate di competenza. Ma attenzione: la Dichiarazione va naturalmente prima inserita nel programma SUC, poi deve esserne stampata su carta e sottoscritta dall'erede per essere presentata all'Agenzia con tutti gli allegati. A questo punto, in un secondo momento, un solerte funzionario ricopierà e riscriverà tutto di nuovo nel programma, affinchè possa essere validato, adeguatamente registrato e affinchè ne possa essere richiesta copia normale o conforme. Riporto ora quanto auspicato da: Geommax ha scritto:
ma l'Agenzia potrebbe pure emanare una sorta di direttiva per le banche in tale senso. per rimarcare quanto si sia ancora
. in alto mare. Ulteriori apporti e delucidazioni ? Ciao, buon lavoro. io anche sapevo della possibilità di pagare con F24, ma sul quadro riepilogativo delle imposte mi spunta in automatico la casella dove inserire l'IBAN e non c'è possibilità di deselezionare la spunta, quindi se non inserisco l'iban non mi fa andare avanti. succede anche a voi?
|
|
|
|

etereo
Iscritto il:
10 Novembre 2005
Messaggi:
1
Località
|
"Ciombolo" ha scritto: Scusatemi di nuovo ma vorrei se possibile un info tecnica in merito al software SUC nel quadro "FRONTESPIZIO" non riesco a modificare i dati del dichiarante e precisamente il codice fiscale. Modificando nome e cognome e poi cliccando su aggiorna il C.F. non viene aggiornato o provato a cancellare il quadro "FRONTESPIZIO", ma non lo cancella.... Sapete come si può procedere Grazie Anch'io ho lo stesso inciampo. Hai risolto ?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Non ho mai affrontato questo probloema perchè uso con grande soddisfazione il software del collega e anche amico di geolive.org geom Angelo Rizzo: " AuTALI ", come vedi nell'allegata ricerca: cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... Scusa se è poco Cordialità Gianni detto geolfa
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: Non ho mai affrontato questo probloema perchè uso con grande soddisfazione il software del collega e anche amico di geolive.org geom Angelo Rizzo: " AuTALI ", come vedi nell'allegata ricerca: cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... Scusa se è poco Cordialità Gianni detto geolfa I prodotti commerciali , benché fuori argomento qui discusso, dovrebbero essere reclamizzati nell'apposita area del sito. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Totonno, che nel tuo sito (che pochissimi leggono a paret i soci fedelissimi !!!), creato per contrastare il successo di geolive.org non hai sufficienti argomenti e vieni a criticare solo e sempre me? Sarà che ? Abbi l'accortezza di saper leggere! Non ho reclamizzato volutamente nessuno! Ho solo risposto portando la mia riuscita esperienza avuta con il software del nostro amico ( di Geolive.org ! ) fra l'altro facilmente consultabile da chiunque ( anche i male intyenzionati come te!!!! Cordialità Gianni detto geoalfa
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|