Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / SUCCESSIONE... maledetto collabente
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SUCCESSIONE... maledetto collabente

moonlooker

Iscritto il:
20 Settembre 2018 alle ore 01:17

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2018 alle ore 08:36

Ahimè, sono alle prese con la prima successione della mia vita. Quasi tutta la proceduta è andata abbastanza liscia, finché non mi sono imbattuto in un fabbricato "collabente" (Cat.F/2) che ovviamente non ha rendita catastale e mi ha mandato nel pallone.Ho letto nel forum (e in rete) altri casi simili, ma vuoi perché le risposte sono datate vuoi perché non sono proprio utili al mio scopo, mi sono bloccato.

Che valore gli dovrei dare?

Devo indicare una cifra sommariamente "ad capocchiam" (non credo proprio), devo fare una stima in base a certi parametri (quali?) oppure c'è un crieterio specifico da seguire che non so?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
329

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2018 alle ore 12:44

VALORE DI MERCATO.

(Non sarebbe male sentire preventivamente l'Agenzia Entrate - ufficio territorialmente competente - per avere qualche indicazione su valori di riferimento che adotta l'Ufficio (per immobli similari) , ai quali eventualmente applicare i correttivi che si ritengono opportuni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2018 alle ore 16:17

Purtroppo nei casi come il tuo non è sempre facile centrare in pieno la materia.

Ciò in linea teorica l'accertamento è sempre possibile.

In linea pratica l'Agenzia non perde tempo ad accertare l'eventuale maggior valore se l'importo possibile da recuperare possa essere modesto.

Mi spiego meglio:

- se il valore della successione è modesto (si applicano solo le imposte ipotecarie catastali per intenderci) e se io dichiaro un collabente per 10.000,00 Euro di valore contro 20.000,00 Euro accertati dall'Agenzia delle Entrate, il 3% di Euro 10.000,00 fanno 300,00 Euro di imposta evasa o presunta tale.

- in tali casi, parlo per esperienza personale, l'Agenzia non provvede mai ad accertare detta somma irrisoria (si fa per dire);

- di solito (è una mia supposizione soggettiva) almeno 1.000,00 Euro l'Agenzia deve sperare di ricavare da un'accertamento di maggior valore;

- resta il fatto che individuare un valore idoneo in successione gioca anche a favore della professionalità del geometra;

- il quale farebbe meglio a verificare quando dichiarato (a mq. di superficie commerciale), nella zona e per simili fabbricati collabenti, in altri atti pubblici e/o in altre denunce di successioni;

- cioè il geometra, per essere professionale, deve fare in modo di dichiarare un congruo valore tale che chi paga le imposte non paghi né troppo poco, né molto;

- ti posso assicurare che ho potuto verificare casi di denunce di successioni, redatti da altri tecnici e/o soprattutto CAF, dove, ad esempio, 1500 mq. di lotto in zona B di P.R.G. , con sovrastante edificio collabente, sono stati valutati peggio di un simile lotto, senza fabbricato sovrastante, come se ricadesse in zona agricola;

- nel senso che è pur vero che un edificio collabente andrebbe quasi di sicuro demolito e quindi, rispetto ad un lotto libero, potrebbe valere di meno per via dei costi di demolizione necessari, però valutare solo 1.000,00 Euro, un lotto di 1500 mq. in zona B con sovrastante rudere, mi sembra il frutto di una professionalità compromessa dalla scarsa conoscenza delle regole del mercato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie