Forum
Autore |
SUCCESSIONE INTEGRATIVA INSERIRE MAPPALE AIUTOOO |

pedro88s
Iscritto il:
18 Luglio 2014 alle ore 10:08
Messaggi:
41
Località
|
Salve a tutti ho a che fare con una successione prensentata nel 1972 in cui mi sono accorto che manca un mappale ""n°100"" - come posso fare per inserire questo mappale basta che nella dichiarazione di successione inserisco solo questo mappale che manca oppure -occorre riscrivere tutta la successione del 1972 inserendo certamente il mappale mancante Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pedro88s" ha scritto: Salve a tutti ho a che fare con una successione prensentata nel 1972 in cui mi sono accorto che manca un mappale ""n°100"" - come posso fare per inserire questo mappale basta che nella dichiarazione di successione inserisco solo questo mappale che manca oppure -occorre riscrivere tutta la successione del 1972 inserendo certamente il mappale mancante Saluti Innanzitutto non si capisce cosa intendi con "manca un mappale" ........ in secondo luogo nella dichiarazione di successione che vai a rettificare oggi, oltre il cespite mancante (mappale n. 100) devi riportare nuovamente tutti gli immobili della prima successione apertasi nel 1972, questo al fine di consentire all'Ufficio una nuova Trascrizione di tutti i beni. Saluti
|
|
|
|

pedro88s
Iscritto il:
18 Luglio 2014 alle ore 10:08
Messaggi:
41
Località
|
allora praticamente quando sono andato a vedere la successione del padre del de cuius , sono andato a controllare se tutti i mappali che ha ereditato la mia cliente risultavano inseriti perfettamente......quindi sono andato a vedere la successione ed era tutto a posto, tranne un mappale n° 100, che in visura risulta di proprietà della mia cliente che ha avuto il possesso tramite la successione di suo padre che sono andato a visionare.....però quando sono andato a vedere questa successione manca il mappale 100° QUINDI 1) in visura risulta corretta mappale 100 ceduto per successione 1972 al de cuius "mia cliente" 2)nella successione del padre dove risultano tutti i beni manca il mappale 100° che in visura risulta essere di proprietà della mia cliente. 3)quindi io dovrei inserire nella successione del 1972 il mapp. 100 mancante e quindi la mia domanda che ho posto prima e se posso fare una successione inserendo solo il mappale mancante poi saranno loro a ricoreggere il tutto oppure devo trascrivere l'intera successione del 1972...inserendo naturalemnte il mappale mancante
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Forse sono l'unico a non aver capito come stanno le cose,..dunque, il padre della tua cliente che affermi essere la de cuius ( sarà una zombi..  ) ha lasciato in eredità a questa signora un bene identificato come mappale 100 tramite successione, ed effettivamente risulta intestato alla signora. Quindi se è tutto "regolare" perchè intervenire ? Sicuro che non vi sia già un'altra successione integrativa con la 100 ? Altrimenti come passava alla tua cliente ??! 3)quindi io dovrei inserire nella successione del 1972 il mapp. 100 mancante mancante da dove, visto che tu stesso dici risulta in visura ? Ti hanno chiesto copia delle successioni, e quindi vuoi che risultano formalmente esatte ? hai visionato le volture della successione del 72 ? può darsi che in quelle sia indicata,..anzi non forse, per forza, visto che è in possesso della morta - facci sapere Un momento,..ma non è che è sempre questa storia ? O per puro caso una similare ? http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/principianti-allo-sbaraglio/problemi-mappali-per-successione-32613/start/0/#messaggio203123
|
|
|
|

pedro88s
Iscritto il:
18 Luglio 2014 alle ore 10:08
Messaggi:
41
Località
|
Allora si sarebbe la stessa storia ma cancella tutto e ripartiamo da zero allora ti rispondo alle tue domande 1)allora di successione integrative non ne ho trovate 2) io stesso dico che risulta a questa signore perche in visura risulta essere della signora ma siccome la visura potrebbe dire il falso e se qualcuno va a indagare come è riuscita ad acquisire il bene questa signore io in mano effettivamente non ho niente perche nella successione del 1972 non risulta mancante .....quindi catastalmente è suo....ma in effetti con quale titolo.....che manca nella succesione del 72 3)no non mi hanno chiesto nulla è una ricerca che ho fatto io e ho scoperto questa cosa qui....... 4)la volutra non lo vista veramente.....ma se è stata messa in atti al catasto come sua per successione credo che nella voltura presentata è stata ceduta per successione per forza... grazie ps: sei di lecce....l'altro giorno ero a lecce per le ferie .....ihihihhi bellissima città
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
Controlla nella dichiarazione di successione del 1972 se negli altri cespiti si dà qualche indicazione di quell’immobile che ritieni mancante, a volte venivano indicate pertinenze o accessori senza specificare i dati catastali. Se sei sicuro al 100% che l’immobile non è stato incluso nell’asse ereditario puoi fare tranquillamente una dichiarazione integrativa indicando il solo immobile mancante (p.lla 100). Fai bene a diffidare dalla situazione catastale, il Catasto non è probatorio. Saluti! gAR P.S. – Sia ben chiaro una volta per tutte, perché mi sono veramente stufato, anonimo_leccese NON è leccese, usurpa illecitamente tale origine. E voglio vedere se controverte tale asserzione, sarò costreto a fornire imminentemente tutte le sue generalità, compreso codice fiscale, P.IVA, matricola Cassa, reddito imponibile e soprattutto posizione INAIL e INPS della suocera.
|
|
|
|

pedro88s
Iscritto il:
18 Luglio 2014 alle ore 10:08
Messaggi:
41
Località
|
oki mi bastava sapere se la successione dovevo riscriverla tutta da capo oppure potevoi solamente inserire solo il mappale mancante domanda ma se inserisco solo il mappale mancante.....naturalmente l'asse ereditario cambia e quinidi aumentà.....questa operazione di ricorreggere l'asse ereditario lo esegue l'agenzia dell'entrate? domanda informativa...!!!!
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
L'importante che nella prima pagina della nuova dichiarazione ci sia la spunta su "Dichiarazione integrativa" con i riferimenti della dichiarazione del 1972. Per il resto non ti devi preoccupare di niente. Naturalmente per la dichiarazione integrativa ci saranno da versare le imposte in autoliquidazione riferite al solo immobile mancante. Saluti! gAR
|
|
|
|

pedro88s
Iscritto il:
18 Luglio 2014 alle ore 10:08
Messaggi:
41
Località
|
scusate ma mi sono accorto di una cosa che il mappale in questione che devo inserire è un fabbricato rurale....se ad oggi presento una successione a regola prima dovrei accatastarlo e poi fare la successione.................. ma in questo caso posso andare avanti lo stesso e integrare la successione anche se è un fabbricato rurale l'unica cosa però che non ha nessuna rendità?????come faccio a dargli un valore..... Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Un piccolo consiglio generale, prima di affrontare qualunque tipo di pratica, successione progetto o accatastamento che sia, prendere un vecchio foglio di carta, una penna e seduti alla scrivania di lavoro, munirsi di tanta pazienza e scriversi per filo e per segno tutte le problematiche del caso in un bel specchietto scritto a mano, ...il massimo sarebbe con penna stilografica  .... e non andare, anzi partire in quinta e poi man mano trovare aspetti della questione, che per la smania di far bella figura con il cliente non si è badati a scovare - anch'io agl'inizi ho fatto di queste "leggerezze" - @talismatico,...  diciamo che son metà partenopeo e metà leccccese,... va bene ?!! Ho messo 4 c per ricordare quell'aneddoto.. vi sono due cani uno barese e l'altro leccese, il cane barese aveva un osso in bocca, il cane leccese gli chiese : di dove sei ? Il cane rispose...baaareese e gli cadde l'osso, il leccese approfittò della situazione e si prese l'osso e poi disse io sono di lecccce,... e se ne scappò con l'osso...
|
|
|
|

pedro88s
Iscritto il:
18 Luglio 2014 alle ore 10:08
Messaggi:
41
Località
|
si infatti sono agli inizi ihihihih comunque sai per caso rispondermi alla mia domanda???
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
T.U. D.lgs 346/1990 Art.14 (Beni immobili e diritti reali immobiliari). La base imponibile, relativamente ai beni immobili compresi nell'attivo ereditario, è determinata assumendo: a) per la piena proprietà, il valore venale in comune commercio alla data di apertura della successione; b)...... I puntini di sospensione sono un invito a leggere tutto quello che viene dopo, ma anche quello che viene prima. Ci farà senz'altro bene. Saluti! gAR P.S. a anonimo_NON_leccese: non cercare di riggirare la frittata, non rientri nella categoria dei pòppiti, neppure in quella dei mucculoni e neanche in quella dei furesi. Sei parificato agli extracomunitari, e stai in campana perchè il permesso di soggiorno è in scadenza, potrebbero non rinnovartelo.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
"talismatico" ha scritto: a anonimo_NON_leccese: non cercare di riggirare la frittata, non rientri nella categoria dei pòppiti, neppure in quella dei mucculoni e neanche in quella dei furesi. Sei parificato agli extracomunitari, e stai in campana perchè il permesso di soggiorno è in scadenza, potrebbero non rinnovartelo. Chiedo scusa per l'immenso O.T. ma "approfitto" delle simpatiche battute del talismatico per portare in evidenza certe abberranti affermazioni: "Il sistema democratico Italiano? Non garantisce giustizia nè uguaglianza" e "non bisogna stupirsi se ci sono Italiani che si arruolano nell'Isis": è durissima la presa di posizione di Usama El Santawy, presidente della comunità islamica di Cinisello Balsamo, nell'hinterland milanese. Parlando a Il Fatto Quotidiano, El Santawy spiega che la responsabilità non è da addossare a chi si vuole arruolare nelle file di Isis, ma "delle istituzioni che non tengono conto dell'umiliazione dei musulmani". Colpa dello Stato italiano, in pratica. www.ilgiornale.it/news/cronache/limam-mi... مساء الخير للجميع .. إذا كنا لا برقبتك قبل ...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|