Forum
Autore |
successione e usufrutto |

ra
Iscritto il:
28 Gennaio 2010
Messaggi:
13
Località
|
Buongiorno a tutti! Il mio quesito è questo: Dovrei procedere alla compilazione di una successione dove la defunta possedeva: 1_Usufrutto sull'abitazione (la nuda proprietà è del figlio); 2_libretto postale (deposito con meno di 100.000€) Come procedo? quali modelli devo compilare? Grazie per la disponibilità!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Un consiglio: Un tecnico che vuole essere competitivo al giorno d'oggi non può fare a meno di acquistare dei software ad hoc. Comunque per l'usufrutto non va fatta la denuncia di successione. Per il libretto postale devi far fare dal figlio e/o da tutti gli altri figli e/o coniuge, se esistono, un atto notorio (in bollo con firma autenticata dal Comune o dal Notaio). Forse la posta farà firmare una dichiarazione che il de cuius non ha lasciato beni immobili e altri beni (denaro, gioielli, ecc.) di valore superiore a 100.000,00 Euro. E basta.
|
|
|
|

ra
Iscritto il:
28 Gennaio 2010
Messaggi:
13
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Un consiglio: Un tecnico che vuole essere competitivo al giorno d'oggi non può fare a meno di acquistare dei software ad hoc. Comunque per l'usufrutto non va fatta la denuncia di successione. Per il libretto postale devi far fare dal figlio e/o da tutti gli altri figli e/o coniuge, se esistono, un atto notorio (in bollo con firma autenticata dal Comune o dal Notaio). Forse la posta farà firmare una dichiarazione che il de cuius non ha lasciato beni immobili e altri beni (denaro, gioielli, ecc.) di valore superiore a 100.000,00 Euro. E basta. Grazie per la risposta! Hai ragione sull'acquisto di software specifici, ma volevo capire la procedura. Quindi procederò solo con le volture per l'isufrutto. E nell'atto notorio cosa viene riportato? dove si consegna? Grazie ancora
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Per la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (non è un'autocertificazione e non si chiama atto notorio come indicato erroneamente da me nel post precedente), visto che si parla di libretto postale, fatti dare un fac simile, dalla Posta, di quello che va scritto perchè sono i più pignoli in materia. Dopo di che prova a chiedere in Comune se hanno un fac simile di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà soggetto ad autentica. Quindi prima di far autenticare (in bollo quindi costa) fai controllare il tutto alla Posta per vedere se va bene.
|
|
|
|

ra
Iscritto il:
28 Gennaio 2010
Messaggi:
13
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|