Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / SUCCESSIONE CONIUGE & 3 FIGLI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore SUCCESSIONE CONIUGE & 3 FIGLI

Fardowin

Iscritto il:
24 Febbraio 2011

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 18:50

Salve, sto redigendo una successione ma ho un dubbio:

Quote iniziali del bene: De Cuius Proprietà 3/9 - Coniuge Comproprietario per 6/9

Nella successione per causa di morte, come vengono ripartite le quote, considerando che gli eredi sono appunto, il coniuge e n. 3 figli?


Grazie a tutti fin da subito!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 19:00

"Fardowin" ha scritto:
Salve, sto redigendo una successione ma ho un dubbio:

Quote iniziali del bene: De Cuius Proprietà 3/9 - Coniuge Comproprietario per 6/9

Nella successione per causa di morte, come vengono ripartite le quote, considerando che gli eredi sono appunto, il coniuge e n. 3 figli?


Grazie a tutti fin da subito!


perchè non hai fatto le adeguate ricerche???????
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
non è possibile che questo forum stia diventando il mercato della frutta e verdura.......... :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 19:05

per legge = 1/3 al coniuge superstite e 2/3 ai figli. (fatto salvo testamento)

Prima però devi verificare i titoli di provenienza:
a) il 3/9 del de-cuis sono di sua esclusiva proprietà?
b) i 6/9 di comproprietà del coniuge superstite sono da imputarsi alla comunione semplice o legale dei beni?
c) la comproprietà è da intendersi come proprietà in quanto il decuis o latra persona ha rinunciato alla comunione?
d) verificare che non abbiano sbagliato la DV ed in tal caso far correggere di conseguenza

ipotizzando che i 3/9 erano di proprietà del decuius e la comproprietà di 6/9 sono del coniuge superstite (e quindi da ritenersi la quota come comproprietà col decuius o con una terza persona) in successione porti la quota di 3/9 + la quota di 3/9 (1/2 di 6/9) e quindi 6/9.

devi comunque verificare da dove arriva e come si è creata la comproprietà in quanto il calcolo della quota in comunione da portare in successione va fatto tenendo conto di quante persone hanno diritto alla comproprietà su questa quota (perdona il giro di parole)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 19:07

non arrabbiarti cesko .............. dai .......... ora c'è geolive una volta bisognava rubare il mestiere ............

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 19:16

"studioessetia" ha scritto:
non arrabbiarti cesko .............. dai .......... ora c'è geolive una volta bisognava rubare il mestiere ............


ma scusa........
fai prima la successione e poi quando devi fare la voltura studi le quote.o meglio il Codice

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fardowin

Iscritto il:
24 Febbraio 2011

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 19:23

Per Studioessetia

Molto gentile, le quote derivano da un atto notarile che riporta esattamente la dicitura presente nella visura.
Quello che non riesco a capire, dal basso della mia eseprienza, è come posso applicare la legge (1/3 e 2/3 ai figli) se utilizzo il metodo da te indicatomi nel quale dovrei assegnare i 6/9 al conigue e (credo) 1/9 ad ogni singolo figlio.

Come avrai capito non son esperto e non so se mi sono spiegato correttamente, grazie ancora.

Per Cesko

Si può fare a meno di frequentarlo, il mercato della frutta, se non si ha l'accortezza e la voglia di verificare la qualità e la provenienza prodotto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 19:27

"Fardowin" ha scritto:
Per Studioessetia

Molto gentile, le quote derivano da un atto notarile che riporta esattamente la dicitura presente nella visura.
Quello che non riesco a capire, dal basso della mia eseprienza, è come posso applicare la legge (1/3 e 2/3 ai figli) se utilizzo il metodo da te indicatomi nel quale dovrei assegnare i 6/9 al conigue e (credo) 1/9 ad ogni singolo figlio.

Come avrai capito non son esperto e non so se mi sono spiegato correttamente, grazie ancora.

Per Cesko

Si può fare a meno di frequentarlo, il mercato della frutta, se non si ha l'accortezza e la voglia di verificare la qualità e la provenienza prodotto...


la qualità del prodotto sta nella ricerca..........
cosa che manca agli sfaticati!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 19:52

Se l'atto è giusto in casi sono due: o il notaio s'è bevuto il cervello e ha scritto comproprietà di 6/9 (ma le parti comparenti intendevano proprietà e quindi l'atto è sbagliato) oppure è comparso solo uno dei due coniugi imputando l'acquisto alla comunjone legale come disposto e ai sensi del art. 177 del C.C. e quindi calcoli la quota per formare l'asse ereditario come già prima riportato.

riporto ... " Quello che non riesco a capire"....... , il tutto deriva dal codice civile - diritto di famiglia e T.U.successioni - la norma dice proprio così : per legge al coniuge superstite va il terzo dell'asse ereditario del de-cuius (coniuge defunto) ed ai figli eredi va ripartita la quota dei 2/3 ...... non c'è altra spiegazione .......... la quota del coniuge superstite (pur essendo la metà della comproprietà di 6/9 non va in successione e quindi in voltura dovrai sommargli la quota del terzo che arriva dal decuius) .

se la prole erede fosse singola (uno) allora le quote per legge sono 1/2 e 1/2 al coniuge ed 1/2 al figlio/a.

Concordo con cesko per quanto riguarda il calcolo delle quote , ribadisco che una base sbagliata nell'impostazione della denuncia porta ad ORRORI in fase di autoliquidazione delle imposte ed ad ulteriori spese per eventuali rettifiche.

Fai una ricerca e scarica e/o acquista il T.U. sulle successioni e donazioni magari un libro commentato come : "La successione nella legge civile e tributaria" di PIROLA EDITORE (o altri simili)" e come dice cesko anche il codice civile (torna utile anche il manuale del geometra ed il libro di diritto delle superiori)

spero di esserti stato utile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 19:57

la qualità del prodotto sta nella ricerca.......... giusto ......... e quindi nell'informarsi e nel chiedere ai colleghi " anziani" e negli uffici preposti ........ con umiltà ...... e per evitare figuracce e spreco di lire inutili (nostre e del cliente)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fardowin

Iscritto il:
24 Febbraio 2011

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 10:46

Grazie, davvero molto gentile Studioessetia.

I riferimenti normativi li ho letti tutti, nel pratico però non mi ci trovo molto.
Facciamo una cosa rapida, un problema matematico da risolvere:

De cuius 3/9 - Coniuge Comproprietario per 6/9 (Come da Atto anni '80)

Successione (ok per la legge 1/3 coniuge e 2/3 rip. tra i figli), quindi:

Coniuge .../...

Figlio A .../...

Figlio B .../...

Figlio C .../...

Come la risolveresti, una volta appurato che non siamo in comunione dei beni e che la situazione è questa e verificata?

Scusa ma approfitto dell'estrema cortesia, da collega a collega.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 10:56

"Fardowin" ha scritto:
Grazie, davvero molto gentile Studioessetia.

I riferimenti normativi li ho letti tutti, nel pratico però non mi ci trovo molto.
Facciamo una cosa rapida, un problema matematico da risolvere:

De cuius 3/9 - Coniuge Comproprietario per 6/9 (Come da Atto anni '80)

Successione (ok per la legge 1/3 coniuge e 2/3 rip. tra i figli), quindi:

Coniuge .../...

Figlio A .../...

Figlio B .../...

Figlio C .../...

Come la risolveresti, una volta appurato che non siamo in comunione dei beni e che la situazione è questa e verificata?

Scusa ma approfitto dell'estrema cortesia, da collega a collega.

Ciao


perdonami..........
ma a scuola ci andavi per leggere il Topolino???
sai cosa significa divisione delle quote in frazioni?
ben venga che qualcuno ti risponda........ma la prossima volta che ti capita un problema simile sarai nuovamente al punto di partenza!
ma giustamente(tu pensi) qualche "fesso" su Geolive che ti risponde e ti da la risoluzione al problema lo trovi sempre.
il mio consiglio......
rispolvera i libri di matematica onde evitare di fare la figuraccia dell'"asino"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fardowin

Iscritto il:
24 Febbraio 2011

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 11:44

Per Cesko,

Scusa ma perchè senti così tanto il bisogno di passare il tempo su un forum a fare il Papa?
Cosa ti è successo nella vita?
Hai problemi di inserimento sociale?


Probabilmente il povero stupido come me ha bisogno di alcune conferme...sai qual'è la cosa bella? E' che quando si sottopongono questioni come la mia, le riposte sono giri di parole di chi come te ha bisogno di sentirsi coinvolto...ma che in realtà nel pratico è altamente confuso...

Buon Lavoro...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 11:53

"Fardowin" ha scritto:
Per Cesko,

Scusa ma perchè senti così tanto il bisogno di passare il tempo su un forum a fare il Papa?
Cosa ti è successo nella vita?
Hai problemi di inserimento sociale?


Probabilmente il povero stupido come me ha bisogno di alcune conferme...sai qual'è la cosa bella? E' che quando si sottopongono questioni come la mia, le riposte sono giri di parole di chi come te ha bisogno di sentirsi coinvolto...ma che in realtà nel pratico è altamente confuso...

Buon Lavoro...


nessuna confusione...........
se non sai fare le frazioni sicuramente non è colpa mia!
non si tratta di avere problemi diinserimento sociale, ma solo di riprendere chi è "sfaticato" e non ha nessuna voglia di imparare e di capire.....(il tuo caso)
quindi impegnati invece di sparare c....zate e sentenze sugli altri
per la serie...........
www.youtube.com/watch?v=OX7XhLpW7Tc

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fardowin

Iscritto il:
24 Febbraio 2011

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 14:29

Per Cesko

Devo dire che mi sei stato molto utile, e complimenti per aver capito a pieno lo spirito di un Forum.

Ti ringrazio per avarmi ragalato un esilerante scambio di battute....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 15:13

"Fardowin" ha scritto:
Per Cesko

Devo dire che mi sei stato molto utile, e complimenti per aver capito a pieno lo spirito di un Forum.

Ti ringrazio per avarmi ragalato un esilerante scambio di battute....


non prendertela a male.....
ma io educatamente mi sembra di averti dato una dritta sulla risoluzione del problema:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
non puoi pretendere che "IO" o qualche altro "PINGO PALLINO" su questo forum si metta a calcolare le frazioni di quote da attribuire solo perchè non sei capace di farlo o non sei sicuro di te stesso.
Come ti dicevo, tranquillamente possiamo risponderti e darti una mano......
ma alla fine compilerai la successione e voltura senza aver capito una mazza e ricopiando cio' che ti è stato detto su un "forum".
Se sei un professionista puoi capire che il tuo comportamento è "deontologicamente sbagliato"......
Se invece sei alle prime armi, impegnati studiando il codice......così otterai i frutti(risoluzione ai tuoi quesiti).
Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie