Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Successione con quota errata di un bene
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Successione con quota errata di un bene

agamennone85

Iscritto il:
10 Aprile 2019 alle ore 06:49

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2019 alle ore 07:23

Buongiorno,

a seguito del decesso dei nostri genitori avvenuto alcuni anni fa, io e mia sorella abbiamo ereditato alcuni beni immobili.

Ci siamo accorti oggi che, per una serie di motivi che non sto ad elencare, in entrambe le successioni la quota relativa a un immobile in comune ad altri condomini e' errata. La differenza e' infinitesimale, inferiore all'euro di valore, perche' nella prima successione abbiamo riportato 1/78 anziche' 1/77 e l'errore si e' protratto poi nella seconda.

Il tecnico che abbiamo incaricato di sistemare la questione ci ha riferito che al catasto gli hanno detto di riportare tutto alla situazione iniziale (quando i genitori erano in vita), di fare una dichiarazione di successione integrativa e poi di fare nuovamente le volture (non ricordo se rettificando le vecchie o facendone delle nuove citando le 2 successioni principali e le 2 integrative).

Ho letto alcune discussioni qui sul forum e ci e' sorto il dubbio che forse, piu' che una dichiarazione integrativa, ne andrebbe fatta una modificativa perche' in questo caso non aggiungiamo un immobile precedentemente omesso, ma modifichiamo la quota relativa ad un immobile gia' dichiarato nella successione principale.

Dovendo spendere circa 500 Euro di bolli a successione (senza contare parcella del professionista e volture..) non vorremmo trovarci poi davanti l'impiegato delle Entrate o del Catasto che ci impediscono di regolarizzare il tutto perche' anziche' la dichiarazione integrativa vuole quella modificativa. Le indicazioni al tecnico ovviamente gli sono state date a voce e quindi non possiamo escludere problematiche del genere...

Voi che ne pensate ?

Ringrazio anticipatamente chi vorrá rispondermi.

Claudio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2019 alle ore 20:54

Io penso che sarebbe il caso andare all'Agenzia delle Entrate, sottoporre il problema, farsi consigliare in merito.

Così si evitano errori.

Dopo la registrazione il Catasto può solo confrontare la voltura con quanto risultante in successione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

agamennone85

Iscritto il:
10 Aprile 2019 alle ore 06:49

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2019 alle ore 06:56

Faremo una modificativa.

Avevo capito male.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie