Forum
Autore |
successione con erede residente all'estero |

anthony_prio
Iscritto il:
13 Ottobre 2009
Messaggi:
22
Località
Cuneo
|
Salve, premetto che prima di postare ho cercato post simili su questo forum e su altri, ma non ho trovato risposta alla mia domanda. Caso di una successione in cui uno degli eredi risiede in Francia ed è iscritto all'AIRE. Domanda: esiste un modello e/o canovaccio di richiesta per l'elezione del domicilio in italia x la pratica di successione? E questa richiesta bisogna mandarlo a qualche ufficio? Ho trovato una risposta di qualche anno fa in cui si legge che l'Ag. Entrate di competenza diceva di mettere la residenza estera, ma il programma che uso io non me lo permette perchè segue alla lettera la normativa del T.U. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
|
|
|
|

anthony_prio
Iscritto il:
13 Ottobre 2009
Messaggi:
22
Località
Cuneo
|
infatti è proprio la discussione che avevo trovato e nella quale si legge che l'Ag.Entrate aveva detto ad Apnea: "Nella terza pagina, nel quadro A - eredi e legatari mi hanno detto di indicare ugualmente la residenza al'estero nonostante nelle note ci sia scritto: 2(4) Nel caso di residenza all'estero , indicare il domicilio eletto nello Stato Italiano;" E così io ho già fatto una volta e così fanno altri a cui ho chiesto, ma ora il software che la mia società mi ha fornito, dopo l'ultimo aggiornamento, ha deciso di accettare solo comuni italiani, come vuole il T.U. La mia domanda era per evitare di compilare la successione a mano per aggirare il programma...
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Forse può essere d'aiuto: "Art. 47 Elezione di domicilio Si può eleggere domicilio speciale per determinati atti o affari. Questa elezione deve farsi espressamente per iscritto." In rete ho trovato questo: "L'elezione del domicilio speciale è un negozio giuridico unilaterale, posto in essere da un soggetto detto eleggente, la cui funzione è quella di sostituire al domicilio generale, il luogo espressamente indicato per il singolo affare o atto. Tale clausola è valida nei confronti dei terzi a prescindere dall'esistenza di un rapporto tra l'interessato e il domiciliatario e produce i propri effetti a prescindere dal consenso o dall'accettazione del domiciliatario." Qui mi fermo, poichè non mi è mai capitato il caso prospettato da Anthony_prio, ma leggendo la nota in calce al Quadro "A" della Dichiarazione di Successione: "(4) Nel caso di residenza all’estero, indicare il domicilio eletto nello Stato italiano (art. 29, comma 1, lettera L)" ritengo sia più corretto seguire alla lettera la postilla. Ciao, buon lavoro. Ulteriori considerazioni ???
|
|
|
|

anthony_prio
Iscritto il:
13 Ottobre 2009
Messaggi:
22
Località
Cuneo
|
Ho chiesto lumi ad un impiegato dell'Ag.Entrate che xò ha preso tempo x rispondere. Alla fine comunque io agirei nel seguente modo: - l'erede di suo pugno scrive che elegge il proprio domicilio, sottolineando per la pratica di successione (meglio), presso la dimora dell'erede firmatario della pratica di successione - in successione riporto questo domicilio italiano - allego ai documenti per l'Ag.Entrate il certificato di residenza estera con relativa iscrizione all'aire e questo documento scritto dall'erede Non ho molta fretta quindi aspetto la risposta dell'impiegato e se non arriva... provo a consegnare la pratica come descritto sopra... provando si impara...
|
|
|
|

anthony_prio
Iscritto il:
13 Ottobre 2009
Messaggi:
22
Località
Cuneo
|
in settimana presentata la pratica in Ag.Entrate con allegati i documenti detti nel post precedente... accettata e registrata... adesso aspetto se spuntano problemi nel momento in cui l'Ag.Entrate trascrive la pratica, ma non penso... Ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|