Forum
Autore |
SUCCESSIONE |

bellans
Iscritto il:
28 Marzo 2008
Messaggi:
202
Località
|
Oggi ho potuto constatare all'agenzia delle entrate che l'unica successione reperibile tiguardante il decuius del mio cliente è registrata aRoma, inoltre non riguarda nemmeno lui ma la sorella. Come devo fare? A che sanzioni andrà incontro il mio cliente visto che la successione del padre non è mai stata registrata? Dovro fare io una successione? Ringrazio e cordialmente porgo i migliori saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Gio
Iscritto il:
21 Gennaio 2005
Messaggi:
69
Località
Oristano
|
"bellans" ha scritto: Oggi ho potuto constatare all'agenzia delle entrate che l'unica successione reperibile tiguardante il decuius del mio cliente è registrata aRoma, inoltre non riguarda nemmeno lui ma la sorella. Come devo fare? A che sanzioni andrà incontro il mio cliente visto che la successione del padre non è mai stata registrata? Dovro fare io una successione? Ringrazio e cordialmente porgo i migliori saluti. Per capire se il tuo cliente deve pagare sanzioni mi dovresti dire quando è morto il padre. Le successioni apertesi dopo il 1/1/1973 vanno in prescrizione dopo cinque anni dalla data del decesso, pertanto verifica se è prescritta in quel caso il tuo cliente non paga sanzioni e interessi. In merito alla tua domanda "Dovrò fare io una successione?" ti rispondo: o tu o un'altro la successione va comunque presentata e insieme a questa anche la voltura (se sono presenti immobili). Se hai bisogno di aiuto io sono disponibile. Saluti Giorgio
|
|
|
|

bellans
Iscritto il:
28 Marzo 2008
Messaggi:
202
Località
|
Il Decuius è deceduto nell'anno 2002, quindi seguendo le tue indicazioni non dovrai pagare nulla di sanzioni. Le imposte di successione? nemmeno quelle? Assieme alla successione quindi devo presentare la voltura registrate entrambe nell'ufficio di appartenenza degli immobili o della residenza del decuius? Grazie Gentilissimo!
|
|
|
|

Gio
Iscritto il:
21 Gennaio 2005
Messaggi:
69
Località
Oristano
|
"bellans" ha scritto: Il Decuius è deceduto nell'anno 2002, quindi seguendo le tue indicazioni non dovrai pagare nulla di sanzioni. Le imposte di successione? nemmeno quelle? Assieme alla successione quindi devo presentare la voltura registrate entrambe nell'ufficio di appartenenza degli immobili o della residenza del decuius? Grazie Gentilissimo! Nessuna sanzione, ma le imposte di successione si. La successione va presentata all'agenzia delle Entrate nella cui giurisdizione ricadeva l'ultima residenza del De Cuius. La voltura va presentata (con allegata copia della successione rilasciata dall'A.E.) all'agenzia del territorio della provincia in cui ricadono gli immobili dichiarati in successione. Saluti Giorgio
|
|
|
|

bellans
Iscritto il:
28 Marzo 2008
Messaggi:
202
Località
|
Come calcolo pero le imposte di successione? Grazie, saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|