Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / STRUMENTAZIONE PER INIZIARE:stazione, software, pl...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: STRUMENTAZIONE PER INIZIARE:stazione, software, plotter HELP

Autore Risposta

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1080

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2008 alle ore 15:16

Riporto "chiara" :

". . . Per quanto riguardano i costi di gestione noi siamo dei professionisti! Se vogliamo offrire al cliente un prodotto di qualità non possiamo sempre fare i "pidocchi" cercando di spendere il meno possibile . . . "

Sono pienamente d'accordo con Lei ma, una cosa è fare i "pidocchi" ( cito la Sua definizione ) ma . . .

. . . ben altra cosa è valutare i mezzi operativi con il quale attrezzare il proprio Studio al fine di ottenere il migliore risultato professionale al miglior costo di produzione per ottenere il risultato stesso.

La professionalità non viene messa in discussione . . . da me . . .

La gestione delle attrezzature e dei sistemi operativi atti alla produzione della professionalità del lavoro il vero punto sul quale discutere . . .

. . . per qualsiasi attrezzatura . . .

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CasperSpace

Iscritto il:
09 Luglio 2008

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2008 alle ore 15:51

"chiara" ha scritto:
"CasperSpace" ha scritto:


E come fai a definirla ottima ? E' come se avessi detto:" la mia macchina consuma poco, ma ci vuole tanta benzina per farla camminare".




E' un'ottima stampante perchè ha una qualità grafica eccelsa ed una buona velocità e flessibilità (avendo anche il caricatore per fogli fino all'A2 non bisogna sempre togliere il rullo quando si vuole stampare su foglio singolo).

Per quanto riguardano i costi di gestione noi siamo dei professionisti! Se vogliamo offrire al cliente un prodotto di qualità non possiamo sempre fare i "pidocchi" cercando di spendere il meno possibile :?




Con l'ultima frase ti riferisci al mio intervento ?
Perchè se è così non ho assolutamente detto di fare i "pidocchi" o "pidocchiosi".
Scegliere uno strumento dall'ottimo rapporto qualità/prezzo non significa assolutamente o necessariamente spendere poco, in quanto il costo viene rapportato ad un variabile che è la qualità.
Penso, e credo che sia chiaro a tutti, che è inutile spendere migliaia e migliaia di Euro in più per una ST motorizzata-robotica(con autolock e quant'ltro la tecnologia offre) con precisione angolare inferiorie al secondo centesimale se poi non si ha la possibilità di sfruttare sul campo tali caratteriste sia a breve che a lungo termine.
Ripeto, non conosco il tipo di lavoro che andrà a svolgere il collega che ha aperto questo topic, quindi riservo a lui, in primis, di giudicare quale strumentazione faccia al suo caso. Il nostro, ed anche il mio, è un consiglio dettato dalle esperienze personali al fine di dare l'opportunità di scegliere e tenere gli occhi aperti sulle varie offerte che attualemente il mercato propone.
A mio modo di vedere, offrire al cliente un prodotto di qualità non dipende dal fatto di aver speso poco o molto per la strumentazione, ma nell'usare, invece, lo strumento giusto (per quello che siamo chiamati a fare) applicando le giuste metodologie di lavoro ed avendone le capicità teorico/pratiche per svolgere quest'ultime.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie