Forum
Autore |
stima valore immobili |

CarloParrini
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
230
Località
|
salve ragazzi. volevo sapere se nella stima del valore di unità immobiliari bisogna accertare la regolarità urbanistica del bene (dal progetto allo stato di fatto) o se questa prescinde ed eventualmente deve essere richiesta a parte dal committente. grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

piemmedesign
Iscritto il:
05 Ottobre 2006
Messaggi:
86
Località
Provincia di Firenze
|
Oserei dire che è fondamentale!!!
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
se è per una perizia giurata o per una consulenza per il tribunale è d'obbligo, altrimenti stà alla tua professionalità ed a questo punto, a mio modesto avviso, oltre alla regolarità urbanistica devi valutare anche la regolarità catastale. Certo una perizia siffatta non puo costare al cliente le 150-200 € che puoi chiedere per una semplice stima sommaria per richiesta di prestito ipotecario!
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"technograph" ha scritto: ... una semplice stima sommaria per richiesta di prestito ipotecario! Perchè la Stima, in questo caso, non deve prendere in considerazione la regolarità urbanistica e catastale ? Nel caso di irregolarità (soprattutto urbanistica), che conseguenze potranno esserci se la Banca si vedrà costretta ad alienare l'immobile ? Secondo me, qualsiasi Stima deve prendere in considerazione questo importante aspetto. Altre considerazioni ? Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"dado48" ha scritto: "technograph" ha scritto: ... una semplice stima sommaria per richiesta di prestito ipotecario! Perchè la Stima, in questo caso, non deve prendere in considerazione la regolarità urbanistica e catastale ? Nel caso di irregolarità (soprattutto urbanistica), che conseguenze potranno esserci se la Banca si vedrà costretta ad alienare l'immobile ? Secondo me, qualsiasi Stima deve prendere in considerazione questo importante aspetto. Altre considerazioni ? Ciao, buon lavoro a tutti. quoto, come sempre dado48, per la corretta e professionale risposta! cordialità
|
|
|
|

piemmedesign
Iscritto il:
05 Ottobre 2006
Messaggi:
86
Località
Provincia di Firenze
|
Mi associo a Geoalfa! La verifica della regolarità urbanistica è fondamentale nella formazione del valore di mercato.
|
|
|
|

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
Concordo anch' io che una verifica sulla regolarità urbanistica andrebbe comunque fatta anzi è da ritenersi propedeutica alla stima. Però il quesito da posto CarloParrini è molto generico e non consente di poter dare una risposta concreta ed esaustiva; dovremmo almeno conoscere lo scopo della stima per poter dare un consiglio più assennato.
|
|
|
|

piemmedesign
Iscritto il:
05 Ottobre 2006
Messaggi:
86
Località
Provincia di Firenze
|
qualsiasi sia lo scopo della stima!!! il valore degli immobili è diverso se quest'ultimi sono conformi o meno!!! ma chi pensate che vada a cercare la banca, nel caso di mancato pagamento, quando a causa di difformità non riesce a vendere l'immobile al prezzo stimato? forse il geometra? penso proprio di si... e in quel caso non sei coperto nemmeno dall'assicurazione professionale... e son dolori!!!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"renatoteni" ha scritto: ................................ Però il quesito da posto CarloParrini è molto generico e non consente di poter dare una risposta concreta ed esaustiva; dovremmo almeno conoscere lo scopo della stima per poter dare un consiglio più assennato. direi che, questo post è di esempio, su come un quesito troppo reticente può creare una lacuna , determinata dal fatto che si vuole porre dei quesiti, formulando la domanda troppo stringatamente, direi quasi con reticenza ( perdonami Carlo Parrini, è un esempio, non ce l'ho con te ) ! non ci si rende conto che si crea una discussione, direi, monca o qualche volta addirittura fuorviante! quindi reitero l'invito a porre i quesiti chiari ed i più esaustivi possibile, in modo tale da non trarre in inganno chi vuole rispondere con esattezza. cordialità
|
|
|
|

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
"piemmedesign" ha scritto: qualsiasi sia lo scopo della stima!!! il valore degli immobili è diverso se quest'ultimi sono conformi o meno!!! ma chi pensate che vada a cercare la banca, nel caso di mancato pagamento, quando a causa di difformità non riesce a vendere l'immobile al prezzo stimato? forse il geometra? penso proprio di si... e in quel caso non sei coperto nemmeno dall'assicurazione professionale... e son dolori!!! Premesso che non è mia affatto mia intenzione fomentare inutili polemiche o contrapposizioni e ribadendo che una verifica di regolarità urbanistica andrebbe sempre fatta, vorrei ricordare che ci sono casi in cui non si rendono affatto necessarie. Cito una recente controversia giudiziaria dove sono stato formalmente incaricato dal Giudice di effettuare una stima di un immobile tenendo conto del solo valore di costruzione (spiegarne i motivi diventerebbe inutile e complesso) Questo è uno dei casi, seppur rari, dove si potrebbero rendere non necessarie deteminate verifiche sulla titolarità dell' immobile e sulla sua regolarità urbanistica. Per questo motivo i quesiti andrebbero esposti con maggiore chiarezza in modo da poter formulare risposte concrete ed esaustive.
|
|
|
|

piemmedesign
Iscritto il:
05 Ottobre 2006
Messaggi:
86
Località
Provincia di Firenze
|
sono d'accordo, ma si parlava di stima del valore di mercato... (o mi sbaglio?) la stima del costo di costruzione è un capitolo a parte... ciao a tutti
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
"renatoteni" ha scritto: "piemmedesign" ha scritto: qualsiasi sia lo scopo della stima!!! il valore degli immobili è diverso se quest'ultimi sono conformi o meno!!! ma chi pensate che vada a cercare la banca, nel caso di mancato pagamento, quando a causa di difformità non riesce a vendere l'immobile al prezzo stimato? forse il geometra? penso proprio di si... e in quel caso non sei coperto nemmeno dall'assicurazione professionale... e son dolori!!! Premesso che non è mia affatto mia intenzione fomentare inutili polemiche o contrapposizioni e ribadendo che una verifica di regolarità urbanistica andrebbe sempre fatta, vorrei ricordare che ci sono casi in cui non si rendono affatto necessarie. Cito una recente controversia giudiziaria dove sono stato formalmente incaricato dal Giudice di effettuare una stima di un immobile tenendo conto del solo valore di costruzione (spiegarne i motivi diventerebbe inutile e complesso) Questo è uno dei casi, seppur rari, dove si potrebbero rendere non necessarie deteminate verifiche sulla titolarità dell' immobile e sulla sua regolarità urbanistica. Per questo motivo i quesiti andrebbero esposti con maggiore chiarezza in modo da poter formulare risposte concrete ed esaustive. Il costo di costruzione è solamente un metodo per determinare il valore di un immobile, ma questo valore può sempre deprezzarsi se manca l'agibilità, se lo stato legittimo è difforme da quello di fatto, se gli impianti non sono a norma e non ci sono certificati di conformità, se non c'è l'autorizzazione allo scarico, ecc... Per me, a prescindere dal metodo utilizzato per determinare il valore di un bene, la verifica tecnico-urbanistica deve essere sempre eseguita a priori. Anche perchè, l'ipotetico costo per adeguare o sanare tutto ciò che non è regolare costituisce diminuzione del valore dell'immobile. ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|