Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / stesso box accatastato in due subalterni AIUTOOOOO...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore stesso box accatastato in due subalterni AIUTOOOOOOOOO

dslaura

Iscritto il:
17 Gennaio 2011

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 11:37

Ciao, ho un problema abbastanza urgente! ho un box accatastato su due sub...
mi potete aiutare spiegandomi la procedura esatta per eliminarne uno e spostare tutte le "informazioni" storiche presenti su uno nell'altro??
credo di dover fare prima un'istanza all'AdT in cui chiedo l'annullamento del sub e poi con i dati del protocollo procedere utilizzando VOLTURA1.0...???? puo' essere???
grazie mille a tutti
laura

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

kisersose84

Iscritto il:
13 Ottobre 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 12:40

Mi è capitato una volta per un sub. doppio di un appartamento di un condominio,in agenzia mi dissero di fare solamente un docfa per soppressione di sub. ,e in relazione mi dissero di scrivere che la planimetria era già presente in atti a l'altro subalterno.ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dslaura

Iscritto il:
17 Gennaio 2011

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 14:17

grazie per la risposta!
a me il tecnico mi disse di fare un'istanza di annullamento e una voltura..ma non sapendo usare il programma voltura1.0 mi risuta difficile capire la sequenza logica delle cose da fare....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 14:44

Basta presentare un instanza per duplicazione in bollo all'ADT specificando il subalterno da annullare e quello da mantenere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dslaura

Iscritto il:
17 Gennaio 2011

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 14:52

e fin qui ci sono...ma il tecnico dell'AdT mi ha detto che visto che da visura storica risultano informazioni di atti precedenti sia su un sub che sull'altro la procedura da seguire è quella della VISURA1.0... ma non ne sono poi cosi convinta...
secondo te le informazioni storiche vengono spostate in automatico??
grazie per la risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 15:03

...non e' proprio corretto quello che ti ha detto il tecnico catastale, nel senso che e' vero che per sopprimere un dupplicato e' sufficiente istanza in bollo spiegando il tutto, pero' nella stessa e' Obbligatorio dichiarare che l'unita' che si va a sopprimere non e' mai stata oggetto di atti notarili...

...in questo caso non e' vero, percio' devi capire bene come sia possibile che entrambe le identificazioni delle unita' siano state oggetto di rogiti notarili e sicuramente consultare un notaio, perche' il suggerimento del tecnico di procedere con voltura 1 all'inserimento dei dati non puo' essere corretto, perche' la voltura segue l'atto e percio' cio' che tu andresti a volturare adesso non e' citato in atto, in quanto e' citata l'altra scheda...

..percio' non prendere troppo alla leggera un caso simile!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 15:22

concordo con bioffa........ meglio indagare e sincerarsi dell'effettiva proprietà del bene .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dslaura

Iscritto il:
17 Gennaio 2011

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 15:27

grazie! lo faro' sicuramente
tra l'altro uno dei due sub nella visura storia ha solamente nei dati derivati: frazionamento e fusione, quindi un docfa e non un atto... secondo voi questo semplifica un pochino le cose??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 15:31

"dslaura" ha scritto:
grazie! lo faro' sicuramente
tra l'altro uno dei due sub nella visura storia ha solamente nei dati derivati: frazionamento e fusione, quindi un docfa e non un atto... secondo voi questo semplifica un pochino le cose??




..sicuramente si!, pero' devi assicurarti che la ditta d'impianto fosse la stessa per entrambe le schede.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dslaura

Iscritto il:
17 Gennaio 2011

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 15:32

intendi dire che gli intestati devo essere gli stessi identici comprese le quote?e se non fosse cosi come dovrei procedere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 15:50

...guarda e' difficile capire la situazione in questo modo, devi fare tutte le ricerche, verificare le ditte di impianto delle due planimetrie che identificano la stessa unita',....capire il perche' le ditte sono diverse, percio' leggere gli atti...e cosi' via....alla fine capito cosa e' successo, chi e' l'attuale prop, procedi alla soppressione di una unita' se non e' mai stata citata in atti....

...per quanto posso capire una scheda puo' essere stata oggetto di rogito e venduta a A, mentre l'altra con altro atto venduta a B, devi spulciare tutta la pratica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dslaura

Iscritto il:
17 Gennaio 2011

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 15:52

grazie mille!!!! ora mi metto a recuperare gli atti!!!
grazie ancora :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie