Forum
Autore |
stazione totale |

spartacus1968
Iscritto il:
13 Giugno 2006
Messaggi:
14
Località
Caserta
|
Salve a tutti, devo cambiare la mia vecchia stazione totale e sono orientato verso due marche: Topcon e Leica. ho letto però, che i leica hanno il laser di classe 3 mentre i topcon classe 1. qualcuno sa fornirmi indicazioni più dettagliate a riguardo? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Guarda questo topic: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... inoltre se usi la funzione cerca (in alto a sx accanto al pulsante home) inserendo con parola chiave "laser" troverai molti topic dove è stato discusso della questione. Buon lavoro
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1080
Località
Lainate MI
|
"spartacus1968" ha scritto: Salve a tutti, devo cambiare la mia vecchia stazione totale e sono orientato verso due marche: Topcon e Leica. ho letto però, che i leica hanno il laser di classe 3 mentre i topcon classe 1. qualcuno sa fornirmi indicazioni più dettagliate a riguardo? grazie Mi scusi ma non capisco il senso della domanda. Sarò ben lieto di risponderLe se in grado di farlo ma, può essere più preciso per cortesia? Con masimo rispetto. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Mmm... forse lui si riferisce alla portata del sistema di lettura senza prisma... I link che hanno postato sono illuminanti in tal senso. Per l'orientamento, farei una chiacchierata anche con Vidal, l'acquisto in questione è impegnativo e quindi valutare tutto (ma proprio tutto) è più che conveniente, se non altro per una scelta precisa ;)
|
|
|
|

spartacus1968
Iscritto il:
13 Giugno 2006
Messaggi:
14
Località
Caserta
|
scusate ma le mie idee si sono ulteriormente confuse. in poche parole misurando con un laser classe 3R è pericoloso per l'operatore o per chi accidentalmente dovesse ricevere il raggio negli occhi? e colui che utilizza il prisma che rischi corre? grazie
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
"spartacus1968" ha scritto: scusate ma le mie idee si sono ulteriormente confuse. in poche parole misurando con un laser classe 3R è pericoloso per l'operatore o per chi accidentalmente dovesse ricevere il raggio negli occhi? e colui che utilizza il prisma che rischi corre? grazie Premesso che tutti i laser sono pericolosi se diretti negli occhi, leggiti questo che ti chiarirà tutto: www.unitn.it/ateneo/organ_gestione/dir_g... ciao
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1080
Località
Lainate MI
|
"spartacus1968" ha scritto: scusate ma le mie idee si sono ulteriormente confuse. in poche parole misurando con un laser classe 3R è pericoloso per l'operatore o per chi accidentalmente dovesse ricevere il raggio negli occhi? e colui che utilizza il prisma che rischi corre? grazie Partiamo da una considerazione di base : un raggio laser non va mai visto direttamente ad occhio nudo, sempre, cumunque ed in ogni caso. Il canneggiatore dovrebbe avere l'abitudine di guardare la livella sferica e farsi guidare via radio da chi è allo strumento. Altra considerazione : valutate in tal senso quelle famose lucine poste proprio sopra l'uscita del laser che aiutano il canneggiatore in tracciamento a trovare l'allineamento. Personalmente sono assolutamente contrario a quel sistema proprio perchè costringe il canneggiatore a guardare il laser in continuazione. Per quanto riguarda la certificazione 3R mi lasci dire che nessuna Casa costruttrice produce strumenti dannosi all'occhio umano semplicemente perchè fallirebbe in pochissimo tempo sommersa da denunce da parte degli utilizzatori. Tutti i laser delle stazioni totali hanno la stessa potenza massima emessa. Le differenze sono nel tipo di tecnologia che l'EDM utilizza, a discriminatore di fase oppure a tempo di volo ma questo non ha nulla a che vedere con la sicurezza. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|