Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / SOTWARE APE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SOTWARE APE

dammar

Iscritto il:
12 Febbraio 2018 alle ore 17:57

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2018 alle ore 12:15

Qualcuno conosce un software GRATUTITO e aggiornabile sulle normative per redigere APE?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2018 alle ore 12:24

Credo solo il Docet sia gratuito, ma molto limitato, se esistesse non pagheremmo i vari software e gli aggiornamenti.

Il trucco per permettersi di pagare i software è far pagare il prezzo reale per il lavoro che si svolge, se si fanno APE a €50 difficilmente puoi comprare un software, anzi tantovale non farli, visto il ridicolo guadagno rispetto a cosa vai a dichiarare.

www.geometradeblasio.com

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2018 alle ore 14:24

Io ho usato per anni la versione pro di MC IMPIANTI 11300, è disponibile anche una versione gratuita, la CE, per chi deve redigere solo APE.

La versione Pro fa qualcosa in più, naturalmente. Il software presuppone che chi si accinge a redigere un progetto o APE conosca gli argomenti di cui stra trattando. L'input non è grafico, bisogna prima crearsi un database dei materiali che si intende utilizzare nel progetto, con tutte le caratteristiche fisiche, e poi richiarmarli di volta in volta nel progetto inserendo i relativi dati geometrici, la loro collocazione rispetto ai punti cardinali o esposizione ed altro.

Non è fatto per chi lavora a meno di 200 Euro ad APE e conosce poco la materia, ma se hai studiato un po va bene. Sul sito trovi anche un forum molto attivo e reattivo alle richieste: non vi azzardate a fare domande banali .... nel forum ....... , semplificando, quasi tutti i frequentatori studiano molto e "giustamente" mal tollerano chi fa domande troppo banali.

La versione pro costa solo 200,00 Euro e la licenza è a vita.

Ambedue le versioni sono costantemente aggiornate.

P.S. Ho semplicemente fatto una veloce descrizione del software che nasce dalla mia esperienza, riportando delle osservazioni di carattere generale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2018 alle ore 14:28

"Giuseppe329" ha scritto:
Credo solo il Docet sia gratuito, ma molto limitato, se esistesse non pagheremmo i vari software e gli aggiornamenti.

Il trucco per permettersi di pagare i software è far pagare il prezzo reale per il lavoro che si svolge, se si fanno APE a €50 difficilmente puoi comprare un software, anzi tantovale non farli, visto il ridicolo guadagno rispetto a cosa vai a dichiarare.

www.geometradeblasio.com





CONDORDO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2018 alle ore 15:53

Qualsiasi software gratuito eventualmente esistente, quasi sempre limitato nelle funzioni e/o negli aggiornamenti, potrà essere tranquillamente utilizzato (sempre che le stampe prodotte e relativi contenuti rispecchino la normativa vigente) quando trattasi di unità immobiliari di Classe "G".

Quando le classi risultanti nell'A.P.E. arrivino fino ad "F" occore fare attenzione perché in caso di vendita ed in caso in cui l'aquirente dimostri che la classe individuata dal venditore (dal suo tecnico) possa senza ombra di dubbio (attraverso migliori accertamenti eseguiti da parte di un proprio tecnico con termocamere, ecc.) risultare inferiore a quella individuata dal tecnico incaricato dall'acquirente, il venditore e il tecnico del venditore potrebbero essere chiamati a risarcire l'acquirente (già vi sono sentenze passate in giudicato in merito).

Una mia osservazione in merito agli A.P.E. a 50,00 Euro o anche 100,00 Euro o anche 150,00 Euro (Iva e 4% compresi naturalmente).

A cosa serve rischiare per pochi spiccioli?

Io gli A.P.E. mi rifiuto di farli a detti prezzi e a maggiori prezzi non sono competitivo sul mercato.

Non mi va di apparire come un "vu cumprà" il quale ti chiede 100,00 e trattando scendi il prezzo a 5,00.

In attesa che lo Stato o altri organi preposti riescano a fermare la piaga degli A.P.E. senza sopralluogo o online a prezzi di costo (della sola carta a colori stampata) preferisco farli fare ad altri tecnici detti A.P.E. .

Del resto se sono stato incaricato da clienti storici per svolgere delle pratiche di vendita, affitto,e cc. di immobili quasi sempre sono stato coinvolto nei progetti e non potrei comunque redigere gli A.P.E.

Se mi viene un nuovo cliente che come primo (o unico) lavoro mi chiede di redigere un A.P.E. (anzi mi chiede un preventivo) faccio prima a dirgli che gli A.P.E. non li faccio ai clienti da una vita figuriamoci "al primo che capita".

Vi posso dire che diversi non clienti sono venuti da me per i soli A.P.E. chiedendo prima il prezzo.

Invece di dire loro un prezzo tale che mi avrebbero dato del ladro (tanto già sanno i prezzi di mercato correnti) con grande gioia mia ho detto loro di rivolgersi ad altri perché non mi andava di spendere soldi per corsi specifici sulla certificazione energetica i cui costi non li avrei mai recuperati visti i bassi prezzi correnti offerti sul mercato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie