Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / SANZIONI fabbricati ex rurali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: SANZIONI fabbricati ex rurali

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2018 alle ore 08:54

"greengo" ha scritto:
Io ho appena fatto il tipo mappale con unica pratica, perchè nel mio caso i fabbricati rurali erano 3 ricadenti sullo stesso foglio:

- uno isolato senza tetto (e alberi che crescono all'interno!) che ho soppresso e costituito come E.U.;

- gli altri due sono adiacenti e comunicanti ad un'abitazione già accatastata, per cui nella proposta di aggiornamento li ho soppressi, fondendoli alla p.lla già E.U.

Ora sto preparando i due docfa: uno per accatastare in F/2 il fabbricato isolato diruto; l'altro per variare l'abitazione esistente (causale fusione o ampliamento... devo ancora studiare bene).

L'unico dubbio che ho riguarda quale tipologia di documento usare: "fabbricato ex rurale" mi sta bene per l'F/2, ma per l'ampliamento sarebbe una tipologia mista tra "fabbr. ex rurale" e "dichiarazione ordinaria"! 8-(

Chi mi sa consigliare?



Converrà fare dei Docfa distinti e collegati, ciascuno con la specifica causale; il costo è lo stesso, ci sarà solo un po' più di carta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

greengo

Iscritto il:
28 Aprile 2010

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2018 alle ore 08:57

"iviarco" ha scritto:
"greengo" ha scritto:
Io ho appena fatto il tipo mappale con unica pratica, perchè nel mio caso i fabbricati rurali erano 3 ricadenti sullo stesso foglio:

- uno isolato senza tetto (e alberi che crescono all'interno!) che ho soppresso e costituito come E.U.;

- gli altri due sono adiacenti e comunicanti ad un'abitazione già accatastata, per cui nella proposta di aggiornamento li ho soppressi, fondendoli alla p.lla già E.U.

Ora sto preparando i due docfa: uno per accatastare in F/2 il fabbricato isolato diruto; l'altro per variare l'abitazione esistente (causale fusione o ampliamento... devo ancora studiare bene).

L'unico dubbio che ho riguarda quale tipologia di documento usare: "fabbricato ex rurale" mi sta bene per l'F/2, ma per l'ampliamento sarebbe una tipologia mista tra "fabbr. ex rurale" e "dichiarazione ordinaria"! 8-(

Chi mi sa consigliare?



Converrà fare dei Docfa distinti e collegati, ciascuno con la specifica causale; il costo è lo stesso, ci sarà solo un po' più di carta.



Grazie per la risposta Iviarco.

Sapresti spiegarmi sinteticamente meglio come?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2018 alle ore 09:12

"greengo" ha scritto:
Sapresti spiegarmi sinteticamente meglio come?



Anche sull'ampliamento, se è semplice incremento dell'esistente, potresti usare la tipologia "ex rurale"; se è un organismo che ricalca la sagoma ma è strutturalmente nuovo, direi di no.

In un caso che mi è capitato usai la tipologia ordinaria su un ex rurale; mi venne contestato dall'AdT ma eccepii che il fabbricato, benché abbia la sagoma di quello gia in mappa, era frutto di una totale ricostruzione. Me la passarono.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

greengo

Iscritto il:
28 Aprile 2010

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2018 alle ore 09:48

"iviarco" ha scritto:

Anche sull'ampliamento, se è semplice incremento dell'esistente, potresti usare la tipologia "ex rurale"



________________________________________________________

|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\|

|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ 102 \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\|

|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\|

------------------------------------------------------------------------------

|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ | \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\|

| \\\\\\\\\\\\\\\ 100 \\\\\\\\\\\\\\\\\ | \\\\\\\\\\\\\\\\ 101 \\\\\\\\\\\\\\\|

|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ | \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\|

--------------------------------------- -------------------------------------

Praticamente la situazione è questa sopra schematizzata:

- p.lla 102 già E.U. con categ. A/3


- p.lle 100 e 101 fabbricati rurali adiacenti alla 102.


Con mappale ho soppresso 100 e 101 e accorpato alla 102.


Quindi è un ampliamento della 102, ma anche un ex F.R.


Cribbio...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1628

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2018 alle ore 16:11

AGGIORNAMENTO.

Per i miei due casi di FR ridotti a rudere per i quali i miei clienti hanno ricevuto la sanzione mi sono regolato così:

- Esercizio di autotutela(*) con documentazione fotografica e Mod.26, inoltre dichiarazione che non sono coltivatori diretti e che non hanno mai dato in fitto a coltivatori diretti il FR, ovviamente doc. di identità.

Poi spedisco via posta con racc. A/R.

Speriamo bene!

(*) ero andato in tilt sul modello da utilizzare non essendocene predisposti dalla mia AdE ma poi ne ho trovato uno in rete che mi ha convinto, l'ho personalizzato un po' et voila.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1628

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2018 alle ore 14:48

AGGIORNAMENTO.

Ho fatto le visure e tutti i fabbricati ex rurali per i quali ho fatto fare l'autotutela sono stati modificati in FABBRICATI DIRUTI e AREE DI FABBR DM.

Credo che fatto questo provvederanno anche ad annullare la sanzione.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie