Forum
Autore |
riunione usufrutto |

enzosangre1
Iscritto il:
28 Aprile 2008
Messaggi:
6
Località
|
Salve, e' la prima volta che utilizzo il programma Voltura... Cerco di spiegare il mio caso: Il padre dona ai figli una serie di immobili, riservandone per se' e sua moglie l'usufrutto. Il padre muore e la moglie mi chiede di fare in modo che, in catasto, risulti il suo usufrutto. Provo a compilare una nuova voltura con il programma omonimo, mettendo come dicharante la moglie e, nel campo Titolo inserisco al voce USUFRUTTO (quota 1/1) lasciando in bianco il campo REGIME. Il controllo formale mi da' il seguente errore: E0401 - nella ditta mancano i diritti di proprieta' Che fare? Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Domanda........... ma l'usufrutto è con diritto di accrescimento o senza diritto di accrescimento? leggi il rogito di donazione e facci sapere
|
|
|
|

gianco78
Iscritto il:
04 Maggio 2007
Messaggi:
344
Località
|
e i figli? 8O 8O 8O li devi inserire indicando la quota di nuda proprietà
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"enzosangre1" ha scritto: Il padre dona ai figli una serie di immobili, riservandone per se' e sua moglie l'usufrutto. Il padre muore e la moglie mi chiede di fare in modo che, in catasto, risulti il suo usufrutto. Provo a compilare una nuova voltura con il programma omonimo, mettendo come dicharante la moglie e, nel campo Titolo inserisco al voce USUFRUTTO (quota 1/1) lasciando in bianco il campo REGIME. Il controllo formale mi da' il seguente errore: E0401 - nella ditta mancano i diritti di proprieta' Che fare? Semplicemente riportare per ogni singolo bene l' intestazione della Ditta completa derivata dal trasferimento del Diritto di Usufrutto. Saluti 8)
|
|
|
|

enzosangre1
Iscritto il:
28 Aprile 2008
Messaggi:
6
Località
|
Innanzitutto, grazie a tutti per la tempestivita' delle risposte! 1) nell'atto non si parla di "diritto di accrescimento" 2) nel frattempo, per varie vicissitudini, la nuda proprieta' e' finita in mano di una ex nuora, che, da quello che ho capito, vorrebbe sfrattare la suocera (usufruttuaria nell'atto notarile, ma non al catasto), dunque, quest'ultima vorrebbe "sistemare" la pratica anche al catasto... Ora, per poter presentare la pratica, posso indicare la suocera (usufruttuaria) come dichiarante e la ex nuora come proprietaria? Grazie.
|
|
|
|

enzosangre1
Iscritto il:
28 Aprile 2008
Messaggi:
6
Località
|
... in questo modo, il programma mi dice che il documento "e' formalmente corretto", ma la sostanza? boh!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"enzosangre1" ha scritto: Innanzitutto, grazie a tutti per la tempestivita' delle risposte! 1) nell'atto non si parla di "diritto di accrescimento" 2) nel frattempo, per varie vicissitudini, la nuda proprieta' e' finita in mano di una ex nuora, che, da quello che ho capito, vorrebbe sfrattare la suocera (usufruttuaria nell'atto notarile, ma non al catasto), dunque, quest'ultima vorrebbe "sistemare" la pratica anche al catasto... Ora, per poter presentare la pratica, posso indicare la suocera (usufruttuaria) come dichiarante e la ex nuora come proprietaria? Grazie. TI RICORDO CHE la suocera puo' esercitare il diritto reale di uso e di abitazione disciplinati dagli artt. 1021 e ss. del codice civile e quindi la nuora finchè la suocera non muore non la puo' cacciare Art.1021 - Uso - Chi ha diritto d'uso di una cosa può servirsi di essa e, se è fruttifera, può raccogliere i frutti per quanto occorre ai bisogni suoi e della sua famiglia. I bisogni si devono valutare secondo la condizione sociale del titolare del diritto. Art.1022 - Abitazione - Chi ha il diritto di abitazione di una casa può abitarla limitatamente ai bisogni suoi e della sua famiglia. il catasto non centra nulla con lo sfratto ecc........
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
1) l'intestazione "ufficiale" (e probatoria) è ovviamente quella che risulta dall'atto di donazione del padre ..... 2) l'usufrutto non si cancella per il semplice fatto che in catasto non è aggiornato. 3) l'usufrutto garantisce alla suocera l'uso e l'abitazione del bene (pertanto la nuora si attacca) ma questa è questione piuttosto da Avvocato .... 4) se nell'atto non è specificato il diritto di accrescimento alla suocera le rimane l'usufrutto in quota così come indicato nell'atto di donazione del marito. (quindi 1/2) in definitiva devi fare la voltura così come risulta dagli atti ..... mi sembra di capire alla fine Nuora = nuda proprietà ; suocere = usufrutto 1/2
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pitagora74" ha scritto: 1) l'intestazione "ufficiale" (e probatoria) è ovviamente quella che risulta dall'atto di donazione del padre ..... 2) l'usufrutto non si cancella per il semplice fatto che in catasto non è aggiornato. 3) l'usufrutto garantisce alla suocera l'uso e l'abitazione del bene (pertanto la nuora si attacca) ma questa è questione piuttosto da Avvocato .... 4) se nell'atto non è specificato il diritto di accrescimento alla suocera le rimane l'usufrutto in quota così come indicato nell'atto di donazione del marito. (quindi 1/2) in definitiva devi fare la voltura così come risulta dagli atti ..... mi sembra di capire alla fine Nuora = nuda proprietà ; suocere = usufrutto 1/2 concordo pienamente......... aggiungerei solo che la nuora sarà piena proprietaria per la quota di 1/2 e nuda proprietaria per la quota di 1/2, mentre la suocera usufruttuaria per 1/2.... come detto innanzi la nuora puo' fare quello che vuole.......ma la suocera non potrà mai essere cacciata vita natural durante
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"enzosangre1" ha scritto: 1) nell'atto non si parla di "diritto di accrescimento" 2) nel frattempo, per varie vicissitudini, la nuda proprieta' e' finita in mano di una ex nuora, che, da quello che ho capito, vorrebbe sfrattare la suocera (usufruttuaria nell'atto notarile, ma non al catasto), dunque, quest'ultima vorrebbe "sistemare" la pratica anche al catasto... Ora, per poter presentare la pratica, posso indicare la suocera (usufruttuaria) come dichiarante e la ex nuora come proprietaria? Dovresti avere la pazienza di leggerti bene l'Atto costitutivo del diritto: il fatto che al Catasto ci possano essere delle incongruenze non implica alcun problema. Se così fosse provvedi a segnalare l'incongruenza all'AdT competente. Saluti 8)
|
|
|
|

enzosangre1
Iscritto il:
28 Aprile 2008
Messaggi:
6
Località
|
Ancora grazie a tutti! Nell'atto si dice, cito testualmente: "Il donante riserva per se' e, dopo di se', per la propria moglie ... l'usufrutto degli immobili donati". Dunque, l'usufrutto per la moglie non e' 1/1, piuttosto che 1/2?
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"enzosangre1" ha scritto:
Nell'atto si dice, cito testualmente: "Il donante riserva per se' e, dopo di se', per la propria moglie ... l'usufrutto degli immobili donati". Dunque, l' usufrutto per la moglie non e' 1/1, piuttosto che 1/2? Confermo: l'Usufrutto è interamente a carico della ex moglie. Saluti 8)
|
|
|
|

enzosangre1
Iscritto il:
28 Aprile 2008
Messaggi:
6
Località
|
"jema" ha scritto: "enzosangre1" ha scritto:
Nell'atto si dice, cito testualmente: "Il donante riserva per se' e, dopo di se', per la propria moglie ... l'usufrutto degli immobili donati". Dunque, l' usufrutto per la moglie non e' 1/1, piuttosto che 1/2? Confermo: l'Usufrutto è interamente a carico della ex moglie. Saluti 8) ...della moglie de cuius, ho capito bene? non della nuora!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"enzosangre1" ha scritto: "jema" ha scritto: "enzosangre1" ha scritto:
Nell'atto si dice, cito testualmente: "Il donante riserva per se' e, dopo di se', per la propria moglie ... l'usufrutto degli immobili donati". Dunque, l' usufrutto per la moglie non e' 1/1, piuttosto che 1/2? Confermo: l'Usufrutto è interamente a carico della ex moglie. Saluti 8) ...della moglie de cuius, ho capito bene? non della nuora! la moglie alla morte del marito(de cuius) diventa automaticamente titolare per diritti e oneri reali USUFRUTTUARIA per la quota pari a 1000/1000 , mentre la nuora risulta solo NUDA PROPRIETARIA per la quota par a 1000/1000
|
|
|
|

enzosangre1
Iscritto il:
28 Aprile 2008
Messaggi:
6
Località
|
GRAZIE A TUTTI!!! Credo che approfittero' ancora...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|