Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / RIUNIONE D'USUFRUTTO: CHIARIMENTI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore RIUNIONE D'USUFRUTTO: CHIARIMENTI

camomillo

Iscritto il:
16 Gennaio 2009

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 17:02

Salve ragazzi, ho aperto questo forum perchè nei post precedenti non ho trovato le risposte alle mie domande!Vi spiego il mio problema: devo redigere una successione con un solo fabbricato, in visura però mi trovo:

1- Marito (deceduto nel 1972) - Usufrutto
2- Moglie (deceduta nel 1998)

Dovendo redigere la successione della moglie, mi occorre estinguere prima l'usufrutto giusto?Chi metto come dichiarante?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 17:54

Salve a tutti.

Per correttezza e per una continuità storia, devi procedere con la riunione d'usufrutto e poi con la successione.

Per quanto riguarda il dichiarante, inserisci il nome di chi dichiara (erede).

Qualcuno ti ha dato l'incarico?

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

camomillo

Iscritto il:
16 Gennaio 2009

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 17:56

Grazie, metto come eredi i figli!

Nella parte relativa agli estremi di registrazione dell'atto che metto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 18:44

bisogna mettere i dati del certificato di morte ovvero nr.del certificato e data di rilascio e come ufficio di registrazione dell'atto : mettere lo Stato Civile del Comune di Rilascio del documento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2010 alle ore 15:40

"studioessetia" ha scritto:
bisogna mettere i dati del certificato di morte ovvero nr.del certificato e data di rilascio e come ufficio di registrazione dell'atto : mettere lo Stato Civile del Comune di Rilascio del documento.




per le r.u., da noi non vengono richiesti questi dati, si compila solo la causale , la data di morte ed il nome del defunto, poi avanti, il programma e' corretto e per le r.u., non richiede nessun dato di registrazione atto, visto che non esistono,.......per me mettere i riferimenti del certificato di morte, e' una forzatura, essendo sempre diversi, se il certificato e' richiesto successivamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2010 alle ore 15:56

ufficio che vai uso che trovi : son dati non essenziali ma in questo ufficio senza far nomi hanno migrato ciò che si faceva su carta nella compilazione della DV informatizzata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie