Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / RINUNCIA EREDITA'
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore RINUNCIA EREDITA'

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2015 alle ore 09:18

Gentili colleghi,

sono di nuovo a rompervi le sc.....



in caso di riuncia di eredità d parte di un erede, questa deve riguardate tutti i beni e non una parte, o sbaglio?



es:

tre eredi

tre particelle di terreno come beni patrimoniali



uno degli eredi decide di rinunciare alla propria quota, ma non può rinunciare a n. 2 sole particelle e avere quote sulla terza, ma la rinuncia è totale su tutte le tre particelle.

Leggendo in intenet ho trovato un'articolo che la rinuncia possedendo bene eretitati va fatta entro 3 mesi dal decesso, ma in questo caso gli eredi non possiedono nulla perchè fino al giorno di decesso del decuius, i beni non erano i loro.... ma del defunto...

pertanto al rinucia la dovrei fare primo di redigere la dich. di successione

Giusto??



grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2015 alle ore 09:42

Sarebbe stato meglio se avessi fatto una semplicissima ricerca!

Avresti trovato almeno questa:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2015 alle ore 09:49

ho chiesto gentilmente dei pareri se fosse possibile,

ho fatto ricerche in internet trovando alcuni articoli ecc.... siccome non sono molto esperto in materia, dato che non faccio successioni tutti i giorni, ma questo è un caso particolare di un mio parene......

grazie lo stesso geoalfa....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2015 alle ore 10:56

Non mi sembra di averti consigliato male infatti scorrendo la discussione:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...

trovi la correttissima risposta di:

amastria
Inviato: 05 Febbraio 2012 alle ore 14:13


ART. 520 C.C.
la rinuncia all'eredita' deve essere totale, non può essere condizionata nè a termine nè parziale...
Deve risultare da atto formale e a norma dell'ART. 519 C.C. deve effettuarsi o con una dichiarazione ricevuta da un notaio o effettuata avanti il cancelliere del tribunale.
Con la rinuncia di un erede, la parte che sarebbe a lui spettata viene attribuita in accrescimento agli altri coeredi a meno che non vi sia il subentro di un discendente legittimo.
Il rinunciante è considerato come se non fosse mai stato chiamato all'eredita.
La rinuncia alla eredita' è un atto revocabile semprechè non sia trascorso il termine per la prescrizione della facoltà di accettare l'eredita.
Per la successione testamentaria prevista ad un solo erede, in ipotesi di rinuncia dell' eredita', la quota viene attribuita ai coeredi.



Comunque:

In questo sito, è sempre stato consigliato di estendere la ricerca con l'apposito comando, prima di aprire un post il cui argomento è stato ampiamente dibattuto.


Questo perchè se si evita di aprire in continuazione post simili, e magari ci si accoda alla discussione più vicina si ottengono due risultati:

1. - si agevolano successive ricerche di altri, evitando di costringerli a leggere fra numerosi argomenti identici.

2. - si possono trovare più risposte al proprio quesito, anche con aspetti diversi a cui non ci si è pensato prima.

Inoltre:

Si evita di vedersi il proprio quesito inevaso!

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie