Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / RIMESSA (cat. C6) NORMATIVA ANTINCENDIO, AEREAZION...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore RIMESSA (cat. C6) NORMATIVA ANTINCENDIO, AEREAZIONE

puddu

Iscritto il:
04 Settembre 2017 alle ore 09:21

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2017 alle ore 09:49

Buongiorno a tutti sono un giovane ingegnere che sfortunatamente non ha un ufficio strutturato alle spalle dove poter apprendere i segreti del mestiere e mi trovo a dover risolvere problemi senza sufficiente esperienza, solitamente me la cavo ma in questo caso sono in seria difficoltà e spero che qualche collega possa aiutarmi.

Vi espongo l’intoppo che ho incontrato.

Mi trovo a dover eseguire una scia in sanatoria per modificare un 'autorimessa in una villetta edificata nel 1959. L’autorimessa nello stato di fatto risulta divisa da una lavanderia adiacente tramite una tramezza, questo non è rispecchiato nei documenti presenti in comune.

Il vero problema si crea perché credo di dover applicare le norme di sicurezza antincendio per le autorimesse (Decreto ministeriale 1° febbraio 1986) ma questo non è possibile senza dover effettuare delle modifiche decisamente troppo onerose.

La “scappatoia” a cui avrei pesato è cercar di non far passare l’autorimessa come tale, questo sarebbe anche veritiero dato che da decenni non viene utilizzata per riporre veicoli a motore per le difficoltà nell’ accedervi dalla rampa esterna.

In conclusione vi porgo il quesito finale:

-Posso non applicare il Decreto ministeriale 1° febbraio 1986 dicendo che si tratta di una RIMESSA(categoria catastale C6)? o Posso cambiare la destinazione d’uso modificando il C6 in MAGAZZINO (C2)?



-Se si potessero entrambe quale mi consigliate e a che normativa dovei adeguarmi?



Spero possiate aiutarmi e vi ringrazio anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2017 alle ore 01:12

perchè antincendio? ci passa il tubo del gas?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie