Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / rilievo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rilievo


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2008 alle ore 08:47

buon giorno vorrie sapere quando è necessario fare le poligonali peri il rilievo catastale? nel senso io ho fatto un rilievo con 9 stazioni va bene anche se non ho fatto una poligonale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

peppe42

Iscritto il:
20 Novembre 2005

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2008 alle ore 09:37

Non capisco come hai fatto a fare 9 stazioni per i tuo rilievo e non hai creato una poligonale, mi stupisce.., spiega materialmente le operazioni di campagna che hai fatto per ubicare le stazioni. Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2008 alle ore 09:46

nel senso in pregeo non l'ho messa dentro come poligonale dico si in campagna ha tutti gli effetti è una poligonale lo so

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2008 alle ore 10:04

"mb339" ha scritto:
buon giorno vorrie sapere quando è necessario fare le poligonali peri il rilievo catastale? nel senso io ho fatto un rilievo con 9 stazioni va bene anche se non ho fatto una poligonale?



caro mb339,
in più occasioni è stato consigliato di scrivere i quesiti in forma chiara, dettagliata e comprensibile, cioè espressa con un linguaggio tecnico, se si vuole una risposta altrettanto chiara ed esaustiva, ma soprattutto in relazione alla stessa domanda!
ora, scorrendo un poco, molto superficialmente ( a dire il vero) le domande che hai posto in passato, noto che, troppo spesso, poni quesiti del tutto fuori luogo, con un linguaggio spesso incomprensibile, ma soprattutto con titoli troppo spesso banali!

debbo dirti che, l'oggetto del quesito, deve essere scritto molto chiaramente: in poche parole va scritto il riassunto del quesito ( per poter consentire, a chi verrà in seguito, una veloce e proficua rintracciabilità )

altra cosa, che è necessario tu debba tener conto, come anche tanti altri, che in questo sito, da anni, sono state inserite tantissime utility, FAQ, articoli, dispense, che opportunamente ricercate, scaricate, memorizzate, stampate e lette, possono risolvere moltissimi problemi, che potrebbero risultare insormontabili.
sul sito è stato detto più volte come fare una ricerca ottimale, come è, anche, stato scritto che il forum è predisposto per una sana discussione sui temi, invece che occuparlo con le solite domande incompresibili e ripetitive.
ma per questo occorre tempo!
e tu hai fretta e non vuoi leggere le esperienze degli altri! vuoi tutto e subito, magari ci si inc..za se qualcuno si permette di dire che così non va bene!
forse non consideri il tempo che occorre a chi deve, prima di tutto, decifrare il post incompleto (se non altro), poi spesso risulta un duplicato di altro simile, magari al quale è già stato risposto il giorno prima.....
il suo tempo che cos'è?
non credo acqua....

quindi ....... adeguati anche tu ad usare bene il forum!

usa questo sito per aggiornarti, con argomentazioni e documenti già presenti, poi se di qualche argomento, che ti pone dei dubbi, vuoi discutere, riapri il post (anche vecchissimo), senza aprirne uno nuovo, ed esprimi le tue perplessità, dubbi, aspettative e quant'altro.
vedrai che ci sarà sempre qualcuno che ti risponderà volentieri!

rimarrai soddisfatto o meno, ma avrai raggiunto un risultato a cui tutti teniamo in particolare:

aver contribuito e consentito l'accrescimento di questo mezzo di aggregazione e formazione professionale che ora è diventato quasi insostituibile!

P. S. : a presente post non rispondo, perchè come detto sopra è stato già risposto!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe42

Iscritto il:
20 Novembre 2005

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2008 alle ore 18:09

Caro mb339 ti voglio dare un mio modesto consiglio,considerato che da 39 anni faccio solo ed sclusivamente il topografo, senza offesa tu hai bisogno di andare in campagna a fare il rilievo assieme ad un altro collega che abbia piu' esperienza di te e umilmente ascoltare tutti i consigli che ti da, come ho fatto io all'inizio, poichè come dice il nostro guru geoalfa non devi avere fretta ad imparare. Dopo avere fatto il rilievo fatti spiegare come fare ad imputare materialmente il rilievo nel Pregeo.Ciao peppe42

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie