Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Richiesta di chiarimento in merito a frazionamento...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Richiesta di chiarimento in merito a frazionamento immobiliare (Friuli Venezia Giulia)

Andrea_U

Iscritto il:
06 Maggio 2025 alle ore 18:39

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2025 alle ore 18:52

Un cliente mi ha incaricato di valutare la possibilità di frazionare un’unità immobiliare attualmente composta da due distinti alloggi, al fine di ricavarne una terza unità abitativa. A seguito di un’analisi dei parametri urbanistici e delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente strumento urbanistico, è emerso che l’immobile ricade in zona omogenea B1, dove è previsto un limite massimo di due alloggi per singola unità edilizia.



Durante un colloquio informale con il tecnico comunale, è stata prospettata l’ipotesi di una possibile deroga a tale limite. Tuttavia, non è seguita alcuna comunicazione formale né è stata indicata con precisione la norma o la procedura amministrativa a cui fare riferimento per accedere eventualmente a tale deroga.



Chiedo quindi se, nell’ambito della normativa urbanistica vigente (nazionale o regionale.....) esistano effettivamente margini per una deroga a questa prescrizione, e in tal caso, quale sarebbe il riferimento normativo specifico.

Vi ringrazio anticipatamente per il supporto che vorrete offrire.

Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

markdyer

Iscritto il:
27 Agosto 2025 alle ore 10:41

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Agosto 2025 alle ore 10:46

"Andrea_U" ha scritto:
Un cliente mi ha incaricato di valutare la possibilità di frazionare un’unità immobiliare attualmente composta da due distinti alloggi, al fine di ricavarne una terza unità abitativa. A seguito di un’analisi dei parametri urbanistici e delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente strumento urbanistico, è emerso che l’immobile ricade in zona omogenea B1, dove è previsto un limite massimo di due alloggi per singola unità edilizia.

Durante un colloquio informale con il tecnico comunale, è stata prospettata l’ipotesi di una possibile deroga a tale limite. Tuttavia, non è seguita alcuna comunicazione formale né è stata indicata con precisione la norma o la procedura amministrativa a cui fare riferimento per accedere eventualmente a tale deroga.

Chiedo quindi se, nell’ambito della normativa urbanistica vigente (nazionale o regionale.....) esistano effettivamente margini per una deroga a questa prescrizione, e in tal caso, quale sarebbe il riferimento normativo specifico.
Vi ringrazio anticipatamente per il supporto che vorrete offrire.
Andrea Eggy Car



Gentile Andrea,

il limite massimo di due alloggi per unità edilizia, previsto in zona B1, è di norma vincolante. Tuttavia, eventuali deroghe possono essere concesse solo in casi specifici, come:

Previsioni particolari contenute nelle Norme Tecniche di Attuazione o nel Regolamento Edilizio;

Permesso in deroga ai sensi dell’art. 14 del DPR 380/2001, previa delibera del Consiglio Comunale;

Normative regionali che favoriscano il frazionamento in contesti di rigenerazione urbana.



Ti consiglio di formalizzare una richiesta scritta al Comune per ottenere un parere ufficiale, anche per evitare incertezze procedurali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie