Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Richiesta consigli da principiante
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Richiesta consigli da principiante

arch.luca

Iscritto il:
23 Novembre 2018 alle ore 09:17

Messaggi:
32

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2018 alle ore 11:37

Buongiorno a tutti,

in piena sintonia con il titolo del forum ("Principianti allo sbaraglio") sono a chiedere consigli.

Premessa: sono un architetto libero professinista con non pochi anni di pratica professionale, passato attraverso il diploma di geometra e con discrete cognizioni pratiche in tema di rilievi con strumentazione topografica con utilizzo di distanziometri, georeferenziazione, ....

Vorrei iniziare a maneggiare PREGEO almeno per le pratiche meno complicate (tipi mappali per conferma di mappa, ampliamenti inferiori al 50%, ecc ...).

Il mio dubbio il seguente: con i corsi online (Pedago, Unione Professionisti, ...) è ragionevolmente pensabile di poter raggiungere l'obiettivo che mi pongo?

Il solo utilizzo di un buon manuale (e qui chiedo pure consiglio su titoli tra cui scegliere) può fornire le basi necessarie per muovere i primi passi con le procedure di aggiornamento del catasto terreni?

Ringrazio fin da ora chiunque mi possa accordare anche solo un parere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2018 alle ore 11:55

"arch.luca" ha scritto:
Buongiorno a tutti,

in piena sintonia con il titolo del forum ("Principianti allo sbaraglio") sono a chiedere consigli.

Premessa: sono un architetto libero professinista con non pochi anni di pratica professionale, passato attraverso il diploma di geometra e con discrete cognizioni pratiche in tema di rilievi con strumentazione topografica con utilizzo di distanziometri, georeferenziazione, ....

Vorrei iniziare a maneggiare PREGEO almeno per le pratiche meno complicate (tipi mappali per conferma di mappa, ampliamenti inferiori al 50%, ecc ...).

Il mio dubbio il seguente: con i corsi online (Pedago, Unione Professionisti, ...) è ragionevolmente pensabile di poter raggiungere l'obiettivo che mi pongo?

Il solo utilizzo di un buon manuale (e qui chiedo pure consiglio su titoli tra cui scegliere) può fornire le basi necessarie per muovere i primi passi con le procedure di aggiornamento del catasto terreni?

Ringrazio fin da ora chiunque mi possa accordare anche solo un parere.



Ciao.

Secondo me la cosa migliore e anche quella più veloce da raggiungere è di renderti disponibile ad aiutare un tecnico esperto di catasto (architetto, geometra, ingegnere, perito) che ti possa insegnare il pregeo. Potresti andare al collegio dei geometri più vicino e lasciare in bacheca la richiesta, ma anche dagli architetti, ingegneri o periti.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arch.luca

Iscritto il:
23 Novembre 2018 alle ore 09:17

Messaggi:
32

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2018 alle ore 12:08

Intanto ringrazio per la sollecita risposta...

Nel merito, lavoro in uno studio in cui ho un fratello che si occupa principalmente di pratiche DOCFA mentre per gli aggiornamaente del catasto terreni (PREGEO) ci appoggiamo ad un professionista esterno. Qulche dritta quindi posso averla senza dover uscire dallo studio. Non posso prendere in considerazione l'opzione di fare pratica presso un professionista esterno, per questo motivo pensavo di apprendere i rudimenti con un corso online (sto valutando quello di PEDAGO), ciò anche perchè è difficile trovare un corso frontale... voglio sperare che almeno le basi teorico-pratiche mi vengano fornite...!

Sono peraltro abituato all'apprendimento a mezzo manuali, inoltre non ambisco all'elaborazione di pratiche complicate (mi pare di aver capito che per i tipi mappali per conferma di mappa e ampliamenti inferiori al 50% le procedure non siano impossibili)...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2018 alle ore 12:39

"arch.luca" ha scritto:
Intanto ringrazio per la sollecita risposta...

Nel merito, lavoro in uno studio in cui ho un fratello che si occupa principalmente di pratiche DOCFA mentre per gli aggiornamaente del catasto terreni (PREGEO) ci appoggiamo ad un professionista esterno. Qulche dritta quindi posso averla senza dover uscire dallo studio. Non posso prendere in considerazione l'opzione di fare pratica presso un professionista esterno, per questo motivo pensavo di apprendere i rudimenti con un corso online (sto valutando quello di PEDAGO), ciò anche perchè è difficile trovare un corso frontale... voglio sperare che almeno le basi teorico-pratiche mi vengano fornite...!

Sono peraltro abituato all'apprendimento a mezzo manuali, inoltre non ambisco all'elaborazione di pratiche complicate (mi pare di aver capito che per i tipi mappali per conferma di mappa e ampliamenti inferiori al 50% le procedure non siano impossibili)...



Ottimo. Sei avvantaggiato.

Oltre a quello che stai valutando ci sono anche ottime guide su you tube e slide che si trovano in rete sull'argomento. ovviamente devi avere una solida base teorica generale del catasto e conoscenza della rappresentazione del territorio in mappa catastale.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie