Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Rettifica della destinazione propedeutica alla cos...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rettifica della destinazione propedeutica alla costituzione del catasto fabbricati

artem

Iscritto il:
21 Novembre 2013 alle ore 09:55

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2016 alle ore 21:12

Salve a tutti

mi trovo in una situazione al quanto strana, sarà per la poca esperienza ma anche confrontandomi con qualche collega più ferrato di me, non sono riuscito ad avere indicazioni.

Mentre facevo delle ricerche catastali richieste da un mio cliente, mi sono reso conto che un immobile di sua proprietà (cioè che lui utilizza), costituito essenzialmente da uno stanzino di circa 10 mq ed una piccola area di corte, risulta ancora in ditta di suo padre; lui mi assicura che a tempo debito fu aperta successione leggittima e che gli eredi del de-cuius erano: lui, sua madre e sua sorella. Fin qui nulla di strano poichè intendevo risolvere la situazione con una successione integrativa, però andando più a fondo e studiando meglio il caso ho riscontrato due ''problemi'':

- il primo problema è che stando a quello che lui mi dice, successivamente alla morte di suo padre, sua madre provvedette con atto di donazione a donare ai propri figli, tutti i beni a lei intestati.

solo che andando ad effettuare una visura per soggetto, a sua madre (anche lei defunta) risultano intestati ancora dei beni

- il secondo problema più serio è che questo immobile di cui vi ho parlato, pur se disegnato in mappa e pur trovandosi in pieno centro città, è presente esclusivamente al catasto terreni con

qualità: FABBRICATO

dati derivanti da:VARIAZIONE D'UFFICIO del 06/02/2015 n.1326.1/2015 in atti dal 06/02/2015 (protocollo n.XXXXXX) ATTIVITA` A04

annotazioni: di stadio: rettifica della destinazione propedeutica alla costituzione del catasto fabbricati;superficie, reddito dominicale e agrario pari a 0.00



Non riesco a capire come procedere o meglio un'idea ce l'avrei: rettifica di successione del padre e voltura-successione della madre e voltura - atto di compravendita con il quale la quota parte della sorella viene trasferita al mio cliente.

Mentre la situazione catastale non so come sistemarla perchè non riesco a capire come questo immobile risulti al catasto al catasto terreni.



Potete aiutarmi?

Distinti saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2016 alle ore 21:29

Generalmente nei casi prospettati occorre prima farsi dare dal Cliente o richiedere o far richiedere a Notai, Archivio Notarile, Conservatoria dei Registri Immobiliari, ecc. tutti gli atti, successioni e/o relative note di trascrizione (fino alla fine degli anni '80 dette note erano di fatto uno stralcio dell'atto notarile, della successione ecc.). Lo so che il Cliente potrebbe affrontare delle spese notevoli ma non possiamo certo Noi tecnici fare gli indovini. Poi sulle particelle "sospette" fare visure storiche per vedere tutti i passaggi catastali avvenuti (nel caso del "FABBRICATO" al C.T. , essendo presente in visura un'annotazione di variazione, di sicuro ci sarà uno stadio precedente agli atti del Catasto che possa dare maggiori indicazioni utili a chiarire la materia). Per essere chiari come fai a fare una successione integrativa partendo solo dalle visure catastali? Devi entrare in possesso delle copie successioni precedenti per verificare se vi siano state carenze nelle sole volture oppure se vi siano degli immobili omessi in successione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

artem

Iscritto il:
21 Novembre 2013 alle ore 09:55

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2017 alle ore 19:59

[img]file:///C:/Users/Utente/Desktop/Schizzo.png[/img]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

artem

Iscritto il:
21 Novembre 2013 alle ore 09:55

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2017 alle ore 20:09

Buonasera a tutti, riapro questo topic perchè finalmente dopo anni il mio cliente ha deciso di sistemare la situazione.

L'immobile in oggetto è quello descritto nel quesito. Da allora non sono state effettuate alcune modifiche pertanto in visura appaiono ancora oggi gli stessi dati.

Sapreste indicarmi la via da intraprendere per poter accatastare l'immobile regolarmente?

Facendo una ricerca ai fabbricati con gli stessi dati catastali non c'è nessuna corrispondenza, quindi non riesco a capire cosa significhi qualità fabbricato e soprattutto cosa si intende per l'annotazione posta dall'ufficio

annotazioni: di stadio: rettifica della destinazione propedeutica alla costituzione del catasto fabbricati;

c'è bisogno di predisporre un pregeo per conferma di mappa e successivamente accatastare con docfa?

Distinti saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

artem

Iscritto il:
21 Novembre 2013 alle ore 09:55

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2017 alle ore 20:21

Nessuna riesce ad aiutarmi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie