Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Retribuzione Mensile Geometra Abilitato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Retribuzione Mensile Geometra Abilitato

Autore Risposta

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2009 alle ore 17:33

il contratto di riferimento e' quello degli Studi tecnici e un tecnico rilevatore, impiegato di terzo livello, come stipendio base percepisce un netto di 1070 euro: questo e' l'importo minimo contrattuale.
Con una integrazione al minimo di circa 500 euro, il netto sale a euro 1400.
Questo per 14 mensilita' piu' TFR.
Tieni presente che il costo effettivo mensile per il datore di lavoro e' di circa 2400 euro che per 15 mensilita' determinano un costo annuo pari a oltre 35000 euro.
Questa e la realta' dei fatti: e' un costo che per il titolare dello studio diventa sempre piu' difficile affrontare e che il piu' delle volte viene tramutato in un rapporto a fattura, se non altro per non avere tutti quei legacci giuridici, previdenziali ed economici che il rapporto subordinato ha.
Se oggi ti offrono un contratto a tempo indeterminato, sei fortunato.
Buon lavoro, Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2009 alle ore 17:49

quoto in toto maxroma!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2009 alle ore 18:00

"ThomasGagliardi" ha scritto:
avete proprio ragione.....

Poi se sul Mercato (M maiuscola...) vi trovate le Dia a 200€ o i TF a 400€ e magari lo ha eseguito proprio il Vostro ex tirocinante (Vostro con la V maiuscola perchè è vostro se si paga) non ce la possiamo prendere più di tanto.

Oppure se a giro ci sono geometri (magari propri ex tirocianti o ex tirocianti di colleghi) incompetenti e che fatto kasino con le pratiche e "rubano" il lavoro al geomtera bravo e competente non ci possiamo lamentare.

Ai giovani geomteri insegnamoli a lavorare bene (vale a dire una volta sola) e per quello che "producano" dargli la giusta retribuzione; se non potrebbe essere un arma a doppio taglio.....

Un consiglio a Sebax: (spassionato perchè non sono suo padre)
Impara tanto e quando sbaglierai il meno possibile vuol dire che stai diventando un bravo geometra.
Vai chiedi e pretendi è questo che il tuo capo ti ha insegnato.



Quoto in tutto e per tutto ThomasGagliardi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2009 alle ore 20:52

.....stavo leggendo questo forum e mi è venuta spontanea una domanda???
Ma secondo voi quando sarebbe il compenso giusto per un professionista regolarmente iscritto ad un collegio per la sola escuzione dei rilievi e le varie elaborazioni....utilizzando però la struttura e le attrezzature del "proprio datore di lavoro"???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2009 alle ore 10:17

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI STUDI PROFESSIONALI - TESTO UNICO - 1° Gennaio 2006 - 30 Settembre 2007 - ESTRATTO -

B)- AREA PROFESSIONALE TECNICA

Per i profili tecnici vengono riportate le classificazioni del CCNL del 25 luglio 1988 del IV livello super limitatamente ai profili di area amministrativa.

I LIVELLO

A questo livello appartengono i lavoratori che, muniti di diploma di laurea o di scuola media superiore nello specifico settore di competenza dello studio, esplicano funzioni direttive sovraintendendo all’intera attività dello studio con ampi poteri decisionali ed autonomia di iniziativa.

II LIVELLO

A questo livello appartengono i lavoratori che svolgono mansioni di concetto con specifiche ed elevate capacità tecnico - professionali e/o creative, con autonomia di iniziativa nell’ambito delle direttive generali del titolare dello studio nonché con eventuali responsabilità di uno o più settori dello studio che implichi coordinamento e controllo dell’attività di altri dipendenti quali: analisti Ced (Centro elaborazione dati) -analisti di costi aziendali - capi uffici tecnici o amministrativi, progettisti, progettisti disegnatori - capi laboratorio geologici - capi missione geologici.

III LIVELLO

A questo livello appartengono i lavoratori che svolgono mansioni di concetto operativamente autonome che comportino particolari conoscenze ed esperienze tecnico-professionali comunque acquisite, anche con eventuale coordinamento esecutivo dell’attività di altri dipendenti, quali: contabili di concetto - disegnatori non progettisti con mansioni di rilevamento e/o sviluppo di particolari esecutivi - corrispondenti in lingue estere - programmatori meccanografici - segretari di concetto - segretari unici che svolgono, in piena autonomia e sulla scorta di particolari esperienze, mansioni promiscue di concetto e d’ordine e che eventualmente intrattengono anche rapporti con la clientela - addetti all’amministrazione del personale in forma autonoma e completa - traduttori e interpreti - addetti alla elaborazione di computi tecnico- estimativi - assistente di cantiere geologico - sperimentatori geologici - rilevatori geologici - sperimentatori tecnici geologici.

IV LIVELLO SUPER

A questo livello appartengono i lavoratori che svolgono mansioni di ordine che richiedono specifiche conoscenze e particolari capacità tecnico- pratiche comunque acquisite, quali: stenodattilografi - segretari unici con cumulo di mansioni esclusivamente di ordine che eventualmente tengono anche contatti informativi con la clientela.

IV LIVELLO

A questo livello appartengono i lavoratori che svolgono esclusivamente mansioni di ordine con adeguate conoscenze tecnico - pratiche comunque acquisite, quali: dattilografi - autisti - centralinisti telefonici - operatori meccanografici - perforatori e verificatori di schede - contabili d’ordine - primanotisti - archivisti - schedaristi - addetti di segreteria con mansioni esclusivamente d’ordine - addetti alla compilazione di scritture elementari e/o semplificate, di registri e repertori obbligatori - addetti anche a servizi esterni per il disbrigo di ordinarie ed elementari commissioni presso enti, istituti e uffici sia pubblici che privati - esecutori delle prove di laboratorio di campagna e delle registrazioni dei dati di campagna.

V LIVELLO

A questo livello appartengono i lavoratori che svolgono esclusivamente mansioni che comportino il possesso di semplici conoscenze pratiche e comunque di carattere ausiliario, quali: addetti alle pulizie – fattorini - uscieri - canneggiatori - porta stadia.

Clicca sull'immagine per vederla intera
">
Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img17.imageshack.us/img17/...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie