Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Responsabilità e obblighi del tecnico nella proced...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Responsabilità e obblighi del tecnico nella procedura Docfa

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2013 alle ore 11:53

"AMOSTORTO" ha scritto:
Scusate ma i fotoidentificati completamente abusivi non li accatastate?

saluti





Anche perchè se non vengono accatastati da un professionista incaricato dal privato, lo farà direttamente il catasto, come ho già spiegato in precedenza citando il decreto 262 del 2006. Si ma forse l'Ade-territorio ha già stipulato una convenzione con la giustizia italiana che la solleva da ogni eventuale responsabilità al riguardo.



Saluti convenzionati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2013 alle ore 12:22

Non deve nemmeno esistere il dubbio che si possa dichiarare altro che non sia la verità, senza falsificare nulla.

P.S.: addirittura quello che ho scritto sarebbe "offensivo"? Penso che ci si debba dare una bella calmata, si usano parole veramente esagerate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2013 alle ore 12:45

"uccellino" ha scritto:
Non deve nemmeno esistere il dubbio che si possa dichiarare altro che non sia la verità, senza falsificare nulla.

P.S.: addirittura quello che ho scritto sarebbe "offensivo"? Penso che ci si debba dare una bella calmata, si usano parole veramente esagerate.



Con calma e serenità.

Perchè non rispondi alla domanda di Amostorto? Li accatasteresti o no in maniera regolare e veritiera, dei fabbricati fotoindentificati abusivi senza considerarti un tecnico complice o falso, come quello del fatto che hai descritto?

Io penso che te dovresti distinguere con calma ma nettamente l'episodio che hai raccontato con l'attività lecita di redazione di variazione catastale che Marco si appresta a fare su un immobile illecitamente utilizzato (se ne ha ancora voglia, visto la tangente che è stata imboccata e i messaggi che sono stati inopportunamente lanciati in questo argomento).

Poi faremo pure il processo al tecnico falsario, impenitente e non sanzionato che tu racconti, ma ora approfondiamo, per piacere, il quesito che ci pone Marco.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2013 alle ore 13:00

Quando avrò sufficiente calma e serenità ti risponderò, sempre che mi vada di farlo. Ora è meglio di no: potrebberebbe essere un ulteriore messaggio inopportuno e offensivo (e inutile).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2013 alle ore 13:10

rimaniamo ,calmi, sereni, non c'è nessun motivo per arrabbiarsi.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2013 alle ore 20:14

A volte ho l'impressione che questa categoria voglia farsi del male da sola, assumendosi responsabilità che non esistono.

Quando un cliente ci chiede di accatastare un suo bene, posto che è certamente professionale , e va fatto di chiarirgli tutti gli scenari che si aprono in caso di abusivismo, parziale o totale. Se lui ritiene di procedere comunque, per i suoi buoni motivi (nessuno è così pazzo da autodenunciarsi), noi dobbiamo solo verificare la titolarità del bene, andare sul posto, rilevare lo stato dei luoghi così come si trovano (abusi o non abusi) e presentare la giusta documentazione in Catasto. E' lui che dichiara, un adulto, vaccinato essere umano, che la legge considera pienamente responsabile delle sue azioni e che non può invocare nessuna ignoranza delle cose, perché la legge non ammette ignoranza. Volersi erigere a tutori di un adulto capace delle sue azioni, quello si che è un comportamento scorretto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2014 alle ore 18:02

Salve

Mi accodo qui perchè l'argomento parla di responsabilità:

Domanda

Un frazionamento approvato manualmente determina responsabilità diverse rispetto ad un frazionamento in automatico??

Ovviamente sto parlando di responsabilità attribuibili al tecnico approvatore catastale.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Totonno1

Iscritto il:
13 Maggio 2014 alle ore 17:12

Messaggi:
29

Località
Firenze - antoniodistefano.fi@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2014 alle ore 21:50

"SIMBA964" ha scritto:
Salve

Mi accodo qui perchè l'argomento parla di responsabilità:

Domanda

Un frazionamento approvato manualmente determina responsabilità diverse rispetto ad un frazionamento in automatico??

Ovviamente sto parlando di responsabilità attribuibili al tecnico approvatore catastale.

Saluti cordiali



Ciao, Stefano.

Ottima domanda che porta ad una particolare riflessione e ti ringrazio che me ne dai l'opportunità di intervenire su questo argomento.

Io mi sono chiesto per quale motivo l'Agenzia è così preoccupata di far approvare in maniera automatica tutti, ma proprio tutti i tipi di aggiornamento. La risposta la troviamo nella tua stessa domanda. Il vero scopo del traguardo da raggiungere è quello di togliere qualsiasi responsabilità all'ufficio. Forse non sarà così, e queste sono solo allusioni, ma è un dato di fatto. Molti colleghi su GL sostengono di aver avuto approvato il proprio tipo dal catasto. Non sarà mai più così.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2014 alle ore 09:13

Non scopro l'acqua calda se scrivo che la normativa individua da tempo il tecnico redattore come unico responsabile di eventuali errori sia in fase di redazione negli atti d'aggiornamento catastale sia nel successivo momento di "utilizzo" e nei confronti del cittadino, della P.A. e dell'ufficiale rogante. Secondo me, la differenza fra l'approvazione automatica e la procedura manuale sta nel livello di controllo "formale" che il funzionario esercita: nel primo caso è minima, avendo la procedura PREGEO verificato a priori l'osservanza pedissequa alla normativa. La procedura manuale richiede un maggiore livello di controllo finalizzata sia alla necessita di evitare l'introduzione in atti di spazzatura sia di incorrere il funzionario e l'ufficio in contenziosi legati alla tutela dei diritti reali: penso all'atto di malleveria che il tecnico ed il dichiarante espongono nella famosa lettera d'incarico introdotta con la circ. 49t. Mi pare strano che ci accorgiamo solo ora di quanto minima sia la responsabilità attribuibile all'Ufficio ed al funzionario.

P.S.: il titolo originario del post è "Responsabilità e obblighi del tecnico nella procedura Docfa" ... e stiamo scrivendo dell'approvazione di un fraz.: non stupiamoci se la ricerca degli argomenti è spesso infruttuosa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2014 alle ore 09:56

Salve

Concordo con le osservazioni e considerazioni precedenti di totonno e uccellino e li ringrazio del tempo dedicato.

Volevo integrare con altri aspetti, l'approvazione automatica presenta dei vantaggi e allo stesso tempo svantaggi. Questa approvazione riduce notevolmente i tempi di approvazione, ma alla stessa stregua non controlla proprio tutto.

L'approvazione manuale è più rigida dipende anche dall'accuratezza del tecnico approvatore, però è più sicura da un punto di vista proprio di approvazione.

Anch'io credo che le responsabilità dell'ufficio siano minime (ridotte all'osso) in caso di controversie future che potrebbero insorgere a seguito dell'approvazione di frazionamenti. Non mi vengono in mente precedenti in tal senso.

Saluti cordiali

P.S. per uccellimo, perdonami se ho sbagliato l'inserimento della domanda nel posto non proprio giusto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2014 alle ore 10:36

"SIMBA964" ha scritto:
Salve

Concordo con le osservazioni e considerazioni precedenti di totonno e uccellino e li ringrazio del tempo dedicato.

Volevo integrare con altri aspetti, l'approvazione automatica presenta dei vantaggi e allo stesso tempo svantaggi. Questa approvazione riduce notevolmente i tempi di approvazione, ma alla stessa stregua non controlla proprio tutto.

L'approvazione manuale è più rigida dipende anche dall'accuratezza del tecnico approvatore, però è più sicura da un punto di vista proprio di approvazione.

Anch'io credo che le responsabilità dell'ufficio siano minime (ridotte all'osso) in caso di controversie future che potrebbero insorgere a seguito dell'approvazione di frazionamenti. Non mi vengono in mente precedenti in tal senso.

Saluti cordiali

P.S. per uccellimo, perdonami se ho sbagliato l'inserimento della domanda nel posto non proprio giusto.



No te preocupe gringo, io perdono ma ricorda: geoalfa no.

www.youtube.com/watch?v=t8d5-cYEEuE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2014 alle ore 11:28

Uccellino!

qui ti sei superato!

e tu saresti il buono? ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2014 alle ore 12:33

"geoalfa" ha scritto:
Uccellino!

qui ti sei superato!

e tu saresti il buono? ....



No, il brutto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2014 alle ore 15:06

"uccellino" ha scritto:


No, il brutto.



Uccellino ho riletto la discussione nelle fasi precedenti. Non la ricordavo.

"Il brutto" non perdona?

Credo e spero non sia mai troppo tardi per farti le mie scuse.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2014 alle ore 19:36

Stai sereno. Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie