Forum
Autore |
Responsabilità cse e possibilità di usufruire di un luogo essendo ancora cantiere |

luca.ragusa
Iscritto il:
20 Aprile 2015 alle ore 23:43
Messaggi:
48
Località
|
Buongiorno gruppo non so se c'è qualcuno esperto in materia di sicurezza e ringrazio a chi avrà voglia di aprire questo confronto. Quesito: Supponiamo vi troviate a seguire un lavoro pubblico di una piazza in un luogo balneare e superaffollato come cse. L'impresa ha l'obbligo contrattuale di ultimare i lavori il prossimo anno ma l'amministrazione comunale spinge (giustamente) il dl e l'impresa stessa di mettere in condizioni di fruibilità la piazza per la stagione estiva rimuovendo recinzione e aprendo la piazza a tutti nonostante rimanga un cantiere, ma sospendendo i lavori per i mesi da luglio a settmbre. In questi casi come vi comportereste da cse è possibile far fruire la piazza anche senza consegna? O sarebbe meglio fare una consegna parziale dell'opera? Quale sarebbe la prassi esatta? Inoltre se ad esempio non verranno ultimati per la stagione estiva alcune lavorazioni come ad esempio non si riescono a montare i pali dell'illuminazione (quindi piazza al buio o con poca luce proveniente solo dai lampioni stradali), ringhiere non ancora finite di montare nelle rampe di scale di collegamento della stessa piazza etc..può essere fruibile? Ma poi il comune può aprire la piazza se l'opera non è ancora consegnata e senza chiedere autorizzazione al dl e cse? Responsabilita del cse e dell'impresa esecutrice? 🤔 Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

fishingtested
Iscritto il:
20 Novembre 2024 alle ore 16:02
Messaggi:
2
Località
|
"luca.ragusa" ha scritto: Buongiorno gruppo non so se c'è qualcuno esperto in materia di sicurezza e ringrazio a chi avrà voglia di aprire questo confronto. Quesito: Supponiamo vi troviate a seguire un lavoro pubblico drift boss di una piazza in un luogo balneare e superaffollato come cse. L'impresa ha l'obbligo contrattuale di ultimare i lavori il prossimo anno ma l'amministrazione comunale spinge (giustamente) il dl e l'impresa stessa di mettere in condizioni di fruibilità la piazza per la stagione estiva rimuovendo recinzione e aprendo la piazza a tutti nonostante rimanga un cantiere, ma sospendendo i lavori per i mesi da luglio a settmbre. In questi casi come vi comportereste da cse è possibile far fruire la piazza anche senza consegna? O sarebbe meglio fare una consegna parziale dell'opera? Quale sarebbe la prassi esatta? Inoltre se ad esempio non verranno ultimati per la stagione estiva alcune lavorazioni come ad esempio non si riescono a montare i pali dell'illuminazione (quindi piazza al buio o con poca luce proveniente solo dai lampioni stradali), ringhiere non ancora finite di montare nelle rampe di scale di collegamento della stessa piazza etc..può essere fruibile? Ma poi il comune può aprire la piazza se l'opera non è ancora consegnata e senza chiedere autorizzazione al dl e cse? Responsabilita del cse e dell'impresa esecutrice? 🤔 Grazie. In Drift Boss, i giocatori assumono il ruolo di un pilota esperto che desidera dimostrare la propria abilità nel drifting su numerosi circuiti in tutto il mondo.
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
"luca.ragusa" ha scritto: Buongiorno gruppo non so se c'è qualcuno esperto in materia di sicurezza e ringrazio a chi avrà voglia di aprire questo confronto. Quesito: Supponiamo vi troviate a seguire un lavoro pubblico di una piazza in un luogo balneare e superaffollato come cse. L'impresa ha l'obbligo contrattuale di ultimare i lavori il prossimo anno ma l'amministrazione comunale spinge (giustamente) il dl e l'impresa stessa di mettere in condizioni di fruibilità la piazza per la stagione estiva rimuovendo recinzione e aprendo la piazza a tutti nonostante rimanga un cantiere, ma sospendendo i lavori per i mesi da luglio a settmbre. In questi casi come vi comportereste da cse è possibile far fruire la piazza anche senza consegna? O sarebbe meglio fare una consegna parziale dell'opera? Quale sarebbe la prassi esatta? Inoltre se ad esempio non verranno ultimati per la stagione estiva alcune lavorazioni come ad esempio non si riescono a montare i pali dell'illuminazione (quindi piazza al buio o con poca luce proveniente solo dai lampioni stradali), ringhiere non ancora finite di montare nelle rampe di scale di collegamento della stessa piazza etc..può essere fruibile? Ma poi il comune può aprire la piazza se l'opera non è ancora consegnata e senza chiedere autorizzazione al dl e cse? Responsabilita del cse e dell'impresa esecutrice? 🤔 Grazie. Buongiorno. Mi sembra di capire che il Comune (Committente) voglia usufruire della piazza aprendola al pubblico senza aver prima formalizzato la circostanza, soprattutto concordata col CSE. In questo caso, se il CSE non vuole correre rischi, si reca in cantiere il primo giorno di apertura al pubblico, redige un verbale constatando che non vi sono le condizioni di sicurezza (descrivendo le criticità) ed ordinando l'immediata sospensione dei lavori per pericolo grave ed imminente. Invia per PEC il verbale all'Impresa Esecutrice, al Direttore Lavori, al Committente ed agli organi di controllo (cautelativamente pure alla Polizia Locale). Da quel momento non è responsbile di quanto accade. Cordiali saluti.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Non ho visto questo post. L'estate è passata e il problema sarà già stato risolto. Personalmente non sarei così categorico come Rossa. Per ordinare una "immediata sospensione dei lavori per pericolo grave ed imminente" il pericolo deve essere reale e concreto. Non prevedere che ci sarà.… Così facendo tra l'altro non lavori più. A me è già successo un caso simile ed ho operato così: - Consegna parziale dell'opera a cura della DL. Questo tutela l'impresa da eventuali danni che gli estranei al cantiere possono fare prima della consegna totale dell’opera. - Procedura ad hoc del CSE per l'apertura in sicurezza di quella parte del cantiere (procedura da pagare a parte!). Esempio: completare il parapetto, recintare la porzione x, illuminare il vialetto, ecc. La procedura è di fatto un nuovo micro PSC con i relativi costi della sicurezza integrativi in cui si specifica tutto ciò che c'è da fare. Solo al completamento di questa fase si apre la parte del cantiere.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|