Forum
Autore |
Residui di fabbricato diruto |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Salve colleghi, mi è capitato questo caso: particella 101 con corte ex FR viene trasformato (o d'ufficio o su lettera del proprietario) in FABBR DIRUTO. In seguito a TM la sagoma del 101 viene inglobata nel 204 (cat. A/2) ma con la sola proprietà superficiaria, senza poter graffare le corti (i residui). Adesso mi trovo 205 e 206 al terreni come FABBR DIRUTO. Risolvo con un Docte? Oppure devo fare per forza un TM? Attualmente sono dei terreni di pertinenza (esclusiva) dell'abitazione. L'obiettivo finale è quello di graffare questi residui con il fabbricato A/2 che, nel frattempo insieme a 205 e 206 sono tutti intestati alla stessa persona, quindi senza proprietà dell'area e proprietà superficiaria. Come sempre vi ringrazio in anticipo. Ecco il link con la "mappa" >> ibb.co/GxBMq88
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: Adesso mi trovo 205 e 206 al terreni come FABBR DIRUTO. Risolvo con un Docte? Forse è meglio se provi con un Cocktail, si curamente fai prima
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|