Forum
Autore |
quote voltura |

nerone975
Iscritto il:
31 Luglio 2010
Messaggi:
9
Località
|
Ciao a tutti ho da chiedere una info sto compilando una voltura con voltura 1.0 l'immobile da volturare è un terreno che aveva come proprietari 6 fratelli 5 con quota di 1/7 una di 2/7 pochi mesi fa è deceduto mio padre che aveva una quota di 1/7 ora succediamo per legge io e mia sorella come si ristabiliscono le quote adesso? In voltura 1 devo mettere afflusso e inserisco tutti gli eredi oppure solo quelle mia e di mia sorella Grazie 8)
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Sì, ripeti gli altri 5 con le loro quote (4 x 1/7 e 1 x 2/7), poi i due nuovi proprietari per 1/14 ciascuno. il controllo formale ti confermerà la quadratura all'intero. L'operazione "in sostituzione di..." non funziona come la voltura su carta, prevede invece la ripetizione della ditta attuale "contro" e l'inserimento della nuova ditta "a favore". Da usare nei casi di necessità (vedi le discussioni in merito).
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"iviarco" ha scritto: L'operazione "in sostituzione di..." non funziona come la voltura su carta, prevede invece la ripetizione della ditta attuale "contro" e l'inserimento della nuova ditta "a favore". Da usare nei casi di necessità (vedi le discussioni in merito). Mi chiedo perchè questo non possa essere proprio il caso di usare l'opzione " In sostituzione di ...", visto che si tratta di sostituire solo un comproprietario a favore dei due eredi. Questa è la classica situazione in cui ci si trova quando l'intestazione è formata da una molteplicità di persone con differenti quote: perchè complicarsi la vita e voler, a tutti i costi, riscrivere tutti gli intestati ??? Qualcosa mi sfugge ??? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
E' vero, ma se fosse sul modello 13 TP/A (voltura cartacea). Con voltura 1.0 serve a bypassare la storicizzazione del cambio di intestazione, quando le varie date di efficacia che si sono succedute non consentono di vedere all'attualità la propria voltura. P.S.: per nerone975: vedo che dalla tua iscrizione al sito stai soltanto facendo la tua pratica di famiglia; tecnico neofita o privato con la voglia di capire come funziona? nel secondo caso, complimenti per la determinazione!
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Iviarco" ha scritto: Con voltura 1.0 serve a bypassare la storicizzazione del cambio di intestazione, quando le varie date di efficacia che si sono succedute non consentono di vedere all'attualità la propria voltura. Sono d'accordo nel by-pass, ma, quando possibile, si dovrebbe intervenire e sistemare, magari con Preallineamenti, le situazioni pregresse in modo da inserire nella Banca Dati le giuste intestazioni storiche dell'immobile. A ben risentirci, ciao e buon lavoro.
|
|
|
|

nerone975
Iscritto il:
31 Luglio 2010
Messaggi:
9
Località
|
"iviarco" ha scritto: P.S.: per nerone975: vedo che dalla tua iscrizione al sito stai soltanto facendo la tua pratica di famiglia; tecnico neofita o privato con la voglia di capire come funziona? nel secondo caso, complimenti per la determinazione! Si è vero sto cercando di capire questo mondo, che oltre per finalità personali, mi sta interessando non poco, e se tornassi indietro sono sicuro cosa farei da grande!!! (purtroppo ormai so over con l'età ma imparare è sempre utile) vi ringrazio per le risposte grazie a tutti davvero!!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|