Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
"Ciombolo" ha scritto: Gent.mi colleghi, sto facendo una dichiarazione di successione e ho alcuni dubbi per assegnare le quote patrimoniali in voltura catastale, vi pongo il quesito e spero in un'aiuto: Decuius - eredi (moglie e figlio) 1 - caso (quote ante morte) Decuius 1/2 (in comunione dei beni con il coniuge) moglie 1/2 (in comunione dei beni con il coniuge) fratello del decuius 1/2 (in comunione dei beni con il coniuge) moglie del fratello 1/2 (in comunione dei beni con il coniuge) Quali sono le quote della moglie e del figlio per la quota del decuius? 2 - caso (quote ante morte) Decuius 1/2 fratello del decuius 1/2 Quali sono le quote della moglie e del figlio per la quota del decuius? Vorrei sapere le quote in frazione da assegnare agli eredi (moglie e figlio) e la restante parte del fratello del decuius. Grazie a tutti . se leggi le FAQ trovi la soluzione al tuo quesito!
|
|
|
|

Ciombolo
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
143
Località
|
Geoalfa, ho cercato nelle faq, ma non riesco a trovare nulla......
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Ciombolo" ha scritto: Geoalfa, ho cercato nelle faq, ma non riesco a trovare nulla...... Da quanto scrivi, deduco che trattasi di Successione Legittima ... ... con ogni probabilità ti sei fermato prima di arrivare a questo: " 04–FAQ–Successioni 0003_quote spettanti agli eredi nella Successione Legittima" che è visibile tramite www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... La Faq riporta quasi tutte le situazioni che possiamo trovare nella nostra professione. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

Ciombolo
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
143
Località
|
Ciao dado48, ho letto la faq che tu riporti, ma non riesco a trovare il mio caso.
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
ti è già stata data per ben 2 volte l'esatta indicazione per trovare la soluzione al tuo quesito............... ma sai leggere? :?: :?: :?: saluti,
|
|
|
|

Ciombolo
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
143
Località
|
Caro Giacomo76, so leggere benissimo, dato che forse sei così sapientone..... come posso immaginare dalla taua risposta (sono t...o, ma non tant ocome pensi tu....) potresti risolvere il mio problema elencandomi le ciascune quote..... che si devono attribuire. Perchè ho letto la FAQ, ma non riesco a risolvere i miei dubbi. Saluti
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Ciombolo" ha scritto: ... ho letto la faq che tu riporti, ma non riesco a trovare il mio caso. Santa pazienza .... ma il tuo caso è questo: Concorso del coniuge e di un figlio: Al coniuge spetta la quota di 1/2 Al figlio spetta la quota di 1/2 Ed ora .... al lavoro per determinare le quote spettanti sia agli eredi che ai restanti comproprietari. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

Ciombolo
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
143
Località
|
Ok, dunque la soluzione al primo caso dovrebbe essere questa: Coniuge 1/4 figlio 1/4 fratello del decuius 1/4 (in com. dei beni con la coniuge) coniuge del fratello del decuius 1/4 (in com. dei beni con il coniuge) Giusto? La soluzione al secondo caso dovrebbe essere: Coniuge 1/4 figlio 1/4 fratello del decuius 2/4 Giusto?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
"dado48" ha scritto: "Ciombolo" ha scritto: ... ho letto la faq che tu riporti, ma non riesco a trovare il mio caso. Santa pazienza .... . ...mi ha strappato un sorriso per Ciombolo.....SI! il risultato finale e' corretto.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Ciombolo" ha scritto: ... la soluzione al primo caso dovrebbe essere questa: Coniuge 1/4 figlio 1/4 fratello del decuius 1/4 (in com. dei beni con la coniuge) coniuge del fratello del decuius 1/4 (in com. dei beni con il coniuge) La quota posseduta dal De Cuius era di 1/4, mentre la quota posseduta dalla moglie è di 1/4: di conseguenza, della quota del De Cuius di 1/4: - 1/2 alla moglie - 1/2 al figlio. La moglie possiede già 1/4, a cui va aggiunta la metà di 1/4 del De Cuius. Spero ci sia qualche collega di buona volontà che controlli quanto ho scritto ed intervenga se ho sbagliato, come pure spero che tutto sia sufficientemente chiaro e ti permetta di rifare i calcoli. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

Ciombolo
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
143
Località
|
Riepilogando dovrebbe essere così: 1 - caso: moglie decuius erede 3/8 figlio errede 1/8 fratello decuius 2/8 (in com. dei beni con coniuge) moglie fratello 2/8 (in com. dei beni con coniuge) 2 - caso: moglie decuius erede 1/4 figlio erede 1/4 fratello del decuius 2/4 spero di aver fatto bene (ho dubbi nel primo caso)
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
...si, cosi' e' corretto, leggendo velocemente avevo inteso che il de cuius fosse prop. di 1/2 in comunione, mentre vedendo quante volte e' stato scritto 1/2, e' chiaro che la quota era di 1/4. ...di questo quarto la meta' va alla moglie e meta' al figlio, percio' 1/8 ciascuno, a cui la moglie somma la sua quota gia' di sua prop. di 1/4=2/8...percio' prop.3/8 la moglie e 1/8 il figlio.
|
|
|
|

Ciombolo
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
143
Località
|
Ciao bioffa69, nel primo caso, nell'atto di vendita è riportato che il decuius ed il fratello comprano per in parti uguali il terreno; poi nella parte finale dell'atto è scritto che i due sono sposati in comunione legale dei beni. Nella visura sono riportate le seguenti quote di proprietà: decuius 1/2 (in com. legale dei beni con coniuge) coniuge deduius 1/2 (in com. legale dei beni con cnoiuge decuius) fratello decuius 1/2 (in com. legale dei beni coniuge) coniuge fratello decuius 1/2 (in com. legale dei beni cniuge fratello decuius) Allora ho è sbagliato quello che si riporta in visura catastale, come cita l'atto solo i due fratelli sono proprietari metà ciascuno, oppure in visura invece di mettere 1/2 ciascuno dovevano mettere 1/4 ciascuno. Grazie fammi sapere....
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
...la sostanza non cambia, sicuramente il notaio aveva presentato una voltura cartacea inserendo anche le mogli. Se dovessimi fare la voltura adesso con "voltura 1.0", sarebbe inpossibile inserire quattro volte 1/2, dovremmo inserire 1/4 ciascuno.
|
|
|
|