Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / QUOTE SUCCESSIONE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore QUOTE SUCCESSIONE

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 08:30

Gent.mi colleghi,
sto facendo una dichiarazione di successione e ho alcuni dubbi per assegnare le quote patrimoniali in voltura catastale, vi pongo il quesito e spero in un'aiuto:
Decuius - eredi (moglie e figlio)

1 - caso (quote ante morte)
Decuius 1/2 (in comunione dei beni con il coniuge)
moglie 1/2 (in comunione dei beni con il coniuge)
fratello del decuius 1/2 (in comunione dei beni con il coniuge)
moglie del fratello 1/2 (in comunione dei beni con il coniuge)
Quali sono le quote della moglie e del figlio per la quota del decuius?

2 - caso (quote ante morte)
Decuius 1/2
fratello del decuius 1/2
Quali sono le quote della moglie e del figlio per la quota del decuius?

Vorrei sapere le quote in frazione da assegnare agli eredi (moglie e figlio) e la restante parte del fratello del decuius.

Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 08:41

"Ciombolo" ha scritto:
Gent.mi colleghi,
sto facendo una dichiarazione di successione e ho alcuni dubbi per assegnare le quote patrimoniali in voltura catastale, vi pongo il quesito e spero in un'aiuto:
Decuius - eredi (moglie e figlio)

1 - caso (quote ante morte)
Decuius 1/2 (in comunione dei beni con il coniuge)
moglie 1/2 (in comunione dei beni con il coniuge)
fratello del decuius 1/2 (in comunione dei beni con il coniuge)
moglie del fratello 1/2 (in comunione dei beni con il coniuge)
Quali sono le quote della moglie e del figlio per la quota del decuius?

2 - caso (quote ante morte)
Decuius 1/2
fratello del decuius 1/2
Quali sono le quote della moglie e del figlio per la quota del decuius?

Vorrei sapere le quote in frazione da assegnare agli eredi (moglie e figlio) e la restante parte del fratello del decuius.

Grazie a tutti

.

se leggi le FAQ trovi la soluzione al tuo quesito!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 09:08

Geoalfa,
ho cercato nelle faq, ma non riesco a trovare nulla......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 09:45

"Ciombolo" ha scritto:
Geoalfa,
ho cercato nelle faq, ma non riesco a trovare nulla......


Da quanto scrivi, deduco che trattasi di Successione Legittima ...
... con ogni probabilità ti sei fermato prima di arrivare a questo:
"04–FAQ–Successioni 0003_quote spettanti agli eredi nella Successione Legittima"

che è visibile tramite www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

La Faq riporta quasi tutte le situazioni che possiamo trovare nella nostra professione.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 10:47

Ciao dado48,
ho letto la faq che tu riporti,
ma non riesco a trovare il mio caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 11:04

ti è già stata data per ben 2 volte l'esatta indicazione per trovare la soluzione al tuo quesito...............

ma sai leggere? :?: :?: :?:

saluti,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 11:11

Caro Giacomo76,
so leggere benissimo, dato che forse sei così sapientone.....
come posso immaginare dalla taua risposta (sono t...o, ma non tant ocome pensi tu....)
potresti risolvere il mio problema elencandomi le ciascune quote..... che si devono attribuire.

Perchè ho letto la FAQ, ma non riesco a risolvere i miei dubbi.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 11:18

"Ciombolo" ha scritto:
... ho letto la faq che tu riporti,
ma non riesco a trovare il mio caso.


Santa pazienza .... ma il tuo caso è questo:

Concorso del coniuge e di un figlio:
Al coniuge spetta la quota di 1/2
Al figlio spetta la quota di 1/2


Ed ora .... al lavoro per determinare le quote spettanti sia agli eredi che ai restanti comproprietari.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 11:38

Ok,
dunque la soluzione al primo caso dovrebbe essere questa:
Coniuge 1/4
figlio 1/4
fratello del decuius 1/4 (in com. dei beni con la coniuge)
coniuge del fratello del decuius 1/4 (in com. dei beni con il coniuge)

Giusto?

La soluzione al secondo caso dovrebbe essere:
Coniuge 1/4
figlio 1/4
fratello del decuius 2/4

Giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 11:51

"dado48" ha scritto:
"Ciombolo" ha scritto:
... ho letto la faq che tu riporti,
ma non riesco a trovare il mio caso.


Santa pazienza ....
.




...mi ha strappato un sorriso

per Ciombolo.....SI! il risultato finale e' corretto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 11:53

"Ciombolo" ha scritto:
... la soluzione al primo caso dovrebbe essere questa:
Coniuge 1/4
figlio 1/4
fratello del decuius 1/4 (in com. dei beni con la coniuge)
coniuge del fratello del decuius 1/4 (in com. dei beni con il coniuge)


La quota posseduta dal De Cuius era di 1/4, mentre la quota posseduta dalla moglie è di 1/4:
di conseguenza, della quota del De Cuius di 1/4:
- 1/2 alla moglie
- 1/2 al figlio.
La moglie possiede già 1/4, a cui va aggiunta la metà di 1/4 del De Cuius.
Spero ci sia qualche collega di buona volontà che controlli quanto ho scritto ed intervenga se ho sbagliato, come pure spero che tutto sia sufficientemente chiaro e ti permetta di rifare i calcoli.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 12:28

Riepilogando dovrebbe essere così:

1 - caso:
moglie decuius erede 3/8
figlio errede 1/8
fratello decuius 2/8 (in com. dei beni con coniuge)
moglie fratello 2/8 (in com. dei beni con coniuge)

2 - caso:
moglie decuius erede 1/4
figlio erede 1/4
fratello del decuius 2/4

spero di aver fatto bene (ho dubbi nel primo caso)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 14:00

...si, cosi' e' corretto, leggendo velocemente avevo inteso che il de cuius fosse prop. di 1/2 in comunione, mentre vedendo quante volte e' stato scritto 1/2, e' chiaro che la quota era di 1/4.

...di questo quarto la meta' va alla moglie e meta' al figlio, percio' 1/8 ciascuno, a cui la moglie somma la sua quota gia' di sua prop. di 1/4=2/8...percio' prop.3/8 la moglie e 1/8 il figlio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ciombolo

Iscritto il:
07 Settembre 2010

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 14:28

Ciao bioffa69,
nel primo caso, nell'atto di vendita è riportato che il decuius ed il fratello comprano per in parti uguali il terreno; poi nella parte finale dell'atto è scritto che i due sono sposati in comunione legale dei beni. Nella visura sono riportate le seguenti quote di proprietà:
decuius 1/2 (in com. legale dei beni con coniuge)
coniuge deduius 1/2 (in com. legale dei beni con cnoiuge decuius)
fratello decuius 1/2 (in com. legale dei beni coniuge)
coniuge fratello decuius 1/2 (in com. legale dei beni cniuge fratello decuius)

Allora ho è sbagliato quello che si riporta in visura catastale, come cita l'atto solo i due fratelli sono proprietari metà ciascuno, oppure in visura invece di mettere 1/2 ciascuno dovevano mettere 1/4 ciascuno.

Grazie fammi sapere....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 14:46

...la sostanza non cambia, sicuramente il notaio aveva presentato una voltura cartacea inserendo anche le mogli.
Se dovessimi fare la voltura adesso con "voltura 1.0", sarebbe inpossibile inserire quattro volte 1/2, dovremmo inserire 1/4 ciascuno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie