Mi sembra di capire che tu intenda eseguire volture cartacee (Modd. 13 TP e 98 TP) e non utilizzare la procedura informatica voltura 1.0 messa a disposizione dall'A.d.T.
Si deve fare una voltura per ogni comune e per ogni tipo di catasto. (Es. Terreni nel comune Axxx, Fabbricati nel comune Axxx, Terreni nel Comune Kxyz etc.).
Devi fare tanti gruppi di beni -quadro B- quante sono le nuove ditte di tot quota -quadro A- (anche nella stessa domanda di voltura purchè siano nello stesso comune e nella stessa sezione del catasto - NCT o NCEU) e se ne hai più di uno (gruppo) li distingui con la lettera distintiva (col.4 quadro B e col.13 quadro A per Mod.13 TP - col. 1 quadro B e col.1 quadro A per Mod.98 TP) in modo da poterli "collegare" fra loro.
Le quote vanno sempre indicate così come la natura del possesso.
Personalmente indico sempre per intero la nuova ditta (compreso anche gli intestatari già presenti nell'intestazione che non centrano nulla con la successione) piuttosto che i soli sostituti del de cuius con la dicitura "in sostituzione di..." e salto una riga tra una ditta e l'altra.
Vanno sempre indicati anche i dati anagrafici. L'A.d.T. non accetta più intestazioni con la paternità (Es. Rossi Mario fu Giovanni).
Buon lavoro.