Forum
Autore |
Pubblicazione testamento all'estero |

paride
Iscritto il:
04 Luglio 2006
Messaggi:
238
Località
|
Il caso: persona residente all'estero (cittadinanza italiana con residenza italiana prima dell'espatrio) morta all'estero lasciando testamento presso notaio all'estero e pubblicato all'estero. Tutte le pratiche all'estero sono state espletate, ora manca solo la successione in italia. Domanda: la pubblicazione del testamento è valida? Bisogna registrarlo anche in italia? Procedure particolare? Stato estero: Lussemburgo: Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

MARCORUGO
Iscritto il:
08 Febbraio 2006
Messaggi:
265
Località
|
Guarda caso è proprio successo così anche a me con uno zio residente proprio in quel paese. Innanzitutto, accertati che sia un testamento e non come accade spesso un atto di notorietà (act de notaritè) il quale per la nostra legislazione non ha alcun effetto. Inoltre accertati che sia redatto nella forma e nei contenuti dei testamenti, quindi presta molta attenzione alla devoluzione, poichè da loro è consentito anche legare al solo coniuge e di conseguenza lederesti le quote di legittima. Infatti se redatto come testamento deve avere gli stessi requisiti come da noi, poi se è veramente un testamento olografo o pubblico, devono prima portarlo al Consolato d'Italia in Lussemburgo, il quale provvede all'autenticazione per la successiva registrazione in Italia. Una volta che il consolato da la sua approvazione, con l'originale lo registri e lo trascrivi presso i competenti Ufficio. Ricordati di farti fare dal consolato la traduzione in italiano e che sia efficacie quindi in bollo per lo meno. Quando hai fatto, registrato e trascritto il testamento procedi alla stesura della successione come da devoluzione testamentaria allegando ugualmente il testamento originale, e citando che la trascrizione esiste già ed è gia depositata ai nn. in maniera che l'ufficio si recuperi l'originale prima di trascrivere la successione.
|
|
|
|

arnilde
Iscritto il:
11 Luglio 2008
Messaggi:
10
Località
|
"paride" ha scritto: Il caso: persona residente all'estero (cittadinanza italiana con residenza italiana prima dell'espatrio) morta all'estero lasciando testamento presso notaio all'estero e pubblicato all'estero. Tutte le pratiche all'estero sono state espletate, ora manca solo la successione in italia. Domanda: la pubblicazione del testamento è valida? Bisogna registrarlo anche in italia? Procedure particolare? Stato estero: Lussemburgo: Grazie. Salve nel mio caso ho un testamento pubblico fatto in Irlanda qua in italia è stata fatta la traduzione giurata in tribunale da perito abilitato, il testamento è privo della postilla e quindi per la presentazione della successione mi chiedono la registrazione, secondo voi è necessario andare dal notaio oppure può essere registrato in Tribunale o Agenzia Entrate?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|