Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Problema DOCFA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema DOCFA

geopaolo1984

Iscritto il:
23 Giugno 2011

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2011 alle ore 19:17

Salve a tutti.
Sono un principiante alle prese con un problema:
Ho redatto un T.M. per l'inserimento di un nuovo fabbricato con stralcio di corte su particella costituita da una corte (bcnc) e due U.I.
Stupidamente quando ho frazionato la particella originaria ho commesso l'errore di non mantenere il numero per la porzione rigurdante le U.I.
Ovviamente il T.M. è stato approvato.
Il mio problema è come procedere per accatastare il nuovo fabbricato e allineare la non corrispondenza tra C.T. e C.F. delle U.I. esistenti (visto che devo variare o sopprimere e costituire la corte rappresentata dal bcnc)?
Io pensavo di fare 2 DOCFA: una D.V. per la parte riguardante il bcnc e le 2 U.I. senza assegnare il numero del T.M. e di fare un nuovo accatastamento per l'altra parte riguardante il nuovo fabbricato e corte annessa dove userò il numero di T.M. (dato che si può usare una sola volta).
Un collega mi ha riferito che devo cercare di fare con un solo DOCFA tramite D.V. il problema sono le caratteristiche generali da inserire sul modello 1N parte prima che sono riferite ad un solo fabbricato principale e come l'inserimento dell'identificativo catastale generale per verificare la corrispondenza tra C.T. C.F. (io ho due numeri di particella da inserire derivati dal T.M.), oltre al problema che il bcnc ridimensionato deve essere comune alle sole U.I. esistenti e non al nuovo fabbricato che ho inserito.
Grazie in anticipo per la collaborazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geonick

Iscritto il:
05 Febbraio 2005

Messaggi:
174

Località
Reggello

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 10:12

Fai un docfa per variazione, causale 7-Modifica identificativo citanto il tipo mappale, per allineare le unità immobiliari esistenti al nuovo numero di particella.
Poi procedi per le nuove costruzioni.
Ciao geoNick

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopaolo1984

Iscritto il:
23 Giugno 2011

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 10:22

Grazie per la risposta.
Dunque mi confermi di procedere con un solo DOCFA (denuncia di variazione) per allineare il CT e il CF e per l'inserimento del nuovo fabbricato???
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 10:27

"geopaolo1984" ha scritto:
Grazie per la risposta.
Dunque mi confermi di procedere con un solo DOCFA (denuncia di variazione) per allineare il CT e il CF e per l'inserimento del nuovo fabbricato???
Grazie


No !!!! Credo che la risposta di geonick sia abbastanza chiara, prima fare il docfa per allineamento (che è esente da tributi) , poi, ma solo dopo che è stato approvato il primo, presentare altro docfa definitivo !!!! facci sapere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonick

Iscritto il:
05 Febbraio 2005

Messaggi:
174

Località
Reggello

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 10:31

"geopaolo1984" ha scritto:
Dunque mi confermi di procedere con un solo DOCFA (denuncia di variazione) per allineare il CT e il CF e per l'inserimento del nuovo fabbricato???


No, leggi qui:
"anonimo_leccese" ha scritto:

No !!!! Credo che la risposta di geonick sia abbastanza chiara, prima fare il docfa per allineamento (che è esente da tributi) , poi, ma solo dopo che è stato approvato il primo, presentare altro docfa definitivo !!!! facci sapere



Infatti,
Ciao geoNick

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopaolo1984

Iscritto il:
23 Giugno 2011

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2011 alle ore 17:21

Tutto risolto grazie mille.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopaolo1984

Iscritto il:
23 Giugno 2011

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2011 alle ore 17:30

Scusate ma si è presentato questo altro problema:
devo inserire due fabbricati su due particelle, il tutto derivante da unico t.m.(stessa ditta).
Part. AAA fabb 1 (fabbricato mai inserito antecedente al '67)
Part. BBB fabb 2 (nuova costruzione)
Vorrei sapere cosa devo fare con il numero del t.m. quando vado a fare i 2 docfa (essendo due particelle con fabbricato e corte a se stanti), in quanto quando faccio l'accatastamento il 1° docfa mi impiega il n. del t.m. e poi il secondo che numero metto?
Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2011 alle ore 17:36

visto che il tipo e' unico, metti lo stesso riferimento...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopaolo1984

Iscritto il:
23 Giugno 2011

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2011 alle ore 18:02

su entrambi i docfa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2011 alle ore 18:55

"geopaolo1984" ha scritto:
su entrambi i docfa?



forse dico una eresia, e chiedo scusa in anticipo, ma non potrebbe fare un unico docfa, visto che la ditta è la medesima ? Così si avrebbe continuità storica proprio con il mappale, anche se da una recente discussione abbiamo visto che non è un dato che se errato comporta chissà quali cataclismi o crolla il mondo !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie