Forum
Autore |
problema dichiarante per voltura |

emanuela.romiti
Emanuela_RM
Iscritto il:
29 Agosto 2014 alle ore 18:36
Messaggi:
69
Località
Roma
|
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere consiglio sulla presentazione di una voltura, per atto di compravendita del 1968, ancora non volturato. Alla data odierna l'acquirente dell'epoca, risulta deceduto e non è stata ancora presentata la successione. Posso indicare come dichiarante in voltura uno dei figli del de cuius? E in questo caso come potrei procedere, allegando certificato di morte e autocertificazione erede? Vi ringrazio anticipatamente per i consigli!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Per l'atto di compravendita del 1968 non va fatta la voltura ma una domanda di rettifica che può benissimo essere redatta attraverso il Contact Center. La domanda di rettifica su supporto cartaceo ed inoltrata all'Ufficio Provinciale la firmo quasi sempre io, in casi simili, in qualità di tecnico. Nel caso in cui detta domanda la firma un erede del soggetto al quale va intestato l'immobile a causa di una voltura mai evasa in passato basta semplicemente allegare alla rettifica una dichiarazione sostitutiva di certificazione di morte e, insieme o a parte, anche una ulteriore dichiarazione attestante la qualifica di erede del medesimo soggetto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|