Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / presentazione documenti telematica e geoweb
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore presentazione documenti telematica e geoweb

AM

Iscritto il:
09 Dicembre 2004

Messaggi:
96

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2012 alle ore 17:47

un collega lavora per uno studio associato, ha già attivo un profilo B per la consultazione con GEOWEB con il suo codice fiscale , mi chiedeva se poteva iscriversi a Sister per la presentazione dei documenti telematica ?
Per evitare di pagare le commissioni di GEOWEB e per non avere le sua pratiche personali fatturate allo studio associato come spesa.

vi è mai capitato ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2012 alle ore 09:21

Secondo me non può: Geoweb o Sister.

Potrebbe chiedere di variare (o cessare e crearne uno nuovo) profilo Geoweb magari associandolo ad un altro collega e successivamente abilitare il suo direttamente con Sister.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2012 alle ore 09:31

"DAVE" ha scritto:
Secondo me non può: Geoweb o Sister.

Potrebbe chiedere di variare (o cessare e crearne uno nuovo) profilo Geoweb magari associandolo ad un altro collega e successivamente abilitare il suo direttamente con Sister.

Ciao



E invece può.

Io utilizzo Geoweb per le consultazioni e invio le pratiche con Sister.

Saluti inviati. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2012 alle ore 09:55

"totonno" ha scritto:
E invece può. Io utilizzo Geoweb per le consultazioni e invio le pratiche con Sister.Saluti inviati. :wink:



Vabbè, una cosa con sister ed un'altra con geoweb: è come averuno solo.
mi chiedo il perchè non si possano avere entrambi i canali attivi........posto che serva effettivamente a qualcosa o a qualcuno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2012 alle ore 10:06

"AM" ha scritto:
un collega lavora per uno studio associato, ha già attivo un profilo B per la consultazione con GEOWEB con il suo codice fiscale , mi chiedeva se poteva iscriversi a Sister per la presentazione dei documenti telematica ?
Per evitare di pagare le commissioni di GEOWEB e per non avere le sua pratiche personali fatturate allo studio associato come spesa.
vi è mai capitato ?



Io capisco che AM chiede se essendo già iscritto a Geoweb per la consultazione degli atti e basta, può iscriversi anche direttamente a Sister per la sola presentazione delle pratiche. Poscia, la mia esperienza. Fare tutto con Geoweb o con Sister è una cosa diversa da cosa richiede AM.

Saluti iscritti. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2012 alle ore 10:25

"totonno" ha scritto:
"AM" ha scritto:
un collega lavora per uno studio associato, ha già attivo un profilo B per la consultazione con GEOWEB con il suo codice fiscale , mi chiedeva se poteva iscriversi a Sister per la presentazione dei documenti telematica ?
Per evitare di pagare le commissioni di GEOWEB e per non avere le sua pratiche personali fatturate allo studio associato come spesa.
vi è mai capitato ?



Io capisco che AM chiede se essendo già iscritto a Geoweb per la consultazione degli atti e basta, può iscriversi anche direttamente a Sister per la sola presentazione delle pratiche. Poscia, la mia esperienza. Fare tutto con Geoweb o con Sister è una cosa diversa da cosa richiede AM.

Saluti iscritti. :wink:



Giusto per confermare, anch'io uso Geoweb per le visure e Sister per invio telematico, possono benissimamente viaggiare insieme in parallelo senza problemi - D'altronde, come già detto altre volte, geoweb fa solo da tramite, in fondo a quale pagina ti porta se non sempre il sister ???

saluti.....paralleli !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoiacono

Iscritto il:
20 Gennaio 2011

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2013 alle ore 19:31

Salve colleghi, volevo avere delle informazioni in merito a GEOWEB.

Da premettere che già utilizzo Sister per l'invio telematico dei Docfa e Pregeo.

Siccome ho notato anch'io che è possibile iscriversi a Geoweb con l'opzione ZERO CANONE il che è molto comodo per me che non faccio molte visure, vorrei sapere se una volta iscritto devo obbligatoriamente inviare i file Docfa e Pregeo con GEOWEB.

Faccio questa domanda in quanto ho notato che dopo la registrazione (fatta con uno pseudonimo) mi viene detto che devo consumare tutto il credito presente nel mio castelletto su Sister per l'invio telematico in quanto dopo la registrazione non potrò più usufruirne e avverrà tramite il portale di GEOWEB.

Cosa mi dite a riguardo?

Aspetto vostre notizie al più presto in quanto ho necessità di fare le visure.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2013 alle ore 11:39

"geoiacono" ha scritto:
Salve colleghi, volevo avere delle informazioni in merito a GEOWEB.

Da premettere che già utilizzo Sister per l'invio telematico dei Docfa e Pregeo.

Siccome ho notato anch'io che è possibile iscriversi a Geoweb con l'opzione ZERO CANONE il che è molto comodo per me che non faccio molte visure, vorrei sapere se una volta iscritto devo obbligatoriamente inviare i file Docfa e Pregeo con GEOWEB.

Faccio questa domanda in quanto ho notato che dopo la registrazione (fatta con uno pseudonimo) mi viene detto che devo consumare tutto il credito presente nel mio castelletto su Sister per l'invio telematico in quanto dopo la registrazione non potrò più usufruirne e avverrà tramite il portale di GEOWEB.

Cosa mi dite a riguardo?

Aspetto vostre notizie al più presto in quanto ho necessità di fare le visure.





Non credo proprio. Comunque non resta che chiamare Geoweb e chiedere. Io mi trovo molto bene nell'inviare le pratiche per conto mio su Sister e nel contempo utilizzare Geoweb per le visure. Per adesso ancora procedo in questo modo, ma può darsi che per i nuovi iscritti ci siano condizioni diverse.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoiacono

Iscritto il:
20 Gennaio 2011

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2013 alle ore 20:55

Ciao totonno,

grazie di avermi risposto.

Ho letto con attenzione sul sito di GeoWEB ed infatti c'è scritto che per essere abilitati anche per l'invio dei DOCFA e PREGEO bisogna compilare un'ulteriore modello altrimenti si continua ad inviarli tramite SISTER.

Infatti ho deciso di utilizzare GeoWEB solo per le visure e quindi non invierò tale modello.

Poco fa stavo effettuando l'iscrizione a canone zero e leggendo il contratto ho letto: Spese per Servizi Amministrativi: Euro 3,00 + iva + imposta di bollo 1,81 per ogni fattura emessa.

Ma ogni quanto viene emessa una fattura ?

Mica la cadenza è mensile?

Se così fosse sarebbe una fregatura perchè mettiamo il caso uno fa due visure in un mese, gli costano più le spese a GeoWEB che per le visure.

Grazie anticipatamente della tua disponibilità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2013 alle ore 21:18

Il canone a 0 era nato quando le visure e le mappe erano a gratis, per cui anche se paghi 30 euro ogni 3 mesi, però potevi farne anche 100 al giorno, come nessuna, per cui alla fine il costo si ammortizzava, ora allo stato attuale, oltre alle 30 ce tocca pagare anche le visure, per cui è diventato un pò antieconomico, ...bisogna vedere casomai a consumo non sia meglio, fai 100 visure ne paghi 100 se 10 ne paghi 10, ....almeno che nel frattempo non cambino sistema con un nuovo governo e tolgano le visure a pagamento,.... e stiamo punto e a capo !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoiacono

Iscritto il:
20 Gennaio 2011

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2013 alle ore 21:24

La mia domanda verteva su altra problematica; per chi utilizza l'opzione a canone zero, ogni quanto viene emessa una fattura?

Ad una determinata cifra, ogni mese, a trimestre, ecc.

Nessuno lo sa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2013 alle ore 21:27

"geoiacono" ha scritto:
La mia domanda verteva su altra problematica; per chi utilizza l'opzione a canone zero, ogni quanto viene emessa una fattura?

Ad una determinata cifra, ogni mese, a trimestre, ecc.

Nessuno lo sa?



ex.geoweb.it/PUBBLICO/quote_iscr.html#qu...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoiacono

Iscritto il:
20 Gennaio 2011

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2013 alle ore 21:32

"anonimo_leccese" ha scritto:
"geoiacono" ha scritto:
La mia domanda verteva su altra problematica; per chi utilizza l'opzione a canone zero, ogni quanto viene emessa una fattura?

Ad una determinata cifra, ogni mese, a trimestre, ecc.

Nessuno lo sa?



ex.geoweb.it/PUBBLICO/quote_iscr.html#qu...



Caro anonimno leccese, non rieco a capire cosa tu mi voglia dire postandomi il link di geoweb.

Lo so benissimo che il servizio a canone costa 30 euro a trimeste e mi permette di avere le visure al costo di 90 centesimi; mentre quello a zero canone le visure mi vengono a fare 1,50 euro.

Siccome in questo periodo, visto che il lavoro scarseggia, non è che ne faccia molte avevo optato per il canone zero.

Peò sul contratto mi compare quella dicitura per le spese per Servizi Amministrativi che mi verrebbero addebitate per ogni fattura emessa.

Ecco proprio questo a me servirebbe sapere; ogni quanto viene emessa una fattura?

Se non sai rispondermi evita di scrivere cose che mi farebbero andare ancor più in confusione.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2013 alle ore 21:50

Personalmente, io che invio con SisTer, ho chiesto l'iscrizione a zero canone e Geoweb mi ha chiesto di chiudere i conti sul castelletto: ho lassciato perdere. Dove sto sbagliando?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoiacono

Iscritto il:
20 Gennaio 2011

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2013 alle ore 21:54

Da quanto riferitomi dal altri colleghi del forum, nonchè da quello che ho letto nelle FAQ sul sito di Geoweb, per inviare i DOCFA e i PREGEO con GEOWEB deve inviare un'altro foglio firmato da te altrimenti continui con SISTER.

In merito la discorso del castelletto, anche a me è capitato di leggere qualcosa del genere sul loro sito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie